(coni.it) Storica visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” del CONI. Ricevuto dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagรฒ, dal Segretario Generale Carlo Mornati e dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Capo dello Stato ha incontrato allโ€™ingresso Giampiero Pastore, Direttore dellโ€™Istituto di Medicina e Scienza dello Sport, il Professor Andrea Ferretti, Direttore sanitario dellโ€™Istituto, e la Dottoressa Maria Rosaria Squeo, Responsabile sanitaria dellโ€™Area Olimpica.

    Mattarella ha visitato lโ€™Istituto, la sala fisioterapica, la Biblioteca e lโ€™area diagnostica della struttura CONI che, oltre a rappresentareย  dal 1963 un punto riferimento sul territorio nazionale per tutti gli atleti olimpici italiani, รจ fruibile anche dagli sportivi di qualunque livello e dai cittadini di qualsiasi etร .

    Il Presidente, accompagnato da Malagรฒ, Abodi e Mornati, si รจ poi recato al Palazzetto polifunzionale dove รจ stato accolto dal Direttore dellโ€™Ufficio di Preparazione Olimpica del CONIย Alessio Palombi. Il Capo dello Stato ha quindi assistito ad unโ€™esibizione del Ciao Team, la squadra dimostrativa di Taekwondo Freestyle della Federazione Italiana Taekwondo e ha ricevuto in dono dagli atleti la cintura nera. Mattarella ha anche seguito i test funzionali dei campioni del taekwondo Vito dell’Aquila e Simone Alessio.

    Proseguendo il suo tour del piรน importante dei Centri di Preparazione Olimpica del CONI, il Presidente ha poi fatto visita agli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo del Convitto Nazionale โ€œVittorio Emanuele IIโ€, ospitato nel CPO. Accolto dalla Professoressaย Manuela Vicuna, Rettore del Convitto, Mattarella ha incontrato una delegazione di tutte le cinque classi accompagnati da alcuni professori. Gli studenti Lorenzo e Francesca della classe VA hanno presentato al Capo dello Stato le attivitร  svolte dal Liceo. Dopo essersi informato sugli sport praticati dai ragazzi, il Capo dello Stato ha augurato loro un futuro di successi in ambito scolastico e sportivo.

    La visita si รจ conclusa nellโ€™Aula Magna del complesso sportivo dove il Presidente Mattarella ha incontrato le vice Presidenti del CONI,ย Silvia Salisย eย Claudia Giordani,ย  i massimi dirigenti sportivi italiani in ambito nazionale e internazionale, i membri del Consiglio Nazionale e della Giunta del CONI, i tecnici, il Presidente di Sport e Saluteย Marco Mezzaromaย e gli atleti dell’Italia Teamย di atletica, nuoto, pentathlon, pesi, scherma, tuffi e vela,ย Rossella Fiamingo, Vito Dellโ€™Aquila, Simone Alessio, Simona Quadarella, Caterina Banti, Lorenzo Patta, Elena Micheli, Alessandra Frezza, Andy Diaz Hernandez, Zaynab Dossu, Fausto Desalu, Filippo Tortu, Matteo Melluzzo, Valerio Cuomo, Marco De Tullio, Genna Romida Toko Kegne, Lorenzo Tarquini e Lorenzo Simonelliย (foto Roberto Di Tondo-Luca Pagliaricci CONI).

