La ricorda, commosso, il presidente Dagnoni: “L’ho conosciuta in occasione degli incontri istituzionali in regione e ho, da subito, apprezzato la competenza e affabilitร . E’ una notizia che lascia attoniti”

    Anche il ciclismo piange la scomparsa, improvvisa e drammatica, della giornalista Patrizia Nettis, appassionata di sport e che ha contributo anche alla comunicazione del nostro sport in Puglia. La ricorda, commosso, il presidente Dagnoni: ‘L’ho conosciuta in occasione degli incontri istituzionali in regione e ho, da subito, apprezzato la competenza e affabilitร . E’ una notizia che lascia attoniti. Tutto il mondo del ciclismo si stringe commosso attorno ai familiari.’

    Scriveva per la Gazzetta del Mezzogiorno e nella sua carriera era stata addetto stampa del Comune di Alberobello. Piรน di recente era stata assunta dal Comune di Fasano come specialista della comunicazione istituzionale. Aveva 41 anni.

    La sua improvvisa scomparsa ha lasciato sgomenti familiari e amici, e anche lettori e sportivi. โ€œOra corri, nuota, scrivi, sogna e non soffrire piรนโ€, il saluto dellโ€™ex sindaco di Giovinazzo Tommaso Depalma. Il Comune di Alberobello, per il quale Nettis aveva lavorato come addetta stampa ai tempi della giunta guidata da Michele Longo, si associa al cordoglio: โ€œDi lei non dimenticheremo la dedizione al lavoro svolto con impegno e intelligenza che ha dato lustro allโ€™immagine di Alberobello. Il suo ricordo rimarrร  indelebile nella nostra comunitร  addolorataโ€. In lutto anche la cittร  di Fasano, ultimo luogo di lavoro di Nettis: โ€œLโ€™ufficio stampa e comunicazione, nonchรฉ il Comune di Fasano, perde una brillante risorsa, e, ancor prima, una donna di talento e sapere. Giunga alla famiglia Nettis il sentito cordoglio del sindaco, dellโ€™amministrazione comunale e dei colleghi tuttiโ€.


    Lutto - Anche il ciclismo piange Patrizia Nettis

    La ricorda, commosso, il presidente Dagnoni: "L'ho conosciuta in occasione degli incontri istituzionali in regione e ho, da subito, apprezzato la competenza e affabilitร . E' una notizia che lascia attoniti"

    La ricorda, commosso, il presidente Dagnoni: "L'ho conosciuta in occasione degli incontri istituzionali in regione e ho, da subito, apprezzato la competenza e affabilitร . E' una notizia che lascia attoniti"

    Anche il ciclismo piange la scomparsa, improvvisa e drammatica, della giornalista Patrizia Nettis, appassionata di sport e che ha contributo anche alla comunicazione del nostro sport in Puglia. La ricorda, commosso, il presidente Dagnoni: 'L'ho conosciuta in occasione degli incontri istituzionali in regione e ho, da subito, apprezzato la competenza e affabilitร . E' una notizia che lascia attoniti. Tutto il mondo del ciclismo si stringe commosso attorno ai familiari.'

    Scriveva per la Gazzetta del Mezzogiorno e nella sua carriera era stata addetto stampa del Comune di Alberobello. Piรน di recente era stata assunta dal Comune di Fasano come specialista della comunicazione istituzionale. Aveva 41 anni.

    La sua improvvisa scomparsa ha lasciato sgomenti familiari e amici, e anche lettori e sportivi. โ€œOra corri, nuota, scrivi, sogna e non soffrire piรนโ€, il saluto dellโ€™ex sindaco di Giovinazzo Tommaso Depalma. Il Comune di Alberobello, per il quale Nettis aveva lavorato come addetta stampa ai tempi della giunta guidata da Michele Longo, si associa al cordoglio: โ€œDi lei non dimenticheremo la dedizione al lavoro svolto con impegno e intelligenza che ha dato lustro allโ€™immagine di Alberobello. Il suo ricordo rimarrร  indelebile nella nostra comunitร  addolorataโ€. In lutto anche la cittร  di Fasano, ultimo luogo di lavoro di Nettis: โ€œLโ€™ufficio stampa e comunicazione, nonchรฉ il Comune di Fasano, perde una brillante risorsa, e, ancor prima, una donna di talento e sapere. Giunga alla famiglia Nettis il sentito cordoglio del sindaco, dellโ€™amministrazione comunale e dei colleghi tuttiโ€.


    9a22e487-0ddb-4e72-9eec-ed1443a42370
    Carica altro

    Lutto - Anche il ciclismo piange Patrizia Nettis

    La ricorda, commosso, il presidente Dagnoni: "L'ho conosciuta in occasione degli incontri istituzionali in regione e ho, da subito, apprezzato la competenza e affabilitร . E' una notizia che lascia attoniti"

    Anche il ciclismo piange la scomparsa, improvvisa e drammatica, della giornalista Patrizia Nettis, appassionata di sport e che ha contributo anche alla comunicazione del nostro sport in Puglia. La ricorda, commosso, il presidente Dagnoni: 'L'ho conosciuta in occasione degli incontri istituzionali in regione e ho, da subito, apprezzato la competenza e affabilitร . E' una notizia che lascia attoniti. Tutto il mondo del ciclismo si stringe commosso attorno ai familiari.'

    Scriveva per la Gazzetta del Mezzogiorno e nella sua carriera era stata addetto stampa del Comune di Alberobello. Piรน di recente era stata assunta dal Comune di Fasano come specialista della comunicazione istituzionale. Aveva 41 anni.

    La sua improvvisa scomparsa ha lasciato sgomenti familiari e amici, e anche lettori e sportivi. โ€œOra corri, nuota, scrivi, sogna e non soffrire piรนโ€, il saluto dellโ€™ex sindaco di Giovinazzo Tommaso Depalma. Il Comune di Alberobello, per il quale Nettis aveva lavorato come addetta stampa ai tempi della giunta guidata da Michele Longo, si associa al cordoglio: โ€œDi lei non dimenticheremo la dedizione al lavoro svolto con impegno e intelligenza che ha dato lustro allโ€™immagine di Alberobello. Il suo ricordo rimarrร  indelebile nella nostra comunitร  addolorataโ€. In lutto anche la cittร  di Fasano, ultimo luogo di lavoro di Nettis: โ€œLโ€™ufficio stampa e comunicazione, nonchรฉ il Comune di Fasano, perde una brillante risorsa, e, ancor prima, una donna di talento e sapere. Giunga alla famiglia Nettis il sentito cordoglio del sindaco, dellโ€™amministrazione comunale e dei colleghi tuttiโ€.