Sul sito del Comitato Olimpico Nazionale Italiano è stato pubblicato, accanto al già presente elenco dei beneficiari “permanenti” del contributo del 5×1000, l’elenco dei benedirai iscritti a titolo “provvisorio”.
Quindi, oltre all’elenco delle associazioni sportive dilettantistiche già iscritte nell’anno 2021 (e che non devono presentare alcuna altra istanza se non quella relativa alla variazione o perdita dei requisiti per l’accesso al contributo in commento), è possibile per le associazioni che hanno presentato l’istanza di accreditamento al 5×1000 entro lo scorso 11 aprile verificare la correttezza dei dai ivi indicati.
In caso di dati non corretti il Presidente del Consiglio direttivo dovrà chiedere la rettifica degli errori di iscrizione entro il 30.4.2022.
Il Coni entro il 10 maggio dovrà poi pubblicare l'elenco degli enti iscritti con le variazioni apportate, indicando per ciascun nominativo la denominazione, la sede e il codice fiscale.
Le associazioni sportive, una volta iscritte nell’elenco dei beneficiari “permanenti”, dovranno registrare i propri dati e comunicare un codice Iban relativo ad un conto corrente ad esse intestato mediante apposita piattaforma web disponibile sul sito del Dipartimento per lo sport (https://www.sport.governo.it/it/notizie/online-la-nuova-piattaforma-dedicata-al-5-x-1000/).
Sul medesimo portale è possibile trovare un’apposita sezione “FAQ e Assistenza 5×1000” con ulteriori chiarimenti.
“FAQ e Assistenza 5×1000
Email contenente il pin non recapitata correttamente
L’invio della email potrebbe richiedere alcuni minuti (max 10), se non vi fosse arrivata, vi consigliamo di controllare all’interno della cartella SPAM o posta indesiderata. Se dopo 30 minuti non è presente all’interno della cartella di Posta in Arrivo, Cartella SPAM o Posta Indesiderata, vi consigliamo di ripetere la richiesta. Se il problema persiste contattare il supporto tecnico all’indirizzo: 5xmille@sportgov.it
———————-
Messaggio di errore: Il codice fiscale inserito è corretto e l'ASD risulta beneficiaria di 5×1000.
Tuttavia l'email che è stata inserita per il recupero del PIN, non corrisponde a quella fornita all'Agenzia delle Entrate in fase di richiesta del 5×1000. Ti consigliamo di controllare l'indirizzo inserito o provare con un altro indirizzo.
In caso di ulteriori problemi visita la pagina di assistenza.
In questo la tua associazione risulta beneficiaria, ma l'email inserita non corrisponde a quella fornita all'Agenzia delle Entrate. Ti consigliamo di controllare la documentazione che avete inviato al CONI per richiedere l'accesso al 5×1000 e di utilizzare la stessa eMail.
Nel caso in cui non si ricordi l'email è necessario inviare una richiesta all'indirizzo 5xmille@sportgov.it avente:
OGGETTO:
Richiesta eMail di accesso
CONTENUTO DELLA EMAIL
– Denominazione della ASD
– Codice Fiscale
– Nome e cognome del rappresentare legale
– Documento di riconoscimento del rappresentante legale
– Documento che attesti che il rappresentate legale sia ancora in carica
——————————————————-
Messaggio di errore: Il codice fiscale inserito è corretto e risulta beneficiario di 5×1000.
Tuttavia non ci è stato fornito da parte dell'Agenzia delle Entrate nessun indirizzo di posta valido.
Per effettuare l'accesso è necessario seguire la procedura indicata nella pagina di assistenza.
OGGETTO:
eMail Agenzia delle Entrate mancante
CONTENUTO DELLA EMAIL
– Denominazione della ASD
– Codice Fiscale
– Nome e cognome del rappresentare legale
– Documento di riconoscimento del rappresentante legale
– Documento che attesti che il rappresentate legale sia ancora in carica
– Indirizzo eMail da associare alla richiesta del PIN
——————————————————-
Per i pagamenti relativi agli anni fiscali dal 2008 al 2016 è necessario scaricare, compilare e inserire in piattaforma la "Lettera di reiscrizione in Bilancio"
Di seguito la procedura:
1) Accedere in piattaforma
2) selezionare l'anno di riferimento
3) compilare la form online e cliccare su "salva i dati"
4) scaricare e firmare l'autocertificazione generata dal sistema
5) caricare nel campo "Carica autocertificazione" la cartella creata e cliccare sul tasto "Salva i dati" presente a fondo pagina.
Dott. Enrico Savio – Referente fiscale FCI