CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L’ATTIVITA’ SU PISTA

    Il Settore Studi propone un nuovo corso di Specializzazione per l’attività su Pista rivolto ai Tecnici di 2° livello della durata di 14 ore.

    La proposta nasce soprattutto dall’esigenza di avvicinare all’attività su Pista le Società ed i Tecnici delle Categorie Esordienti ed Allievi. Il programma didattico infatti propone argomenti inerenti le due categorie.

    Requisiti per l’ammissione

    1.            compimento del 18° anno di età;

    2.            diploma di scuola media inferiore;  

    3.            non avere a proprio carico squalifiche in corso;

    4.            avere una tessera da Tecnico di 2° livello in corso di validità;

    5.            versamento della relativa quota di iscrizione.

    L’organizzazione di tale corso sarà curata dal Settore Studi; il Comitato Regionale interessato ad ospitare il corso dovrà inviare al Settore Studi specifica richiesta individuando la struttura ed il periodo di svolgimento richiesto.  Si richiede di individuare sia una sede gratuita, per lo svolgimento del corso, che un Hotel e Ristorante convenzionati.

     Il corso si svolgerà con un minimo d 10 iscritti.

    Il costo previsto del corso è 150 euro.      

    Di seguito il programma didattico:

     

     

     

    ore

    8:30-9:00

    30’

    Accredito e registrazione partecipanti

     

    9:00-9:30

    30’

    Introduzione, obiettivi e finalità del corso “Master pista Esordienti e Allievi”.

     

    4

    9:30-11:00

    90’

    Modelli di gara Specialità della Pista cat. Esordienti e Allievi.

    11:00-13:00

    120’

    Progressioni didattiche nell’avviamento all’attività su pista per Esordienti e Allievi

    14:00-14:45

    45’

    Programmazione di una seduta di allenamento in pista per Esordienti

     

     

    6

    14:45-15:30

    45’

    Programmazione di una seduta di allenamento in pista per Allievi

    15:30-17:00

    90’

    Regolamenti gare su pista

    17:00-18:00

    60’

    Posizione in bicicletta: aspetti biomeccanici e aerodinamici.

    18:00-20:00

    120’

    Aspetti relativi alla sicurezza negli allenamenti e gare in pista. Normative, Sicurezza, Assicurazione.

    14:00-15:00

    60’

    Organizzazione di una gara su pista: programma gare, orari e specialità.

     

     

     

    4

    15:00-17:00

    120’

    Polivalenza e multidisciplinarità delle attività in pista per: strada, cronometro e fuoristrada.

    Esempi di programmazione multidisciplinare per esordienti e allievi.

    17:00-18:00

    60’

    Attività giovanissimi: attività propedeutica e di avvicinamento alla pista, basi di teoria ed esempi di esercitazioni pratiche e progressioni didattiche.

     

     

                                                                        ESAME

     

    Lascia un commento

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 20 del 2016

    6 Giugno, 2016

    CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L'ATTIVITA' SU PISTA

    Comunicato N. 20 del 06/06/16

    Il Settore Studi propone un nuovo corso di Specializzazione per l’attività su Pista rivolto ai Tecnici di 2° livello della durata di 14 ore.

    La proposta nasce soprattutto dall’esigenza di avvicinare all’attività su Pista le Società ed i Tecnici delle Categorie Esordienti ed Allievi. Il programma didattico infatti propone argomenti inerenti le due categorie.

    Requisiti per l’ammissione

    1.            compimento del 18° anno di età;

    2.            diploma di scuola media inferiore;  

    3.            non avere a proprio carico squalifiche in corso;

    4.            avere una tessera da Tecnico di 2° livello in corso di validità;

    5.            versamento della relativa quota di iscrizione.

    L’organizzazione di tale corso sarà curata dal Settore Studi; il Comitato Regionale interessato ad ospitare il corso dovrà inviare al Settore Studi specifica richiesta individuando la struttura ed il periodo di svolgimento richiesto.  Si richiede di individuare sia una sede gratuita, per lo svolgimento del corso, che un Hotel e Ristorante convenzionati.

     Il corso si svolgerà con un minimo d 10 iscritti.

    Il costo previsto del corso è 150 euro.      

    Di seguito il programma didattico:

     

     

     

    ore

    8:30-9:00

    30’

    Accredito e registrazione partecipanti

     

    9:00-9:30

    30’

    Introduzione, obiettivi e finalità del corso “Master pista Esordienti e Allievi”.

     

    4

    9:30-11:00

    90’

    Modelli di gara Specialità della Pista cat. Esordienti e Allievi.

    11:00-13:00

    120’

    Progressioni didattiche nell’avviamento all’attività su pista per Esordienti e Allievi

    14:00-14:45

    45’

    Programmazione di una seduta di allenamento in pista per Esordienti

     

     

    6

    14:45-15:30

    45’

    Programmazione di una seduta di allenamento in pista per Allievi

    15:30-17:00

    90’

    Regolamenti gare su pista

    17:00-18:00

    60’

    Posizione in bicicletta: aspetti biomeccanici e aerodinamici.

    18:00-20:00

    120’

    Aspetti relativi alla sicurezza negli allenamenti e gare in pista. Normative, Sicurezza, Assicurazione.

    14:00-15:00

    60’

    Organizzazione di una gara su pista: programma gare, orari e specialità.

     

     

     

    4

    15:00-17:00

    120’

    Polivalenza e multidisciplinarità delle attività in pista per: strada, cronometro e fuoristrada.

    Esempi di programmazione multidisciplinare per esordienti e allievi.

    17:00-18:00

    60’

    Attività giovanissimi: attività propedeutica e di avvicinamento alla pista, basi di teoria ed esempi di esercitazioni pratiche e progressioni didattiche.

     

     

                                                                        ESAME

     

    Carica altro