Mestre (Venezia) – Grande festa nei giorni scorsi per i festeggiamenti dei 30 anni di attivitร e della chiusura dell’ottima stagione 2024 per la societร ciclistica Praseccobiesse di Dese, in provincia di Venezia. La compagine, che รจ diretta dal mitico e storico Alfredo Scibilia e nei vari anni di attivitร ha tesserato mediamente tra gli 80 e 90 soci, ha festeggiato il grande e straordinario evento nella Villa Braida, a Mogliano Veneto. La societร fu costituita il 18 marzo del 1993 a Mestre da un gruppo di ciclisti amatori che si incontravano per correre in localitร Prasecco e da qui prese il nome e che lo stesso anno si iscrisse alla Federazione Italiana Ciclistica.
ย ย In breve tempo lโassociazione ha raggiunto un consistente numero di ciclisti tesserati e tra loro molti del settore femminile che hanno deciso di cimentarsi nelle gare di Granfondo, a quellโepoca sconosciute ai piรน. Il club, che organizza gare ciclistiche in linea, di medio fondo e a cronometro, nel 2024 ha partecipato alle piรน importanti prove di granfondo che si disputano in Italia con una squadra composta mediamente da una trentina di atleti. Ma la novitร della stagione appena trascorsa e in prospettiva a quelle future, รจ stata lโapertura al mondo legato al settore Gravel dove ha visto cimentarsi un considerevole numero di atleti.
ย ย Il club si dedica anche all’attivitร cicloturistica partecipando a numerosissime iniziative e tra loro spiccano i Giri Ciclistici Itineranti organizzati in Italia e allโestero. Per l’ottimo lavoro svolto da i suoi dirigenti La Praseccobiesse, che รจ affiancata dallโazienda Biesse di Via Castellana, a Mestre, รจ diventata nel territorio anche un importante punto di riferimento per il settore cicloturistico.
ย ย Durante la cena sociale per i festeggiamenti dei 30 anni di vita del club รจ stata presentata la nuovissima maglietta dedicata ai corridori che si dedicano al gravel. Dopo i saluti rivolti del Presidente Alfredo Scibilia nel corso della serata si รจ proceduto alla premiazione degli atleti grandi protagonisti della stagione ciclistica e con la consegna delle medaglie ai protagonisti. A farlo sono stati il Sindaco di Mirano e giร direttore sportivo del club, Tiziano Baggio e il campione del remo Marino Almansi. Successivamente il vice presidente del club, Massimo Mamprin, ha illustrato lโinteressante tour cicloturistico programmato per il mese di giugno e, infine, ha preso la parola il dirigente Massimo Mantovani che ha illustrato lโattivitร gravel e presentato la nuova maglietta dedicata al settore. La bella serata si รจ conclusa con lโarrivo della torta e con lo spegnimento delle candeline per festeggiare il 30. compleanno della Praseccobiesse.
Francesco Coppola