    โ€œVoglio ringraziarvi per tanti motivi, in primis per lโ€™opportunitร  offerta con questa visita al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, una struttura straordinaria, un impianto allโ€™avanguardia, un punto di riferimento per lo sport nazionaleโ€,ย ha dichiarato Mattarella.ย โ€œรˆ un Centro che raccoglie tradizione e futuro, sin da Giulio Onesti, una storia trasmessa nelle successive presidenze fino a Giovanni Malagรฒ con i tanti successi raccolti in questo periodo. Vi ringrazio per avermi generosamente associato ai vostri meriti da protagonisti dello sport, mi sento abusivo. E vi ringrazio per quello che fate ogni giorno. Dietro ai successi ci sono allenamento, rinunzie e impegno per superare i propri limiti, questo consente i successi raccolti. Non รจ solo il prestigio regalato al nostro Paese con serietร  e lealtร , ma anche un messaggio fondamentale lanciato ai nostri giovani per la pratica sportiva. Perchรฉ lo sport trasmette valori importanti come la convivenza, i rapporti con gli altri, il rispetto e arricchisce la vita sociale. Grazie, aspettiamo i prossimi successiโ€.

    โ€œSignor Presidente, cominciamo sempre con la stessa parola ma non ne esistono altre cosรฌ chiare: grazieโ€,ย ha dichiarato Malagรฒ.ย โ€œAbbiamo cercato di raccontarle questo meraviglioso luogo per renderla testimone e protagonista. Ringrazio anche la politica perchรฉ in un certo momento non era chiaro cosa dovesse succedere ai Cpo: credo sia sacrosanto che il CONI abbia la gestione di questi luoghi per storia, competenza e logica. Queste mura trasudano di storia dal 1954, quando Giulio Onesti ebbe lโ€™idea: era indispensabile per lโ€™Italia e in particolare per Roma riavere credibilitร  internazionale dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il Centro Giulio Onesti รจ in un contesto logistico e geografico ideale, arricchito nel tempo con la competenza che nasce dalla qualitร  della preparazione olimpica, diretta e coordinata dal segretario generale Carlo Mornati. E arricchito con lโ€™Istituto di medicina e scienze dello sport, nostro fiore allโ€™occhiello. Teniamo moltissimo a questo centro e sarei felice se tutti i luoghi pubblici fossero curati con questo tipo di attenzione. Non รจ un fatto soltanto economico, ma รจ amore: questo ci rende unici. Il CONI non รจ soltanto questo, ma รจ anche questo. E oggi la nostra storia รจ arricchita dalla presenza del presidente Mattarellaโ€.ย 

    In rappresentanza degli atleti ha preso la parola Rossella Fiamingo, campionessa olimpica della spada a Parigi 2024.ย โ€œSignor Presidente della Repubblica –ย ha dichiarato –ย รจ con immenso orgoglio e non meno emozione che noi atleti dellโ€™Italia Team Le diamo oggi il benvenuto in quella che per noi รจ una vera โ€˜casa dello sport italianoโ€™. Una casa che, grazie al suo supporto, al suo affetto e alla sua costante vicinanza in ogni nostra avventura sentiamo essere anche sua. Lei ha dimostrato, con il suo esempio, di essere uno di noi: il Capo dello Stato, per tutti, e per noi anche il Capitano dellโ€™Italia Team. Seguiamo ogni giorno le linee guida che ci ha sempre indicato: rappresentare lโ€™Italia con orgoglio, ambizione, lealtร , dedizione e con il desiderio di migliorare noi stessi, come persone e come atleti, offrendo cosรฌ un esempio virtuoso ai piรน giovani e a tutte le persone che tifano per noi. Sono i valori che condividiamo con lei e che lei ci ha sempre testimoniato. Le siamo profondamente grati, Signor Presidente, per ciรฒ che rappresenta e per tutto ciรฒ che fa per noi. Grazie per essere oggi qui con noi, a condividere il nostro cammino. Orgogliosi di essere, con lei, tutti insieme, Italia Teamโ€.

