Grazie a un gruppo di appassionati, sarà protagonista a partire dal 2021

    Monsummano Terme, 8 aprile 2020 – In un periodo in cui le brutte notizie si accavallano e anche il mondo ciclistico si interroga sul proprio futuro, arriva una bella notizia a rischiarare l'orizzonte: rinasce la Polisportiva Monsummanese, società che vorrà essere protagonista a partire dal 2021 nella categoria juniores.

    Fondata nel 1958, la Polisportiva Monsummanese è da sempre stata protagonista del movimento ciclistico, salvo poi interrompere l'attività negli ultimi anni e ora grazie agli intenti comuni di un gruppo di amici, nonché appassionati,la storica società sarà di nuovo protagonista del panorama ciclistico toscano e non solo.

    Alessio Giusfredi sarà il presidente della società: ha mosso i primi colpi di pedale proprio nella squadra della sua città e sarà a capo di un gruppo affiatato che sono prima amici e poi collaboratori. “L'intento principale è quello di riportare a Monsummano il ciclismo sia pedalato che organizzato, nella memoria di personaggi storici come il presidente Marino Romani” commenta emozionato Giusfredi “la volontà è di favorire l'attività giovanile per rendere nuovamente protagonista il nostro territorio, come storicamente merita. Non a caso abbiamo in programma già nel 2020 di organizzare una gara per la categoria: dovrebbe essere il prossimo 12 luglio, nonostante l'attività agonistica sarà nel 2021, già quest'anno vorremo dare il nostro contributo al movimento. Gli eventi degli ultimi mesi hanno destabilizzato tutti noi, ma siamo pronti a raccogliere questa sfida”.

    Già da alcuni mesi lo staff è a lavoro, sono già state gettate le basi per la stagione agonistica futura e a questo proposito possiamo già annunciare alcuni sponsor tecnici che saranno partner fondamentali come Cipollini per quanto riguarda le bici. Grande attenzione anche all'immagine degli atleti con l'abbigliamento che sarà di fattura Alè e verranno indossate scarpe DMT, un connubio importante quello che va a stringersi tra il gruppo Zecchetto e la squadra pistoiese.

    Non meno importante e sostanziale anche l'accordo ottenuto con Autoeur Brandini, che fornirà le auto alla società e si è dimostrata sensibile alle varie necessità di una squadra che ha tutte le intenzioni di essere protagonista del panorama ciclsitico.

    Altri gli sponsor che hanno già garantito il supporto come Giory Cartotecnica, Icad Adesivi, Solettificio DueC,SIMA srl, Farmacia del Cintolese, i Gioielli AgriBoutique, Fonte del Pane e Hotel Valdinievole che saranno partner fondamentali per iniziare questa avventura.

    Il morale è alto, nonostante tutto, all'interno della società: questa “pausa forzata” servirà per caricarsi ancora di più energie e forze in vista del 2021.

    Seguiranno aggiornamenti anche sulle pagine social ufficiali della squadra.

    ORGANIGRAMMA:

    Presidente: Alessio Giusfredi

    Vice presidente: Antonella Scrima

    Team Manager: Devis Zampino

    STAFF TECNICO:

    Direttore sportivo: Davide Lenzi

    Medico: Dott. Carlo Giammattei

    Biomeccanico: Giuseppe Giannecchini

    Preparatore atletico: Francesco Bruni

    Fisioterapista: Patrizio Meoni

    Osteopata: Cristiano Meoni

    Meccanico: Alessio Zucconi

    Responsabile della comunicazione: Elena Forzoni

    Collaboratori: Marcello Dami, Alessio Gradassi, Enrico Dami, Rocco Visconti


    Rinasce la Polisportiva Monsummanese

    Grazie a un gruppo di appassionati, sarà protagonista a partire dal 2021

    Grazie a un gruppo di appassionati, sarà protagonista a partire dal 2021

    Monsummano Terme, 8 aprile 2020 – In un periodo in cui le brutte notizie si accavallano e anche il mondo ciclistico si interroga sul proprio futuro, arriva una bella notizia a rischiarare l'orizzonte: rinasce la Polisportiva Monsummanese, società che vorrà essere protagonista a partire dal 2021 nella categoria juniores.

    Fondata nel 1958, la Polisportiva Monsummanese è da sempre stata protagonista del movimento ciclistico, salvo poi interrompere l'attività negli ultimi anni e ora grazie agli intenti comuni di un gruppo di amici, nonché appassionati,la storica società sarà di nuovo protagonista del panorama ciclistico toscano e non solo.

    Alessio Giusfredi sarà il presidente della società: ha mosso i primi colpi di pedale proprio nella squadra della sua città e sarà a capo di un gruppo affiatato che sono prima amici e poi collaboratori. “L'intento principale è quello di riportare a Monsummano il ciclismo sia pedalato che organizzato, nella memoria di personaggi storici come il presidente Marino Romani” commenta emozionato Giusfredi “la volontà è di favorire l'attività giovanile per rendere nuovamente protagonista il nostro territorio, come storicamente merita. Non a caso abbiamo in programma già nel 2020 di organizzare una gara per la categoria: dovrebbe essere il prossimo 12 luglio, nonostante l'attività agonistica sarà nel 2021, già quest'anno vorremo dare il nostro contributo al movimento. Gli eventi degli ultimi mesi hanno destabilizzato tutti noi, ma siamo pronti a raccogliere questa sfida”.

