Ha preso il via oggi, al Centro di Preparazione Olimpica โGiulio Onestiโ di Roma, la tre giorni elettiva delle varie Assemblee che sceglieranno i propri rappresentanti nel Consiglio Nazionale Elettivo del CONI del 26 giugno. Della Federazione Ciclistica Italiana erano candidate Elena Cecchini in rappresentanza degli atleti e Silvia Epis in rappresentanza dei tecnici. Elena Cecchini รจ stata eletta nel Consiglio Nazionale come terza per numero di voti, la prima tra le donne.
Tra i tecnici, al primo turno sono stati eletti: Gregorio Paltrinieri (nuoto) 49, Federico Pellegrino (sport invernali) 42, Elena Cecchini (ciclismo) 37, Vittorio Andrea Vaccaro (golf) 37, Alessandro Lupino (motociclismo) 36, Valentina Marchei (sport del ghiaccio) 36, Alessia Zecchini (pesca sportiva e attivitร subacquee) 34, Edoardo Roberto Buticchi (tiro dinamico sportivo) 28. Per rispettare la paritร di genere (5+5) รจ stato invece necessario il ballottaggio tra Camilla Bendazzoli (arrampicata sportiva), Nicole Campaner (pentathlon moderno), Chiara Virag (wakeboard), ferme in prima votazione a 33 preferenze ciascuna. A prevalere in seconda votazione sono stateย Camilla Bendazzoli con 55 voti eย Chiara Virag con 44 (non elettaย Nicole Campaner con 34 voti).
Nel pomeriggio sono stati scelti i cinque rappresentanti dei tecnici:ย Luca Piscopoย (sci nautico e wakeboard) 26,ย Cristina Pernazzaย (tiro con l’arco) 21,ย Maria Grazia Italianoย (badminton) 19,ย Marta Pagniniย (ginnastica) 18,ย Sandro Cuomoย (scherma) 17.
A Elena Cecchini e Claudia Cretti, eletta come rappresentante atleti nel Consiglio Nazionale del Comitato Paralimpico Italiano vanno i complimenti del presidente Dagnoni e di tutto il movimento ciclistico italiano. โComplimenti e auguri di buon lavoro a Elena Cecchini e Clauda Crettiย – ha detto il presidente Dagnoni –, siamo certi che sapranno portare avanti le istanze degli atleti e del movimento sportivo con capacitร . Ringrazio anche Silvia Epis per la disponibilitร dimostrata nellโaccettare la candidatura.โ