La Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza (C.N.D.C.S.) e la Commissione Nazionale Fuoristrada, in collaborazione con l’Ufficio Formazione del Comparto Sicurezza della Federazione Ciclistica Italiana, promuovono una serie di corsi di formazione rivolti alle figure tecniche impegnate nell’organizzazione e nella gestione delle manifestazioni ciclistiche.
Di seguito i dettagli dei tre corsi in programma tra novembre 2025 e marzo 2026.
Corso Direttore di Organizzazione Fuoristrada (DOF)
FORMAZIONE DOF – Federciclismo
Periodo: 1 – 30 novembre 2025
Modalità: online (Zoom Meeting)
Quota di iscrizione: €150
La Commissione Nazionale Fuoristrada, in collaborazione con l’Ufficio per la Formazione del Comparto Sicurezza, organizza un corso di formazione per Direttore di Organizzazione Nazionale e Internazionale gare Fuoristrada.
Il corso si svolgerà interamente in modalità online su piattaforma Zoom Meeting nel mese di novembre. Il programma dettagliato, con orari e calendario delle lezioni, sarà comunicato successivamente con apposito comunicato ufficiale.
Le iscrizioni si chiuderanno il 29 ottobre 2025.
Gli interessati dovranno inviare a formazione@federciclismo.it il modulo di manifestazione di interesse allegato. Solo dopo il raggiungimento del numero minimo di adesioni, l’iscrizione dovrà essere regolarizzata con il versamento della quota di €150.
Corso Direttore di Corsa Regionale (DCR)
https://www.federciclismo.it/corsi/formazione-dcr/
Periodo: 1 – 31 gennaio 2026
Modalità: online (Zoom Meeting) + sessioni in presenza interregionali
Durata: 19 ore complessive
Quota di iscrizione: €110
La Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza, in collaborazione con i Comitati Regionali FCI, organizza nel mese di gennaio 2026 il corso di formazione per Direttore di Corsa Regionale.
Le lezioni si terranno in parte online e in parte in presenza, con sedi individuate in base alla provenienza degli iscritti.
Requisiti di ammissione:
-
età tra 18 e 70 anni;
-
cittadinanza italiana;
-
diploma di scuola media inferiore;
-
possesso dei requisiti previsti dall’art. 11 T.U.L.P.S.;
-
assenza di squalifiche in corso;
-
versamento della quota di iscrizione.
Dopo la formazione, gli aspiranti DCR dovranno svolgere cinque gare di stage su strada (in linea o circuito), affiancati da un Tutor Direttore di Corsa, con relativa modulistica scaricabile dal sito federale.
Iscrizioni: entro il 26 novembre 2025 a formazione@federciclismo.it, allegando la ricevuta del versamento (€110) su:
Federazione Ciclistica Italiana – B.N.L.
IBAN: IT87S0100503309000000010111
Causale: Formazione DCR + Cognome e Nome (del corsista)
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Scheda di iscrizione disponibile sul sito federale.
Corso Direttore di Corsa Internazionale (DCI) – Manifestazione di interesse
FORMAZIONE DCI – Manifestazione di interesse – Federciclismo
Periodo indicativo: 16 novembre 2025 – 26 marzo 2026
Location: da definire in base alla provenienza degli iscritti
La C.N.D.C.S. ha in programma l’organizzazione del corso di formazione per Direttore di Corsa Internazionale, destinato ai Direttori di Corsa Regionali con esperienza. L’attivazione del corso avverrà al raggiungimento del numero minimo di iscritti necessario alla copertura dei costi organizzativi.
Requisiti richiesti:
-
età tra 20 e 70 anni;
-
cittadinanza italiana;
-
diploma di scuola media inferiore (allegare copia);
-
conoscenza della lingua inglese e/o francese;
-
tessera di Direttore di Corsa Regionale da almeno due anni;
-
almeno cinque gare dirette come DCR titolare (non tirocinante), con verbali allegati;
-
partecipazione ad almeno cinque gare nazionali o internazionali come tirocinante sotto la supervisione di un Direttore di Corsa Internazionale o Professionista (modulistica da allegare);
-
possesso dei requisiti previsti dall’art. 11 T.U.L.P.S.;
-
assenza di squalifiche in corso;
-
versamento della quota di iscrizione (comunicata successivamente).
È ammessa l’autocertificazione per i requisiti indicati ai punti 1, 2, 4 e 9.
Manifestazione di interesse: inviare la scheda di iscrizione a formazione@federciclismo.it entro mercoledì 15 ottobre 2025.
In caso di attivazione, saranno comunicate le date e la località di svolgimento.
Segreteria Formazione – Comparto Sicurezza
Per informazioni e aggiornamenti: www.federciclismo.it