    Già da alcuni mesi lo staff è a lavoro, sono già state gettate le basi per la stagione agonistica futura e a questo proposito possiamo già annunciare alcuni sponsor tecnici che saranno partner fondamentali come Cipollini per quanto riguarda le bici. Grande attenzione anche all'immagine degli atleti con l'abbigliamento che sarà di fattura Alè e verranno indossate scarpe DMT, un connubio importante quello che va a stringersi tra il gruppo Zecchetto e la squadra pistoiese.

    Non meno importante e sostanziale anche l'accordo ottenuto con Autoeur Brandini, che fornirà le auto alla società e si è dimostrata sensibile alle varie necessità di una squadra che ha tutte le intenzioni di essere protagonista del panorama ciclsitico.

    Altri gli sponsor che hanno già garantito il supporto come Giory Cartotecnica, Icad Adesivi, Solettificio DueC,SIMA srl, Farmacia del Cintolese, i Gioielli AgriBoutique, Fonte del Pane e Hotel Valdinievole che saranno partner fondamentali per iniziare questa avventura.

    Il morale è alto, nonostante tutto, all'interno della società: questa “pausa forzata” servirà per caricarsi ancora di più energie e forze in vista del 2021.

    Seguiranno aggiornamenti anche sulle pagine social ufficiali della squadra.

    ORGANIGRAMMA:

    Presidente: Alessio Giusfredi

    Vice presidente: Antonella Scrima

    Team Manager: Devis Zampino

    STAFF TECNICO:

    Direttore sportivo: Davide Lenzi

    Medico: Dott. Carlo Giammattei

    Biomeccanico: Giuseppe Giannecchini

    Preparatore atletico: Francesco Bruni

    Fisioterapista: Patrizio Meoni

    Osteopata: Cristiano Meoni

    Meccanico: Alessio Zucconi

    Responsabile della comunicazione: Elena Forzoni

    Collaboratori: Marcello Dami, Alessio Gradassi, Enrico Dami, Rocco Visconti


    920d632a-329d-4b80-9320-f9fafd1181f5

    Rinasce la Polisportiva Monsummanese

    Grazie a un gruppo di appassionati, sarà protagonista a partire dal 2021

    Monsummano Terme, 8 aprile 2020 – In un periodo in cui le brutte notizie si accavallano e anche il mondo ciclistico si interroga sul proprio futuro, arriva una bella notizia a rischiarare l'orizzonte: rinasce la Polisportiva Monsummanese, società che vorrà essere protagonista a partire dal 2021 nella categoria juniores.

    Fondata nel 1958, la Polisportiva Monsummanese è da sempre stata protagonista del movimento ciclistico, salvo poi interrompere l'attività negli ultimi anni e ora grazie agli intenti comuni di un gruppo di amici, nonché appassionati,la storica società sarà di nuovo protagonista del panorama ciclistico toscano e non solo.

    Alessio Giusfredi sarà il presidente della società: ha mosso i primi colpi di pedale proprio nella squadra della sua città e sarà a capo di un gruppo affiatato che sono prima amici e poi collaboratori. “L'intento principale è quello di riportare a Monsummano il ciclismo sia pedalato che organizzato, nella memoria di personaggi storici come il presidente Marino Romani” commenta emozionato Giusfredi “la volontà è di favorire l'attività giovanile per rendere nuovamente protagonista il nostro territorio, come storicamente merita. Non a caso abbiamo in programma già nel 2020 di organizzare una gara per la categoria: dovrebbe essere il prossimo 12 luglio, nonostante l'attività agonistica sarà nel 2021, già quest'anno vorremo dare il nostro contributo al movimento. Gli eventi degli ultimi mesi hanno destabilizzato tutti noi, ma siamo pronti a raccogliere questa sfida”.

    Già da alcuni mesi lo staff è a lavoro, sono già state gettate le basi per la stagione agonistica futura e a questo proposito possiamo già annunciare alcuni sponsor tecnici che saranno partner fondamentali come Cipollini per quanto riguarda le bici. Grande attenzione anche all'immagine degli atleti con l'abbigliamento che sarà di fattura Alè e verranno indossate scarpe DMT, un connubio importante quello che va a stringersi tra il gruppo Zecchetto e la squadra pistoiese.

    Non meno importante e sostanziale anche l'accordo ottenuto con Autoeur Brandini, che fornirà le auto alla società e si è dimostrata sensibile alle varie necessità di una squadra che ha tutte le intenzioni di essere protagonista del panorama ciclsitico.

    Altri gli sponsor che hanno già garantito il supporto come Giory Cartotecnica, Icad Adesivi, Solettificio DueC,SIMA srl, Farmacia del Cintolese, i Gioielli AgriBoutique, Fonte del Pane e Hotel Valdinievole che saranno partner fondamentali per iniziare questa avventura.

    Il morale è alto, nonostante tutto, all'interno della società: questa “pausa forzata” servirà per caricarsi ancora di più energie e forze in vista del 2021.

    Seguiranno aggiornamenti anche sulle pagine social ufficiali della squadra.

    ORGANIGRAMMA:

    Presidente: Alessio Giusfredi

    Vice presidente: Antonella Scrima

    Team Manager: Devis Zampino

    STAFF TECNICO:

    Direttore sportivo: Davide Lenzi

    Medico: Dott. Carlo Giammattei

    Biomeccanico: Giuseppe Giannecchini

    Preparatore atletico: Francesco Bruni

    Fisioterapista: Patrizio Meoni

    Osteopata: Cristiano Meoni

    Meccanico: Alessio Zucconi

    Responsabile della comunicazione: Elena Forzoni

    Collaboratori: Marcello Dami, Alessio Gradassi, Enrico Dami, Rocco Visconti