Al tavolo delle autoritร , ospiti del Presidente Regionale Pedrinazzi e di tutto il Consiglio anche i vertici Federali con il vice Presidente Ruggero Cazzaniga promotore a livello Nazionale della Struttura Promozionale e il Consigliere Federale Gianantonio Crisafulli
Alla presenza di ospiti illustri, sponsor del progetto e stampa specializzata, รจ stato presentato nella Sala A del Palazzo CONI di Milano il Progetto “Laboratorio di Ciclismo”, realizzato dalla Struttura Promozionale del Comitato Regionale della Lombardia.
Il Laboratorio di Ciclismo nasce dall’unione fra il progetto “Sicuri in Bicicletta”, proposto giร da qualche anno alle scuola dalla Federciclismo Nazionale in collaborazione col Ministero dell’Istruzione, Polizia Stradale e Ania, il progetto Oratori creato nel 2022 dal Comitato Provinciale di Monza-Brianza guidato da Marino Valtorta, e i festival dello Sport che vengono proposti sul territorio Regionale come ad esempio “Milano Expo per lo Sport” che annualmente si svolge in Settembre nel Parco Sempione di Milano.
Il Consigliere Regionale Gianluca Londoni, a capo del progetto, ed i suoi uomini con la preziosa e insostituibile collaborazione dei Tecnici operanti nelle societร del territorio, durante la stagione 2024 porteranno il ciclismo a conoscenza dei ragazzi delle scuole Primarie e Secondarie di vario grado, andando a proporre lo sport della bicicletta nelle sue varie sfaccettature al momento a circa 2900 ragazzi, sparsi su tutto il territorio Regionale: altro obiettivo primario del lavoro degli uomini guidati da Londoni, รจ quello di parlare dei corretti comportamenti da mettere in pratica durante la circolazione sulle strade, e di sviluppare le capacitร di guida del mezzo da parte dei ragazzi, anche e soprattutto di quelli che utilizzano la bicicletta come mezzo di svago o mezzo di trasporto.
Le scuole al momento coinvolte saranno 26 per un totale di 135 classi: l’imponente mole di lavoro che aspetta la Struttura Promozionale verrร realizzata grazie alla disponibilitร di circa sessanta tecnici che hanno dato la propria disponibilitร ad entrare nell’apposito Albo creato dal Consigliere Regionale, su sollecitazione degli uffici Milanesi, tutti ragazzi che abitualmente operano all’interno delle societร di riferimento e sono quotidianamente a contatto con i propri atleti, quindi avvezzi ai rapporti con le nuove generazioni.
Terminato il lavoro nelle scuole con la fine dell’anno scolastico il lavoro proseguirร , sulla scia di quanto fatto negli ultimi anni nella Provincia di Monza-Brianza, nei Centri Estivi degli Oratori dove nel 2023 Marino Valtorta e i suoi collaboratori hanno operato in una decina di realtร , numero che sicuramente crescerร nella stagione 2024, grazie anche ai ragazzi che credendo nel Progetto hanno dato la loro disponibilitร .
Il terzo canale realizzativo del Progetto sarรฒ quello dei Festival dello Sport: “Milano Expo per lo Sport 2023” ha rappresentato una importante vetrina per il ciclismo con circa 400 bambini che nei due giorni hanno potuto giocare con le biciclette sul percorso messo a punto da 14 volontari che si sono suddivisi il grande lavoro svolto.
Il format nelle scuole prevede una lezione teorica dove i tecnici andranno a presentare la bicicletta nella sua composizione e in tutte le sue variegate forme, mostrando ai ragazzi per ciascun tipo di mezzo il suo utilizzo, mediante l’ausilio di brevi video. Si andrร poi a parlare di educazione stradale, portando cosรฌ i ragazzi a conoscenza delle principali regole che governano la circolazione stradale: il tutto verrร poi riassunto in un video realizzato dal Progetto “Sicuri in Bicicletta” della Struttura Giovanile Nazionale in collaborazione con la Polizia Stradale.
Gli interventi nelle scuole verranno poi conclusi con due lezioni pratiche, dove i tecnici Federali andranno ad insegnare ai ragazzi le tecniche di corretta conduzione del mezzo, con l’ausilio di percorsi di gimkana che svilupperanno anche le loro capacitร di guida. Negli Oratori il format sarร piรน snello, occupando una mezza giornata nella quale verrร proposto il materiale didattico a cui poi seguirร la parte pratica.
Importante anche il parterre degli ospiti Istituzionali guidati da Giada Turato, Assessore alla Mobilitร del Comune di Monza, che nel territorio di competenza della Scuola che massicciamente ha aderito al progetto nel 2024, l’I.C. Koinรจ di Monza, insieme all’Amministrazione Comunale del Sindaco Paolo PIlotto sta progettando dei percorsi di collegamento ciclabile fra le cinque realtร che compongono l’offerta formativa del Quartiere San rocco di Monza, rendendo cosรฌ ancora piรน importante in chiave di educazione all’utilizzo della bicicletta il lavoro del Comitato Regionale Lombardo della Federciclismo con in cabina di regia il Consigliere Regionale, il Monzese Gianluca Londoni.
Al tavolo delle autoritร , ospiti del Presidente Regionale Pedrinazzi e di tutto il Consiglio anche i vertici Federali con il vice Presidente Ruggero Cazzaniga promotore a livello Nazionale della Struttura Promozionale e il Consigliere Federale Gianantonio Crisafulli che da anni lavora insieme a Londoni anche in ambito amatoriale con risultati al di la di ogni aspettativa.