Roma, 10 luglio – Il presidente del CONI Luciano Buonfiglio ha fatto visita oggi alla sede centrale della Federazione Ciclistica Italiana a Roma. E’ stato accolto dal presidente Cordiano Dagnoni e dal segretario generale Marcello Tolu, che l’hanno accompagnato lungo il percorso espositivo che illustra la storia della Federazione e le imprese dei campioni di ciclismo. E’ seguito un breve incontro con il personale, in occasione del quale il presidente Buonfiglio ha ringraziato la Federazione per il contributo dato allo sport italiano in questi anni. “Uno dei privilegi del presidente del CONI – ha detto – è quello di conoscere tante realtà e, soprattutto, tutte quelle persone, che con coraggio, impegno, determinazione e competenza lavorano per la crescita dello sport italiano.”

    “Siamo onorati della visita del presidente del CONI – ha detto Dagnoni – che ringrazio per l’attenzione che rivolge al nostro sport. Assicuro da parte nostra il massimo impegno affinché il ciclismo possa contribuire in futuro al prestigio dell’Italia nel mondo, come ha sempre fatto.”

    La visita del presidente del CONI Buonfiglio alla FCI oggi a Roma

    Roma, 10 luglio - Il presidente del CONI Luciano Buonfiglio ha fatto visita oggi alla sede centrale della Federazione Ciclistica Italiana a Roma. E’ stato accolto dal presidente Cordiano Dagnoni e dal segretario generale Marcello Tolu, che l’hanno accompagnato lungo il percorso espositivo che illustra la storia della Federazione e le imprese dei campioni di ciclismo. E’ seguito un breve incontro con il personale, in occasione del quale il presidente Buonfiglio ha ringraziato la Federazione per il contributo dato allo sport italiano in questi anni. “Uno dei privilegi del presidente del CONI – ha detto – è quello di conoscere tante realtà e, soprattutto, tutte quelle persone, che con coraggio, impegno, determinazione e competenza lavorano per la crescita dello sport italiano.”

    “Siamo onorati della visita del presidente del CONI – ha detto Dagnoni - che ringrazio per l’attenzione che rivolge al nostro sport. Assicuro da parte nostra il massimo impegno affinché il ciclismo possa contribuire in futuro al prestigio dell’Italia nel mondo, come ha sempre fatto.”

    Carica altro