    A dare voce ai tecnici azzurri รจ stato invece il Direttore Tecnico della Nazionale di nuoto,ย Cesare Butini.ย “Signor Presidente, per me รจ un grande onore oltre che un privilegio poterle rivolgere, a nome dei tecnici dello sport italiano, il piรน profondo ringraziamento per la vicinanza che ha sempre dimostrato nei confronti dello sport nazionale – ha dichiarato Cesare Butini – Mi sono avvicinato per la prima volta a questo impianto nel 1969, ero un giovanissimo allievo dei Centri CONI. Sento il CPO G.Onesti come la mia casa e ho vissuto lโ€™evoluzione di questa struttura. Sono sicuro di interpretare il pensiero dei tecnici, delle atlete e degli atleti di tutte le discipline esprimendo il piรน sincero apprezzamento nei confronti del CONI per lโ€™impegno costante che consente alle federazioni, tra cui quella del nuoto che ho il privilegio di rappresentare, un utilizzo del Centro. Questa struttura, nel suo insieme, rappresenta un punto di riferimento tecnico fondamentale a 360ยฐ fondamentale. Siamo certi che, con il suo supporto, il CPO G.Onesti continuerร  a essere un pilastro per la formazione sportiva in Italia, contribuendo alla crescita dei nostri atleti e al prestigio dello sport italianoย nelย mondoโ€.

    Quando era in procinto di lasciare il CPO, il Presidente ha quindi modificato il protocollo per salutare la Nazionale di hockey prato impegnata negli allenamenti: un ulteriore gesto di attaccamento nei confronti degli atleti azzurri, nella casa dello sport in cui sono stati costruiti tanti dei successi tricolore.ย  Una casa dello sport che oggi ha vissuto un’altra pagina indelebile: la prima visita del Capo dello Stato.

    Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, presente alla visita, ha commentato la giornata attraverso i social: “Un onore condividere questo momento con il Presidente Mattarella al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”. La sua visita รจ stata un riconoscimento tangibile per tutti gli atleti, i tecnici e i dirigenti che quotidianamente si dedicano con passione e impegno allo sport italiano.

    Sono profondamente grato per l’attenzione e il sostegno che il Capo dello Stato continua a dimostrare verso il nostro movimento. Questi momenti rafforzano il nostro spirito e ci spronano a dare il massimo in vista delle prossime sfide olimpiche.”

    Storica visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al CPO Giulio Onesti

    (coni.it) Storica visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa "Giulio Onesti" del CONI. Ricevuto dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagรฒ, dal Segretario Generale Carlo Mornati e dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Capo dello Stato ha incontrato allโ€™ingresso Giampiero Pastore, Direttore dellโ€™Istituto di Medicina e Scienza dello Sport, il Professor Andrea Ferretti, Direttore sanitario dellโ€™Istituto, e la Dottoressa Maria Rosaria Squeo, Responsabile sanitaria dellโ€™Area Olimpica.

    Mattarella ha visitato lโ€™Istituto, la sala fisioterapica, la Biblioteca e lโ€™area diagnostica della struttura CONI che, oltre a rappresentareย  dal 1963 un punto riferimento sul territorio nazionale per tutti gli atleti olimpici italiani, รจ fruibile anche dagli sportivi di qualunque livello e dai cittadini di qualsiasi etร .

    Il Presidente, accompagnato da Malagรฒ, Abodi e Mornati, si รจ poi recato al Palazzetto polifunzionale dove รจ stato accolto dal Direttore dellโ€™Ufficio di Preparazione Olimpica del CONIย Alessio Palombi. Il Capo dello Stato ha quindi assistito ad unโ€™esibizione del Ciao Team, la squadra dimostrativa di Taekwondo Freestyle della Federazione Italiana Taekwondo e ha ricevuto in dono dagli atleti la cintura nera. Mattarella ha anche seguito i test funzionali dei campioni del taekwondo Vito dell'Aquila e Simone Alessio.

    Proseguendo il suo tour del piรน importante dei Centri di Preparazione Olimpica del CONI, il Presidente ha poi fatto visita agli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo del Convitto Nazionale โ€œVittorio Emanuele IIโ€, ospitato nel CPO. Accolto dalla Professoressaย Manuela Vicuna, Rettore del Convitto, Mattarella ha incontrato una delegazione di tutte le cinque classi accompagnati da alcuni professori. Gli studenti Lorenzo e Francesca della classe VA hanno presentato al Capo dello Stato le attivitร  svolte dal Liceo. Dopo essersi informato sugli sport praticati dai ragazzi, il Capo dello Stato ha augurato loro un futuro di successi in ambito scolastico e sportivo.

