Il Comitato provinciale di Treviso ha centrato un obiettivo storico, ottenendo un finanziamento europeo nellโ€™ambito del programma Erasmus+ Sport 2025 โ€“ SCP con il progetto C-HERMES, dedicato alla ย mobilitร  sostenibile e al ciclismo.

    Il progetto, della durata di trenta mesi, ha ottenuto un contributo significativo, buona parte del quale sarร  destinata agli investimenti nei territori coinvolti, con particolare attenzione alla provincia di Treviso e, in ย modo speciale, al Comune di Colle Umberto, da sempre vicino allโ€™iniziativa.

    Una sfida vinta dopo la bocciatura
    ยซSiamo molto soddisfatti del risultato raggiuntoยป ha dichiarato il presidente nazionale Cordiano Dagnoni, sottolineando lโ€™impegno di tutto il gruppo di lavoro coordinato dal presidente provinciale Giorgio Dal Bรฒ. Dopo la bocciatura dello scorso anno, il progetto รจ stato ripresentato con il supporto di Alterevo e di numerosi partner esteri: Polonia, Portogallo, Bulgaria, Paesi Bassi, Spagna e Germania. Il valore della UCI Bike Region Label

    Determinante per il successo รจ stato il riconoscimento internazionale della UCI Bike Region Label, ย lโ€™etichetta mondiale che certifica i territori particolarmente vocati alla mobilitร  ciclabile. Questo riconoscimento ha rappresentato la svolta, consentendo di ottenere il punteggio necessario per superare la ย prima fase di selezione e dimostrando come Treviso sia un territorio di eccellenza per il ciclismo e la ย mobilitร  sostenibile.

    Il supporto della FCI e dei professionisti
    Fondamentale รจ stato anche il lavoro degli uffici romani della Federazione Ciclistica Italiana, coordinati dal segretario Marcello Tolรน, e dellโ€™ingegnere Virginia Dal Bรฒ, che ha curato la complessa stesura del dossier progettuale. Importante anche il contributo di Alterevo, societร  benefit specializzata nello sviluppo e nella gestione di progetti finanziati, nella valutazione d’impatto e nella rigenerazione urbana in chiave socio culturale, con un focus su innovazione sostenibile ย e responsabilitร  sociale.

    ยซCon questo risultato โ€“ ha aggiunto Dal Bรฒ โ€“ abbiamo aperto una nuova strada per reperire risorse finanziarie a beneficio del nostro territorio.ย  Un ringraziamento sentito va a tutti coloro che ci hanno seguito e supportato in questo percorsoยป.

    Una nuova mentalitร  per il futuro
    Il riconoscimento UCI, oltre a dare prestigio internazionale, segna un cambio di passo anche ย nella mentalitร  del Comitato provinciale: ยซMolti sono ancora scettici su cosa sia questa etichetta โ€“ ha concluso Dal Bรฒ โ€“ ma grazie a questo progetto speriamo che anche altri dirigenti possano cogliere lโ€™opportunitร  di partecipare a bandi europei, nazionali e regionali, cosรฌ da ottenere nuove ย risorse per impianti, strutture e infrastrutture dedicate al ciclismoยป.

    Finanziamento europeo per il CP di Trevisto nell'ambito del progetto C-HERMES

    Il Comitato provinciale di Treviso ha centrato un obiettivo storico, ottenendo un finanziamento europeo nellโ€™ambito del programma Erasmus+ Sport 2025 โ€“ SCP con il progetto C-HERMES, dedicato alla ย mobilitร  sostenibile e al ciclismo.

    Il progetto, della durata di trenta mesi, ha ottenuto un contributo significativo, buona parte del quale sarร  destinata agli investimenti nei territori coinvolti, con particolare attenzione alla provincia di Treviso e, in ย modo speciale, al Comune di Colle Umberto, da sempre vicino allโ€™iniziativa.

    Una sfida vinta dopo la bocciatura
    ยซSiamo molto soddisfatti del risultato raggiuntoยป ha dichiarato il presidente nazionale Cordiano Dagnoni, sottolineando lโ€™impegno di tutto il gruppo di lavoro coordinato dal presidente provinciale Giorgio Dal Bรฒ. Dopo la bocciatura dello scorso anno, il progetto รจ stato ripresentato con il supporto di Alterevo e di numerosi partner esteri: Polonia, Portogallo, Bulgaria, Paesi Bassi, Spagna e Germania. Il valore della UCI Bike Region Label

    Determinante per il successo รจ stato il riconoscimento internazionale della UCI Bike Region Label, ย lโ€™etichetta mondiale che certifica i territori particolarmente vocati alla mobilitร  ciclabile. Questo riconoscimento ha rappresentato la svolta, consentendo di ottenere il punteggio necessario per superare la ย prima fase di selezione e dimostrando come Treviso sia un territorio di eccellenza per il ciclismo e la ย mobilitร  sostenibile.

