CORSO DI FORMAZIONE PER “GIUDICI DI GARA REGIONALI”

    CORSO DI FORMAZIONE PER “GIUDICI DI GARA REGIONALI”

     

    La CNGG, conformemente alle normative FCI vigenti, indice un corso di formazione per “Giudici di Gara Regionali” che si svolgerà nel periodo Ottobre – Dicembre 2025.

     

    Il corso sarà articolato nel seguente modo:

     

    • 26 ore online a cura della CNGG
    • Almeno 1 incontro in presenza a cura delle rispettive CRGG
    • Prova d’esame scritta e orale in presenza, in 3/4 sedi, raggruppando i candidati di regioni limitrofe (nel mese di Gennaio 2026)
    • Per i candidati che supereranno l’esame sarà previsto un periodo di affiancamento/tutoraggio con Giudici esperti

     

    Le CRGG dovranno acquisire le domande dei candidati ed inviare via e-mail alla CNGG l’elenco nominativo di quanti avranno fatto domanda entro e non oltre il giorno 20/09/2025, congiuntamente alla scheda di iscrizione di cui all’allegato 1 e alla ricevuta di versamento della quota d’iscrizione.

    In relazione al numero di domande pervenute e al numero di aule virtuali che verranno predisposte, la CNGG comunicherà successivamente alle CRGG la suddivisione dei candidati nelle rispettive aule.

    Il calendario delle ore di lezione sarà articolato in orario serale nei giorni feriali e in orario diurno nei giorni di sabato e domenica.

     

     

    Requisiti di partecipazione

     

    Per poter partecipare al corso è necessario:

     

    1 – Essere cittadini italiani o stranieri con residenza in Italia;

    2 – Aver compiuto il 16° anno di età e non aver superato il 55° nell’anno solare in cui viene pubblicato il bando di concorso;

    3 – Possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo;

    4 – Essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere attività sportiva non agonistica (certificazione rilasciata del medico di base), da consegnare dopo il superamento dell’esame;

    5 – Non avere riportato condanne penali, non aver subito squalifiche superiori a un anno e non aver subito alcuna sospensione in violazione ai regolamenti antidoping da parte del CONI o di una Federazione Sportiva Nazionale;

    6 – Non trovarsi nelle condizioni di incompatibilità previste dall’art. 6 del R.O. Giudici di Gara nella stagione 2025;

    7 – Aver effettuato il pagamento della quota d’iscrizione di Euro 50,00 con bonifico bancario sul conto FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Banca Nazionale del Lavoro IT87S0100503309000000010111

     

    La domanda di iscrizione al Corso di formazione e l’attestazione dei requisiti (anche a mezzo autocertificazione ove previsto per legge di cui all’allegato 2), dovranno pervenire alla Commissione Regionale Giudici di Gara di pertinenza.

     

    PUBBLICAZIONI SUL SITO FEDERALE

     

    Si informa che sul sito federale all’interno della pagina WEB dei Giudici di Gara, nelle sezioni dedicate, sono stati pubblicati:

     

    • Designazioni in servizio CICLOCROSS (stagione 2025-2026)
    • Campioni Italiani Fuoristrada (aggiornamento del 21 Luglio 2025)
    • Traduzione in italiano del Regolamento UCI – Titolo 5 CYCLO-CROSS (aggiornato al 1° Luglio 2025)
    • Casistica attività su Pista (aggiornamento del 1° Luglio 2025)

                                                                                                         

    RICHIAMO AL CORRETTO UTILIZZO DELLA DIVISA DI SERVIZIO

     

    Si richiamano le norme che regolano l’utilizzo della divisa di servizio (UCI e FCI) nelle gare dei calendari internazionale, nazionale e regionale.

     

    Art. 1.1.074 UCI               I commissari internazionali che sono designati dall’UCI o dalla federazione nazionale nelle loro rispettive discipline come previsto dall’articolo 1.2.116 indosseranno la divisa ufficiale fornita dall’UCI. Le divise ufficiali possono essere portate unicamente in tali missioni.

     

    Art. 1.1.074 bis UCI        I commissari nazionali così come i commissari nazionali élite devono indossare le divise ufficiali fornite dalla Federazione Nazionale per le loro rispettive discipline. Il logo UCI non deve comparire su tali divise.

     

    Art. 4 comma m ROGG FCI          I Giudici di gara hanno il dovere di […] indossare, in tutte le competizioni dove si è designati, la divisa regolamentare secondo le disposizioni emanate dalla CNGG. La divisa dovrà essere indossata esclusivamente per l’espletamento dei servizi.

     

    In particolare, per effetto delle normative richiamate, si specifica che:

    • I Commissari Internazionali dovranno indossare la divisa fornita dall’UCI esclusivamente quando designati nelle gare della disciplina di cui detengono la qualifica, iscritte nel calendario internazionale (vedi tab. 1.2.116), Campionati Nazionali delle categorie internazionali inclusi, ed in nessuna altra gara;
    • I Commissari Nazionali Elite, i Giudici Nazionali e i Giudici Regionali dovranno indossare la divisa fornita dalla FCI esclusivamente quando designati in gara dalla CNGG/CRGG. Parimenti, i Commissari Internazionali dovranno indossare la divisa fornita dalla FCI in tutte le gare iscritte nei calendari ragionale/nazionale e nelle gare iscritte nel calendario internazionale delle discipline di cui non detengono la qualifica.

     

    Ogni altro differente utilizzo deve essere preventivamente autorizzato dall’UCI o dalla CNGG, secondo le rispettive competenze.

