Una notizia drammatica segna a lutto la grande famiglia del ciclismo italiano: è morto il 3 gennaio Paolo Alverà, classe 1966, per un infarto che lo ha colto mentre pedalava nella sua Levico,  lungo la strada forestale dei Rospi che da Tenna porta al lago. Alverà era conosciutissimo: fondatore e Responsabile della Scuola Nazionale MTB Oltrefersina. Atleta da sempre nel mondo della Mtb e del pattinaggio velocità, con vari titoli fra cui Campione Italiano ShorTrak, su Strada, Mountain bike e Ciclocross.

Aveva partecipato a vari Campionati Mondiali di Downhill e XCO, con una 5° posizione ottenuta nel 1998 in Canada cat. Master. Tecnico allenatore III livello FCI e allenatore pattinaggio ShorTrak per la società Sporting Pergine era anche Responsabile settore agonisti: Esordienti-Allievi. E’ stato candidato alle comunali di Pergine per la lista del sindaco Roberto Oss Emer.

Il presidente Dagnoni, a nome di tutta la Federazione, esprime i sensi del più profondo cordoglio ai familiari per la tragica scomparsa.

Federciclismo

Federazione Ciclistica Italiana





  1. Home
  2. Il ciclismo piange Paolo Alverà

Il ciclismo piange Paolo Alverà

Una notizia drammatica segna a lutto la grande famiglia del ciclismo italiano: è morto il 3 gennaio Paolo Alverà, classe 1966, per un infarto che lo ha colto mentre pedalava nella sua Levico,  lungo la strada forestale dei Rospi che da Tenna porta al lago. Alverà era conosciutissimo: fondatore e Responsabile della Scuola Nazionale MTB Oltrefersina. Atleta da sempre nel mondo della Mtb e del pattinaggio velocità, con vari titoli fra cui Campione Italiano ShorTrak, su Strada, Mountain bike e Ciclocross.

Aveva partecipato a vari Campionati Mondiali di Downhill e XCO, con una 5° posizione ottenuta nel 1998 in Canada cat. Master. Tecnico allenatore III livello FCI e allenatore pattinaggio ShorTrak per la società Sporting Pergine era anche Responsabile settore agonisti: Esordienti-Allievi. E' stato candidato alle comunali di Pergine per la lista del sindaco Roberto Oss Emer.

Il presidente Dagnoni, a nome di tutta la Federazione, esprime i sensi del più profondo cordoglio ai familiari per la tragica scomparsa.

paolo-alvera-1-17
Carica altro

Ultime notizie

  1. Home
  2. Il ciclismo piange Paolo Alverà

Il ciclismo piange Paolo Alverà

Una notizia drammatica segna a lutto la grande famiglia del ciclismo italiano: è morto il 3 gennaio Paolo Alverà, classe 1966, per un infarto che lo ha colto mentre pedalava nella sua Levico,  lungo la strada forestale dei Rospi che da Tenna porta al lago. Alverà era conosciutissimo: fondatore e Responsabile della Scuola Nazionale MTB Oltrefersina. Atleta da sempre nel mondo della Mtb e del pattinaggio velocità, con vari titoli fra cui Campione Italiano ShorTrak, su Strada, Mountain bike e Ciclocross.

Aveva partecipato a vari Campionati Mondiali di Downhill e XCO, con una 5° posizione ottenuta nel 1998 in Canada cat. Master. Tecnico allenatore III livello FCI e allenatore pattinaggio ShorTrak per la società Sporting Pergine era anche Responsabile settore agonisti: Esordienti-Allievi. E' stato candidato alle comunali di Pergine per la lista del sindaco Roberto Oss Emer.

Il presidente Dagnoni, a nome di tutta la Federazione, esprime i sensi del più profondo cordoglio ai familiari per la tragica scomparsa.