2^ sezione – Procedimento Rg 4/25

    Il Tribunale Federale II Sezione in composizione Collegiale nella persona dei Sigg.ri:

    – Avv. Salvatore Minardi – Presidente

    – Avv. Giovanni Petrella โ€“ Giudice relatore

    – Avv. Lucia Bianco โ€“ Giudice

    con lโ€™assistenza del segretario Avv. Marzia Picchioni (funzionaria FCI).

    Nel procedimento iscritto al Nยฐ 4/2025 R.G. Trib. Federale sez. II, promosso dai Sigg. ri Otrezna Inna e Gorga Gianni nei confronti della Societร  ASD Vaiano Bike avverso il diniego al rilascio del nulla osta al trasferimento della minore G.G.

    Il Tribunale Federale II Sezione, preso atto che:

    • Nel mese di dicembre 2024 i sigg.ri Otrezna Inna e Gorga Gianni comunicavano per le vie brevi ed a mezzo messaggi whatsapp del 29/12/2024 che la loro figlia minore G.G., tesserata con lโ€™ASD Vaiano Bike nella ctg. โ€œgiovanissimiโ€ per lโ€™anno 2025, non avrebbe piรน corso per la suddetta ASD e, quindi, chiedevano il nulla osta (non essendovi vincoli di sorta) per poter tesserare la loro figlia con altra societร . Si dichiaravano, altresรฌ, disponibili a restituire il materiale tecnico di cui era in possesso lโ€™atleta, e come consegnata alla stessa, ad esclusione della bici di marca Fondriest che, nel giugno 2024, era stata oggetto di furto (ciรฒ sempre a dire dei richiedenti). Gli stessi genitori della minore sollecitavano la fissazione di un incontro con i dirigenti dellโ€™ASD Vaiano Bike al fine di consegnare il materiale ed ottenere contestualmente il Nulla Osta per il tesseramento con altra societร  per la stagione 2025;
    • successivamente intercorreva tra i ricorrenti e la convenuta ASD una corrispondenza epistolare e messaggistica a tutto il 12 marzo 2025, sia in merito al preteso solerte rilascio del NULLA OSTA (per la parte ricorrente) che in merito alla necessitร  di ottenere il controvalore della bici Fondriest giร  consegnata allโ€™atleta e che non era piรน nella sua disponibilitร  per essere stata oggetto di furto (per la parte resistente);
    • il 17 febbraio 2025 lโ€™ASD convenuta comunicava definitivamente che il โ€œnulla ostaโ€ richiesto non sarebbe stato concesso senza il dovuto pagamento della somma quantificata unilateralmente in โ‚ฌ 750,00;
    • in data 25 febbraio 2025 a mezzo pec , stante il mancato rilascio del nulla osta, il sig. Gorga Gianni, nella qualitร , proponeva formale istanza a questo Tribunale, al fine di ottenere una: โ€ฆ โ€œโ€ฆ rapida risoluzione della questione โ€ฆโ€ ,,, ;
    • successivamente in data 04 marzo 2025 veniva riproposta la medesima richiesta di cui sopra da entrambi i genitori dellโ€™atleta minorenne, ciรฒ mediante la sottoscrizione dellโ€™istanza inviata a mezzo pec dallโ€™indirizzo: otreznainna@pec.it a firma sia del sig. Gorga Gianni che della sig.ra Otrezna Inna, avente il medesimo ed identico tenore di quella precedente del 25/02/2025;
    • in sede di trattazione dellโ€™udienza, previa la verifica della regolaritร  degli avvisi di convocazione alle parti, constatata la presenza da remoto del sig. Stefano Giugni (in seguito a rituale espressa richiesta) il quale, privo di delega da parte della presidente della societร  Silvia Giugni, nonostante lโ€™invito del Tribunale a voler produrre delega in tempi ragionevoli e a voler eventualmente assistere alla seduta quale dirigente del sodalizio, lo stesso comunicava impossibilitร  di ricevere una delega ad horas e rinunciava alla partecipazione da remoto chiudendo il collegamento.
    • Successivamente veniva sentito il Sig. Gorga il quale insisteva per lโ€™accoglimento dellโ€™istanza versata al Tribunale

    * * * *

    Il Tribunale federale,

    Esaminata la documentazione degli istanti, rileva che i genitori della minore hanno formulato lโ€™istanza de qua in via irrituale direttamente al Tribunale stesso, e senza rispettare i criteri procedurali prescritti dai Regolamenti federali. Nel corso dellโ€™udienza odierna lโ€™istante non ha fornito eventuali ulteriori documenti rispetto a quanto giร  in atti, al fine dellโ€™eventuale regolarizzazione del procedimento per consentire a questo Tribunale una disamina del merito della vicenda.

    Pertanto, accertata la mancanza di formale e rituale rispetto dellโ€™iter procedimentale previsto dal Regolamento Tecnico dellโ€™attivitร  agonistica ai sensi dellโ€™art. 28, 1ยฐ comma del R.T. Strada e, stante, la conseguenziale impossibilitร  di applicazione di quanto previsto al comma 2ยฐ del medesimo art. 28 del R.T. Strada

    PQM

    dichiara lโ€™improponibilitร  della domanda.