    Il supporto della FCI e dei professionisti
    Fondamentale รจ stato anche il lavoro degli uffici romani della Federazione Ciclistica Italiana, coordinati dal segretario Marcello Tolรน, e dellโ€™ingegnere Virginia Dal Bรฒ, che ha curato la complessa stesura del dossier progettuale. Importante anche il contributo di Alterevo, societร  benefit specializzata nello sviluppo e nella gestione di progetti finanziati, nella valutazione d'impatto e nella rigenerazione urbana in chiave socio culturale, con un focus su innovazione sostenibile ย e responsabilitร  sociale.

    ยซCon questo risultato โ€“ ha aggiunto Dal Bรฒ โ€“ abbiamo aperto una nuova strada per reperire risorse finanziarie a beneficio del nostro territorio.ย  Un ringraziamento sentito va a tutti coloro che ci hanno seguito e supportato in questo percorsoยป.

    Una nuova mentalitร  per il futuro
    Il riconoscimento UCI, oltre a dare prestigio internazionale, segna un cambio di passo anche ย nella mentalitร  del Comitato provinciale: ยซMolti sono ancora scettici su cosa sia questa etichetta โ€“ ha concluso Dal Bรฒ โ€“ ma grazie a questo progetto speriamo che anche altri dirigenti possano cogliere lโ€™opportunitร  di partecipare a bandi europei, nazionali e regionali, cosรฌ da ottenere nuove ย risorse per impianti, strutture e infrastrutture dedicate al ciclismoยป.

    Carica altro

    Finanziamento europeo per il CP di Trevisto nell'ambito del progetto C-HERMES

    Il Comitato provinciale di Treviso ha centrato un obiettivo storico, ottenendo un finanziamento europeo nellโ€™ambito del programma Erasmus+ Sport 2025 โ€“ SCP con il progetto C-HERMES, dedicato alla ย mobilitร  sostenibile e al ciclismo.

    Il progetto, della durata di trenta mesi, ha ottenuto un contributo significativo, buona parte del quale sarร  destinata agli investimenti nei territori coinvolti, con particolare attenzione alla provincia di Treviso e, in ย modo speciale, al Comune di Colle Umberto, da sempre vicino allโ€™iniziativa.

    Una sfida vinta dopo la bocciatura
    ยซSiamo molto soddisfatti del risultato raggiuntoยป ha dichiarato il presidente nazionale Cordiano Dagnoni, sottolineando lโ€™impegno di tutto il gruppo di lavoro coordinato dal presidente provinciale Giorgio Dal Bรฒ. Dopo la bocciatura dello scorso anno, il progetto รจ stato ripresentato con il supporto di Alterevo e di numerosi partner esteri: Polonia, Portogallo, Bulgaria, Paesi Bassi, Spagna e Germania. Il valore della UCI Bike Region Label

    Determinante per il successo รจ stato il riconoscimento internazionale della UCI Bike Region Label, ย lโ€™etichetta mondiale che certifica i territori particolarmente vocati alla mobilitร  ciclabile. Questo riconoscimento ha rappresentato la svolta, consentendo di ottenere il punteggio necessario per superare la ย prima fase di selezione e dimostrando come Treviso sia un territorio di eccellenza per il ciclismo e la ย mobilitร  sostenibile.

    Il supporto della FCI e dei professionisti
    Fondamentale รจ stato anche il lavoro degli uffici romani della Federazione Ciclistica Italiana, coordinati dal segretario Marcello Tolรน, e dellโ€™ingegnere Virginia Dal Bรฒ, che ha curato la complessa stesura del dossier progettuale. Importante anche il contributo di Alterevo, societร  benefit specializzata nello sviluppo e nella gestione di progetti finanziati, nella valutazione d'impatto e nella rigenerazione urbana in chiave socio culturale, con un focus su innovazione sostenibile ย e responsabilitร  sociale.

    ยซCon questo risultato โ€“ ha aggiunto Dal Bรฒ โ€“ abbiamo aperto una nuova strada per reperire risorse finanziarie a beneficio del nostro territorio.ย  Un ringraziamento sentito va a tutti coloro che ci hanno seguito e supportato in questo percorsoยป.

    Una nuova mentalitร  per il futuro
    Il riconoscimento UCI, oltre a dare prestigio internazionale, segna un cambio di passo anche ย nella mentalitร  del Comitato provinciale: ยซMolti sono ancora scettici su cosa sia questa etichetta โ€“ ha concluso Dal Bรฒ โ€“ ma grazie a questo progetto speriamo che anche altri dirigenti possano cogliere lโ€™opportunitร  di partecipare a bandi europei, nazionali e regionali, cosรฌ da ottenere nuove ย risorse per impianti, strutture e infrastrutture dedicate al ciclismoยป.