Le associazioni del paese, in collaborazione con le istituzioni locali, in occasione del passaggio, invitano tutti al Museo del ciclismo intitolato a Gino Bartali, per salutare insieme i corridori.

    Il prossimo 20 maggio, il Giro d’Italia passa da Ponte a Ema. Le associazioni del paese, in collaborazione con le istituzioni locali, in occasione del passaggio, invitano tutti al Museo del ciclismo intitolato a Gino Bartali, per salutare insieme i corridori.

    Per l’occasione il paese sara` colorato di rosa e sono state programmate le seguenti attivita` :

    Apertura Straordinaria del Museo (10:00-14:00) – Il museo sara` visitabile solo ed esclusivamente su prenotazione.

    Aperitivo in terrazza per salutare la Carovana – Su prenotazione

    Mostra Biciclette Storiche dei Mestieri – Verranno esposte alcune biciclette d'epoca usate per svolgere mestieri e attivita` commerciali, che rappresentano uno spaccato di storia italiana .

    Ciclisti in abbigliamento storico e giovani S.S.Aquila – Sara` presente un piccolo gruppo di ciclisti a rappresentare il ciclismo storico di Gino Bartali, Gastone Nencini e Alfredo Martini. Saranno presenti anche i ragazzi della gloriosa S.S. Aquila, la prima squadra di Gino Bartali.
    Ospite della manifestazione Giovanni Nencini, figlio del “Leone del Mugello”, mentre Elisabetta Nencini sara` presente insieme agli atleti della societa` giovanile che porta il nome di Gastone Nencini nella piazza a Lui dedicata

    Per informazioni e prenotazioni: info@ciclomuseo-bartali.it Tel : 3926277248

    Il Comitato Organizzatore:
    Associazione Amici del Museo del Cislismo Gino Bartali S.S. Aquila
    Circolo Arci l’Unione
    FCI Membro Commissione Amatori M.Piccioni
    FCI – CRT Il presidente Saverio Metti
    ProLoco di Bagno a Ripoli
    Comune di Bagno a Ripoli – Ass Enrico Minelli


    In occasione del Giro apertura del Museo Gino Bartali a Ponte a Ema

    In occasione del Giro apertura del Museo Gino Bartali a Ponte a Ema

    Le associazioni del paese, in collaborazione con le istituzioni locali, in occasione del passaggio, invitano tutti al Museo del ciclismo intitolato a Gino Bartali, per salutare insieme i corridori.

    Il prossimo 20 maggio, il Giro d’Italia passa da Ponte a Ema. Le associazioni del paese, in collaborazione con le istituzioni locali, in occasione del passaggio, invitano tutti al Museo del ciclismo intitolato a Gino Bartali, per salutare insieme i corridori.

    Per l’occasione il paese sara` colorato di rosa e sono state programmate le seguenti attivita` :

    - Apertura Straordinaria del Museo (10:00-14:00) - Il museo sara` visitabile solo ed esclusivamente su prenotazione.

    - Aperitivo in terrazza per salutare la Carovana - Su prenotazione

    - Mostra Biciclette Storiche dei Mestieri - Verranno esposte alcune biciclette d'epoca usate per svolgere mestieri e attivita` commerciali, che rappresentano uno spaccato di storia italiana .

    - Ciclisti in abbigliamento storico e giovani S.S.Aquila - Sara` presente un piccolo gruppo di ciclisti a rappresentare il ciclismo storico di Gino Bartali, Gastone Nencini e Alfredo Martini. Saranno presenti anche i ragazzi della gloriosa S.S. Aquila, la prima squadra di Gino Bartali.
    Ospite della manifestazione Giovanni Nencini, figlio del “Leone del Mugello”, mentre Elisabetta Nencini sara` presente insieme agli atleti della societa` giovanile che porta il nome di Gastone Nencini nella piazza a Lui dedicata

    Per informazioni e prenotazioni: info@ciclomuseo-bartali.it Tel : 3926277248

    Il Comitato Organizzatore:
    Associazione Amici del Museo del Cislismo Gino Bartali S.S. Aquila
    Circolo Arci l’Unione
    FCI Membro Commissione Amatori M.Piccioni
    FCI – CRT Il presidente Saverio Metti
    ProLoco di Bagno a Ripoli
    Comune di Bagno a Ripoli – Ass Enrico Minelli


    5c299f97-dce4-4d04-98d4-9e325fb3c168
    Carica altro

    In occasione del Giro apertura del Museo Gino Bartali a Ponte a Ema

    Le associazioni del paese, in collaborazione con le istituzioni locali, in occasione del passaggio, invitano tutti al Museo del ciclismo intitolato a Gino Bartali, per salutare insieme i corridori.

    Il prossimo 20 maggio, il Giro d’Italia passa da Ponte a Ema. Le associazioni del paese, in collaborazione con le istituzioni locali, in occasione del passaggio, invitano tutti al Museo del ciclismo intitolato a Gino Bartali, per salutare insieme i corridori.

    Per l’occasione il paese sara` colorato di rosa e sono state programmate le seguenti attivita` :

    - Apertura Straordinaria del Museo (10:00-14:00) - Il museo sara` visitabile solo ed esclusivamente su prenotazione.

    - Aperitivo in terrazza per salutare la Carovana - Su prenotazione

    - Mostra Biciclette Storiche dei Mestieri - Verranno esposte alcune biciclette d'epoca usate per svolgere mestieri e attivita` commerciali, che rappresentano uno spaccato di storia italiana .

    - Ciclisti in abbigliamento storico e giovani S.S.Aquila - Sara` presente un piccolo gruppo di ciclisti a rappresentare il ciclismo storico di Gino Bartali, Gastone Nencini e Alfredo Martini. Saranno presenti anche i ragazzi della gloriosa S.S. Aquila, la prima squadra di Gino Bartali.
    Ospite della manifestazione Giovanni Nencini, figlio del “Leone del Mugello”, mentre Elisabetta Nencini sara` presente insieme agli atleti della societa` giovanile che porta il nome di Gastone Nencini nella piazza a Lui dedicata

    Per informazioni e prenotazioni: info@ciclomuseo-bartali.it Tel : 3926277248

    Il Comitato Organizzatore:
    Associazione Amici del Museo del Cislismo Gino Bartali S.S. Aquila
    Circolo Arci l’Unione
    FCI Membro Commissione Amatori M.Piccioni
    FCI – CRT Il presidente Saverio Metti
    ProLoco di Bagno a Ripoli
    Comune di Bagno a Ripoli – Ass Enrico Minelli