    La visita si รจ conclusa nellโ€™Aula Magna del complesso sportivo dove il Presidente Mattarella ha incontrato le vice Presidenti del CONI,ย Silvia Salisย eย Claudia Giordani,ย  i massimi dirigenti sportivi italiani in ambito nazionale e internazionale, i membri del Consiglio Nazionale e della Giunta del CONI, i tecnici, il Presidente di Sport e Saluteย Marco Mezzaromaย e gli atleti dell'Italia Teamย di atletica, nuoto, pentathlon, pesi, scherma, tuffi e vela,ย Rossella Fiamingo, Vito Dellโ€™Aquila, Simone Alessio, Simona Quadarella, Caterina Banti, Lorenzo Patta, Elena Micheli, Alessandra Frezza, Andy Diaz Hernandez, Zaynab Dossu, Fausto Desalu, Filippo Tortu, Matteo Melluzzo, Valerio Cuomo, Marco De Tullio, Genna Romida Toko Kegne, Lorenzo Tarquini e Lorenzo Simonelliย (foto Roberto Di Tondo-Luca Pagliaricci CONI).

    โ€œVoglio ringraziarvi per tanti motivi, in primis per lโ€™opportunitร  offerta con questa visita al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, una struttura straordinaria, un impianto allโ€™avanguardia, un punto di riferimento per lo sport nazionaleโ€,ย ha dichiarato Mattarella.ย โ€œรˆ un Centro che raccoglie tradizione e futuro, sin da Giulio Onesti, una storia trasmessa nelle successive presidenze fino a Giovanni Malagรฒ con i tanti successi raccolti in questo periodo. Vi ringrazio per avermi generosamente associato ai vostri meriti da protagonisti dello sport, mi sento abusivo. E vi ringrazio per quello che fate ogni giorno. Dietro ai successi ci sono allenamento, rinunzie e impegno per superare i propri limiti, questo consente i successi raccolti. Non รจ solo il prestigio regalato al nostro Paese con serietร  e lealtร , ma anche un messaggio fondamentale lanciato ai nostri giovani per la pratica sportiva. Perchรฉ lo sport trasmette valori importanti come la convivenza, i rapporti con gli altri, il rispetto e arricchisce la vita sociale. Grazie, aspettiamo i prossimi successiโ€.

    โ€œSignor Presidente, cominciamo sempre con la stessa parola ma non ne esistono altre cosรฌ chiare: grazieโ€,ย ha dichiarato Malagรฒ.ย โ€œAbbiamo cercato di raccontarle questo meraviglioso luogo per renderla testimone e protagonista. Ringrazio anche la politica perchรฉ in un certo momento non era chiaro cosa dovesse succedere ai Cpo: credo sia sacrosanto che il CONI abbia la gestione di questi luoghi per storia, competenza e logica. Queste mura trasudano di storia dal 1954, quando Giulio Onesti ebbe lโ€™idea: era indispensabile per lโ€™Italia e in particolare per Roma riavere credibilitร  internazionale dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il Centro Giulio Onesti รจ in un contesto logistico e geografico ideale, arricchito nel tempo con la competenza che nasce dalla qualitร  della preparazione olimpica, diretta e coordinata dal segretario generale Carlo Mornati. E arricchito con lโ€™Istituto di medicina e scienze dello sport, nostro fiore allโ€™occhiello. Teniamo moltissimo a questo centro e sarei felice se tutti i luoghi pubblici fossero curati con questo tipo di attenzione. Non รจ un fatto soltanto economico, ma รจ amore: questo ci rende unici. Il CONI non รจ soltanto questo, ma รจ anche questo. E oggi la nostra storia รจ arricchita dalla presenza del presidente Mattarellaโ€.ย 