     

     

    Il Presidente della CNGG

                                                                                                                                                Daniele Balzi

    N.° 17 del 2025

    1 Agosto, 2025

    CORSO DI FORMAZIONE PER “GIUDICI DI GARA REGIONALI”

    CORSO DI FORMAZIONE PER “GIUDICI DI GARA REGIONALI”

     

    La CNGG, conformemente alle normative FCI vigenti, indice un corso di formazione per “Giudici di Gara Regionali” che si svolgerà nel periodo Ottobre – Dicembre 2025.

     

    Il corso sarà articolato nel seguente modo:

     

    • 26 ore online a cura della CNGG
    • Almeno 1 incontro in presenza a cura delle rispettive CRGG
    • Prova d’esame scritta e orale in presenza, in 3/4 sedi, raggruppando i candidati di regioni limitrofe (nel mese di Gennaio 2026)
    • Per i candidati che supereranno l’esame sarà previsto un periodo di affiancamento/tutoraggio con Giudici esperti

     

    Le CRGG dovranno acquisire le domande dei candidati ed inviare via e-mail alla CNGG l’elenco nominativo di quanti avranno fatto domanda entro e non oltre il giorno 20/09/2025, congiuntamente alla scheda di iscrizione di cui all’allegato 1 e alla ricevuta di versamento della quota d’iscrizione.

    In relazione al numero di domande pervenute e al numero di aule virtuali che verranno predisposte, la CNGG comunicherà successivamente alle CRGG la suddivisione dei candidati nelle rispettive aule.

    Il calendario delle ore di lezione sarà articolato in orario serale nei giorni feriali e in orario diurno nei giorni di sabato e domenica.

     

     

    Requisiti di partecipazione

     

    Per poter partecipare al corso è necessario:

     

    1 – Essere cittadini italiani o stranieri con residenza in Italia;

    2 – Aver compiuto il 16° anno di età e non aver superato il 55° nell’anno solare in cui viene pubblicato il bando di concorso;

    3 – Possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo;

    4 – Essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere attività sportiva non agonistica (certificazione rilasciata del medico di base), da consegnare dopo il superamento dell’esame;

    5 – Non avere riportato condanne penali, non aver subito squalifiche superiori a un anno e non aver subito alcuna sospensione in violazione ai regolamenti antidoping da parte del CONI o di una Federazione Sportiva Nazionale;

    6 – Non trovarsi nelle condizioni di incompatibilità previste dall’art. 6 del R.O. Giudici di Gara nella stagione 2025;

    7 – Aver effettuato il pagamento della quota d’iscrizione di Euro 50,00 con bonifico bancario sul conto FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Banca Nazionale del Lavoro IT87S0100503309000000010111

     

    La domanda di iscrizione al Corso di formazione e l’attestazione dei requisiti (anche a mezzo autocertificazione ove previsto per legge di cui all’allegato 2), dovranno pervenire alla Commissione Regionale Giudici di Gara di pertinenza.

     

    PUBBLICAZIONI SUL SITO FEDERALE

     

    Si informa che sul sito federale all’interno della pagina WEB dei Giudici di Gara, nelle sezioni dedicate, sono stati pubblicati:

     

    • Designazioni in servizio CICLOCROSS (stagione 2025-2026)
    • Campioni Italiani Fuoristrada (aggiornamento del 21 Luglio 2025)
    • Traduzione in italiano del Regolamento UCI – Titolo 5 CYCLO-CROSS (aggiornato al 1° Luglio 2025)
    • Casistica attività su Pista (aggiornamento del 1° Luglio 2025)

                                                                                                         

    RICHIAMO AL CORRETTO UTILIZZO DELLA DIVISA DI SERVIZIO

     

    Si richiamano le norme che regolano l’utilizzo della divisa di servizio (UCI e FCI) nelle gare dei calendari internazionale, nazionale e regionale.

     

    Art. 1.1.074 UCI               I commissari internazionali che sono designati dall’UCI o dalla federazione nazionale nelle loro rispettive discipline come previsto dall’articolo 1.2.116 indosseranno la divisa ufficiale fornita dall’UCI. Le divise ufficiali possono essere portate unicamente in tali missioni.

     

    Art. 1.1.074 bis UCI        I commissari nazionali così come i commissari nazionali élite devono indossare le divise ufficiali fornite dalla Federazione Nazionale per le loro rispettive discipline. Il logo UCI non deve comparire su tali divise.

     

    Art. 4 comma m ROGG FCI          I Giudici di gara hanno il dovere di […] indossare, in tutte le competizioni dove si è designati, la divisa regolamentare secondo le disposizioni emanate dalla CNGG. La divisa dovrà essere indossata esclusivamente per l’espletamento dei servizi.

     

    In particolare, per effetto delle normative richiamate, si specifica che:

    • I Commissari Internazionali dovranno indossare la divisa fornita dall’UCI esclusivamente quando designati nelle gare della disciplina di cui detengono la qualifica, iscritte nel calendario internazionale (vedi tab. 1.2.116), Campionati Nazionali delle categorie internazionali inclusi, ed in nessuna altra gara;
    • I Commissari Nazionali Elite, i Giudici Nazionali e i Giudici Regionali dovranno indossare la divisa fornita dalla FCI esclusivamente quando designati in gara dalla CNGG/CRGG. Parimenti, i Commissari Internazionali dovranno indossare la divisa fornita dalla FCI in tutte le gare iscritte nei calendari ragionale/nazionale e nelle gare iscritte nel calendario internazionale delle discipline di cui non detengono la qualifica.

     

    Ogni altro differente utilizzo deve essere preventivamente autorizzato dall’UCI o dalla CNGG, secondo le rispettive competenze.

     

     

    Il Presidente della CNGG

                                                                                                                                                Daniele Balzi

    blankCom 17 Scarica