SAFETY MANAGER

    Si porta a conoscenza, di tutti i Comitati Regionali, i Responsabili Regionali delle Commissioni Direttori Corsa Sicurezza, le figure del comparto sicurezza e la Lega del Ciclismo professionistico, la risposta del funzionario settore strada dell’UCI Laurent Bezault in relazione a quanto richiesto dalla FCI per la figura richiamata in oggetto.

    Pertanto, a fronte di quanto sopra esposto e sotto in allegato, si comunica che c’è disponibilità da parte dell’UCI, pur riconoscendo la figura del Direttore di Corsa Internazionale, di organizzare un corso di Safety Manager per i nostri D.C.I. e D.C.P. la settimana dal 24-25-26 con esame il 27 marzo.

    Inoltre, saranno comunicate altre informazioni inerenti al corso non appena l’UCI ci comunicherà le procedure da seguire.

    Traduzione della nota dell’UCI allegata

    Vi ringraziamo per la vostra lettera del 17 febbraio 2025.
    Dopo aver analizzato la specifica situazione della Federazione Ciclistica Italiana, abbiamo deciso di accettare che il ruolo di Safety Manager nelle gare italiane iscritte al Calendario Internazionale UCI su strada possa essere svolto dal Direttore di Corsa.
    Tuttavia, devono essere soddisfatte alcune condizioni per poter procedere. In particolare, i Safety Manager devono completare il corso UCI Safety Manager online e superare con successo l’esame di certificazione.
    Il corso si svolgerà nell’ultima settimana di marzo 2025 e consisterà in tre giorni accademici dal 24 al 26 marzo, seguito dall’esame finale il 27 marzo.
    L’iscrizione deve essere completata attraverso la piattaforma di registrazione UCI, che vi forniremo. Una volta che l’elenco delle iscrizioni sarà stato completato e chiuso, i partecipanti riceveranno l’accesso per procedere al pagamento. Il costo del corso è di 300 franchi svizzeri.

    Vi preghiamo di confermare l’accettazione di questa proposta in modo da poter procedere con gli accordi necessari.

    C.N.D.C.S.

    N.B. Allegata nota UCI

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 8 del 2025

    10 Marzo, 2025

    SAFETY MANAGER

    Si porta a conoscenza, di tutti i Comitati Regionali, i Responsabili Regionali delle Commissioni Direttori Corsa Sicurezza, le figure del comparto sicurezza e la Lega del Ciclismo professionistico, la risposta del funzionario settore strada dell’UCI Laurent Bezault in relazione a quanto richiesto dalla FCI per la figura richiamata in oggetto.

    Pertanto, a fronte di quanto sopra esposto e sotto in allegato, si comunica che c’è disponibilità da parte dell’UCI, pur riconoscendo la figura del Direttore di Corsa Internazionale, di organizzare un corso di Safety Manager per i nostri D.C.I. e D.C.P. la settimana dal 24-25-26 con esame il 27 marzo.

    Inoltre, saranno comunicate altre informazioni inerenti al corso non appena l’UCI ci comunicherà le procedure da seguire.

    Traduzione della nota dell’UCI allegata

    Vi ringraziamo per la vostra lettera del 17 febbraio 2025.
    Dopo aver analizzato la specifica situazione della Federazione Ciclistica Italiana, abbiamo deciso di accettare che il ruolo di Safety Manager nelle gare italiane iscritte al Calendario Internazionale UCI su strada possa essere svolto dal Direttore di Corsa.
    Tuttavia, devono essere soddisfatte alcune condizioni per poter procedere. In particolare, i Safety Manager devono completare il corso UCI Safety Manager online e superare con successo l'esame di certificazione.
    Il corso si svolgerà nell'ultima settimana di marzo 2025 e consisterà in tre giorni accademici dal 24 al 26 marzo, seguito dall'esame finale il 27 marzo.
    L'iscrizione deve essere completata attraverso la piattaforma di registrazione UCI, che vi forniremo. Una volta che l'elenco delle iscrizioni sarà stato completato e chiuso, i partecipanti riceveranno l'accesso per procedere al pagamento. Il costo del corso è di 300 franchi svizzeri.

    Vi preghiamo di confermare l'accettazione di questa proposta in modo da poter procedere con gli accordi necessari.

    C.N.D.C.S.

    N.B. Allegata nota UCI

    8_safety_manager Scarica
    Carica altro