    Il Presidente

    Avv. Salvatore Minardi

    N.ยฐ 7 del 2025

    28 Marzo, 2025

    2^ sezione - Procedimento Rg 4/25

    Il Tribunale Federale II Sezione in composizione Collegiale nella persona dei Sigg.ri:

    - Avv. Salvatore Minardi - Presidente

    - Avv. Giovanni Petrella โ€“ Giudice relatore

    - Avv. Lucia Bianco โ€“ Giudice

    con lโ€™assistenza del segretario Avv. Marzia Picchioni (funzionaria FCI).

    Nel procedimento iscritto al Nยฐ 4/2025 R.G. Trib. Federale sez. II, promosso dai Sigg. ri Otrezna Inna e Gorga Gianni nei confronti della Societร  ASD Vaiano Bike avverso il diniego al rilascio del nulla osta al trasferimento della minore G.G.

    Il Tribunale Federale II Sezione, preso atto che:

    • Nel mese di dicembre 2024 i sigg.ri Otrezna Inna e Gorga Gianni comunicavano per le vie brevi ed a mezzo messaggi whatsapp del 29/12/2024 che la loro figlia minore G.G., tesserata con lโ€™ASD Vaiano Bike nella ctg. โ€œgiovanissimiโ€ per lโ€™anno 2025, non avrebbe piรน corso per la suddetta ASD e, quindi, chiedevano il nulla osta (non essendovi vincoli di sorta) per poter tesserare la loro figlia con altra societร . Si dichiaravano, altresรฌ, disponibili a restituire il materiale tecnico di cui era in possesso lโ€™atleta, e come consegnata alla stessa, ad esclusione della bici di marca Fondriest che, nel giugno 2024, era stata oggetto di furto (ciรฒ sempre a dire dei richiedenti). Gli stessi genitori della minore sollecitavano la fissazione di un incontro con i dirigenti dellโ€™ASD Vaiano Bike al fine di consegnare il materiale ed ottenere contestualmente il Nulla Osta per il tesseramento con altra societร  per la stagione 2025;
    • successivamente intercorreva tra i ricorrenti e la convenuta ASD una corrispondenza epistolare e messaggistica a tutto il 12 marzo 2025, sia in merito al preteso solerte rilascio del NULLA OSTA (per la parte ricorrente) che in merito alla necessitร  di ottenere il controvalore della bici Fondriest giร  consegnata allโ€™atleta e che non era piรน nella sua disponibilitร  per essere stata oggetto di furto (per la parte resistente);
    • il 17 febbraio 2025 lโ€™ASD convenuta comunicava definitivamente che il โ€œnulla ostaโ€ richiesto non sarebbe stato concesso senza il dovuto pagamento della somma quantificata unilateralmente in โ‚ฌ 750,00;
    • in data 25 febbraio 2025 a mezzo pec , stante il mancato rilascio del nulla osta, il sig. Gorga Gianni, nella qualitร , proponeva formale istanza a questo Tribunale, al fine di ottenere una: โ€ฆ โ€œโ€ฆ rapida risoluzione della questione โ€ฆโ€ ,,, ;
    • successivamente in data 04 marzo 2025 veniva riproposta la medesima richiesta di cui sopra da entrambi i genitori dellโ€™atleta minorenne, ciรฒ mediante la sottoscrizione dellโ€™istanza inviata a mezzo pec dallโ€™indirizzo: otreznainna@pec.it a firma sia del sig. Gorga Gianni che della sig.ra Otrezna Inna, avente il medesimo ed identico tenore di quella precedente del 25/02/2025;
    • in sede di trattazione dellโ€™udienza, previa la verifica della regolaritร  degli avvisi di convocazione alle parti, constatata la presenza da remoto del sig. Stefano Giugni (in seguito a rituale espressa richiesta) il quale, privo di delega da parte della presidente della societร  Silvia Giugni, nonostante lโ€™invito del Tribunale a voler produrre delega in tempi ragionevoli e a voler eventualmente assistere alla seduta quale dirigente del sodalizio, lo stesso comunicava impossibilitร  di ricevere una delega ad horas e rinunciava alla partecipazione da remoto chiudendo il collegamento.
    • Successivamente veniva sentito il Sig. Gorga il quale insisteva per lโ€™accoglimento dellโ€™istanza versata al Tribunale

    * * * *

    Il Tribunale federale,

    Esaminata la documentazione degli istanti, rileva che i genitori della minore hanno formulato lโ€™istanza de qua in via irrituale direttamente al Tribunale stesso, e senza rispettare i criteri procedurali prescritti dai Regolamenti federali. Nel corso dellโ€™udienza odierna lโ€™istante non ha fornito eventuali ulteriori documenti rispetto a quanto giร  in atti, al fine dellโ€™eventuale regolarizzazione del procedimento per consentire a questo Tribunale una disamina del merito della vicenda.

    Pertanto, accertata la mancanza di formale e rituale rispetto dellโ€™iter procedimentale previsto dal Regolamento Tecnico dellโ€™attivitร  agonistica ai sensi dellโ€™art. 28, 1ยฐ comma del R.T. Strada e, stante, la conseguenziale impossibilitร  di applicazione di quanto previsto al comma 2ยฐ del medesimo art. 28 del R.T. Strada

    PQM

    dichiara lโ€™improponibilitร  della domanda.

    Il Presidente

    Avv. Salvatore Minardi

    Carica altro

    ULTIMI COMUNICATI