Si chiude il secondo anno del mandato di Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana e quindi รจ il caso di fare con lui il punto della situazione.
FIRENZE โ Si chiude il secondo anno del mandato di Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana e quindi รจ il caso di fare con lui il punto della situazione. Sempre autocritico, Saverio sintetizza i primi due anni da presidente. โUn 2021 complicato โ afferma Metti -, mentre nellโanno appena concluso lโattivitร รจ ripresa quasi del tutto. Nei primi due anni se vogliamo parlare di percentuale, abbiamo fatto il 40% di quanto prefissato, iniziando dal rinnovamento del parco mezzi, non piรน rinviabile, quindi lโabbigliamento per tutti gli addetti delle rappresentative. Potevamo fare sicuramente di piรน, qualcosa abbiamo anche sbagliato, ma non รจ mai venuto meno lโimpegno e la voglia di far crescere il ciclismo toscano. Sono contento dellโattivitร svolta, della multidisciplina intrapresa da atleti e societร . Siamo al vertice in campo nazionale e mi domando, quale altra regione fa quanto la Toscana?โ.
– Che voto dร alle commissioni con i vari addetti.
โBuono, cโรจ stato un impegno costante in sinergia con il Comitato, che ricordo ha dovuto sostituire un paio di consiglieri per motivi personali, Enrico Landucci al posto di Alessandro Cipriani e Samanta Cavaldonati subentrata a Massimiliano Lelliโ.
– I tesserati diminuiscono come provvedere?
โUn calo legato alle minori nascite, alla pandemia, alla carenza di impianti per allenamenti sicuri, le difficoltร nel trovare sponsor disponibiliโ.
– Quali allora le prioritร per il futuro?
โDobbiamo attuare nuove iniziative per invogliare i giovanissimi, creare manifestazioni ad hoc, avere meno intralci burocratici e norme. In diverse localitร della Toscana ci sono progetti per piste ciclabili. Siamo pronti ad aiutare le societร giovanissimi, investiremo e aiuteremo questa attivitร , รจ il compito primario che mi sento di affermare faremmo a partire dalla prossima stagioneโ.
– La multidisciplina va bene, รจ praticata da vari team.
โSono importanti ciclocross, mountain bike, enduro, la pista. A proposito non saranno mesi facili per questโultima attivitร , con i lavori di ristrutturazione previsti al Velodromo delle Cascine a Firenze a partire dalla fine della prossima primaveraโ.
– Cโรจ stata una crescita anche nel settore paralimpico.
โEโ vero e ne sono contento, grazie allโopera del coordinatore regionale Nicodemo Fioravanti che ha preso a cuore il settore
– Il tema della sicurezza sempre di grande attualitร .
โChi va in bici deve fare i conti con tale problema. Occorre reciproco rispetto tra ciclisti e automobilisti. Quanto alle gare che vengono organizzate lโattenzione deve essere massima, per proteggere i corridori in primis e rendere sicuro lo svolgimento delle gareโ.
– Calendari gare e giudici di gara.
โSoddisfatti delle richieste per le gare dilettanti e juniores 2023, ci attendiamo buone notizie anche dalle categorie giovanili. Quanto ai giudici sei toscani sono stati promossi nazionali e 10 sono i nuovi che hanno lโesame per diventare regionali il 15 gennaioโ.
– Il suo augurio allโinizio del nuovo anno.
โPartendo dalla grande festa regionale svoltasi a Firenze, per chi ha entusiasmo, passione, voglia di fare, il Comitato Regionale sarร sempre con loroโ.
Antonio Mannori