La Federazione Ciclistica Italiana annuncia con grande soddisfazione di aver ottenuto la certificazione per operare come ente formatore nella Regione Marche, con l’obiettivo di formare guide ciclo-turistiche-sportive.
Dopo un iter burocratico durato più un anno, questo importante traguardo rappresenta un passo significativo per la Formazione della Federazione, che potrà così offrire percorsi formativi professionali e riconosciuti a livello regionale. La certificazione consentirà di promuovere lo sviluppo del cicloturismo nelle Marche, valorizzando il territorio e offrendo ai partecipanti competenze specifiche per accompagnare i turisti in sicurezza, e con adeguata professionalità, lungo le strade e i percorsi ciclabili della regione.
La Federazione Ciclistica Italiana desidera ringraziare l’ex Presidente del Comitato Regionale Marche, Lino Secchi, per l’impegno profuso. Il suo impegno e la sua visione, unitamente al prezioso supporto della Segreteria della Scuola Tecnici e del Comitato Regionale Marche, sono stati fondamentali per raggiungere questo risultato, che potrà fungere da modello per future iniziative in altre regioni italiane.
“Questo traguardo è motivo di grande orgoglio per la nostra Federazione,” dichiara il Presidente FCI Cordiano Dagnoni: “Siamo entusiasti di poter offrire formazione di alta qualità e di contribuire allo sviluppo del cicloturismo nelle Marche. Ringraziamo il Segretario Generale Gavino Marcello Tolu per il suo contributo essenziale, e guardiamo già al futuro, con l’obiettivo di estendere questa opportunità ad altre regioni.”
La Federazione Ciclistica Italiana è pronta a lavorare con enti locali, associazioni e operatori turistici per promuovere il cicloturismo come attività sostenibile e inclusiva, valorizzando le bellezze naturali e culturali del territorio marchigiano.