    In rappresentanza degli atleti ha preso la parola Rossella Fiamingo, campionessa olimpica della spada a Parigi 2024.ย โ€œSignor Presidente della Repubblica -ย ha dichiarato -ย รจ con immenso orgoglio e non meno emozione che noi atleti dellโ€™Italia Team Le diamo oggi il benvenuto in quella che per noi รจ una vera โ€˜casa dello sport italianoโ€™. Una casa che, grazie al suo supporto, al suo affetto e alla sua costante vicinanza in ogni nostra avventura sentiamo essere anche sua. Lei ha dimostrato, con il suo esempio, di essere uno di noi: il Capo dello Stato, per tutti, e per noi anche il Capitano dellโ€™Italia Team. Seguiamo ogni giorno le linee guida che ci ha sempre indicato: rappresentare lโ€™Italia con orgoglio, ambizione, lealtร , dedizione e con il desiderio di migliorare noi stessi, come persone e come atleti, offrendo cosรฌ un esempio virtuoso ai piรน giovani e a tutte le persone che tifano per noi. Sono i valori che condividiamo con lei e che lei ci ha sempre testimoniato. Le siamo profondamente grati, Signor Presidente, per ciรฒ che rappresenta e per tutto ciรฒ che fa per noi. Grazie per essere oggi qui con noi, a condividere il nostro cammino. Orgogliosi di essere, con lei, tutti insieme, Italia Teamโ€.

    A dare voce ai tecnici azzurri รจ stato invece il Direttore Tecnico della Nazionale di nuoto,ย Cesare Butini.ย "Signor Presidente, per me รจ un grande onore oltre che un privilegio poterle rivolgere, a nome dei tecnici dello sport italiano, il piรน profondo ringraziamento per la vicinanza che ha sempre dimostrato nei confronti dello sport nazionale - ha dichiarato Cesare Butini - Mi sono avvicinato per la prima volta a questo impianto nel 1969, ero un giovanissimo allievo dei Centri CONI. Sento il CPO G.Onesti come la mia casa e ho vissuto lโ€™evoluzione di questa struttura. Sono sicuro di interpretare il pensiero dei tecnici, delle atlete e degli atleti di tutte le discipline esprimendo il piรน sincero apprezzamento nei confronti del CONI per lโ€™impegno costante che consente alle federazioni, tra cui quella del nuoto che ho il privilegio di rappresentare, un utilizzo del Centro. Questa struttura, nel suo insieme, rappresenta un punto di riferimento tecnico fondamentale a 360ยฐ fondamentale. Siamo certi che, con il suo supporto, il CPO G.Onesti continuerร  a essere un pilastro per la formazione sportiva in Italia, contribuendo alla crescita dei nostri atleti e al prestigio dello sport italianoย nelย mondoโ€.

    Quando era in procinto di lasciare il CPO, il Presidente ha quindi modificato il protocollo per salutare la Nazionale di hockey prato impegnata negli allenamenti: un ulteriore gesto di attaccamento nei confronti degli atleti azzurri, nella casa dello sport in cui sono stati costruiti tanti dei successi tricolore.ย  Una casa dello sport che oggi ha vissuto un'altra pagina indelebile: la prima visita del Capo dello Stato.

    Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, presente alla visita, ha commentato la giornata attraverso i social: "Un onore condividere questo momento con il Presidente Mattarella al Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti". La sua visita รจ stata un riconoscimento tangibile per tutti gli atleti, i tecnici e i dirigenti che quotidianamente si dedicano con passione e impegno allo sport italiano.

    Sono profondamente grato per l'attenzione e il sostegno che il Capo dello Stato continua a dimostrare verso il nostro movimento. Questi momenti rafforzano il nostro spirito e ci spronano a dare il massimo in vista delle prossime sfide olimpiche."

    Carica altro