Il numero uno della FCI intervistato dal direttore Contu e dal capo della Redazione sportiva Presutti: “La nostra maglia รจ un simbolo importante per promuovere il Paese” – Sulla sicurezza: “Questa mattina abbiamo avuto un incontro con il ministro Salvini per portare le nostre proposte”

    Il valore della maglia azzurra ed il suo ruolo nella promozione del Paese, la crescita del ciclismo italiano e sicurezza sulle strade: sono stati questi i temi centrali trattati dal presidente Cordiano Dagnoni durante Forum organizzato oggi allโ€™ANSA, con la partecipazione del Direttore Luigi Contu e del capo della Redazione sportiva Piercarlo Presutti. “La maglia azzurra รจ un valore per gli atleti e gli appassionati – spiega il numero uno della FCI โ€“ ma รจ soprattutto un simbolo importante per promuovere il Paese: basti pensare al sempre piรน notevole impatto che hanno attivitร  come il cicloturismo, in continua crescita. รˆ quindi un valore che teniamo a mettere sempre piรน in evidenza”. Negli ultimi anni il livello del ciclismo azzurro รจ salito in maniera esponenziale, toccando nel 2022 quota 130 medaglie in un solo anno: “Sotto la mia presidenza, la maglia azzurra รจ salita sul podio sempre piรน spesso, e in tutte le specialitร , arrivando al record dello scorso anno ed รจ un grande orgoglio”.

    Dai successi agonistici alla sicurezza sulle strade: da tempo, infatti, la Federciclismo spinge con convinzione perchรฉ si realizzino quegli interventi necessari, a livello legislativo, per una modifica del codice della strada, in grado di garantire maggiormente gli utenti โ€˜deboliโ€™ sulle strade. “Questa mattina abbiamo avuto un incontro con il ministro Salvini per rimodulare il codice della strada, nel senso della maggior sicurezza. Noi abbiamo fatto le nostre proposte: puntiamo ad esempio sulle carreggiate dedicate, la ciclabile esclusiva, che serve anche a chi fa agonismo”.

    GUARDA L’INTERVISTA


    Dalla Maglia Azzurra alla sicurezza stradale: il presidente Dagnoni al Forum ANSA

    Il numero uno della FCI intervistato dal direttore Contu e dal capo della Redazione sportiva Presutti: "La nostra maglia รจ un simbolo importante per promuovere il Paese" - Sulla sicurezza: "Questa mattina abbiamo avuto un incontro con il ministro Salvini per portare le nostre proposte"

    Il numero uno della FCI intervistato dal direttore Contu e dal capo della Redazione sportiva Presutti: "La nostra maglia รจ un simbolo importante per promuovere il Paese" - Sulla sicurezza: "Questa mattina abbiamo avuto un incontro con il ministro Salvini per portare le nostre proposte"

    Il valore della maglia azzurra ed il suo ruolo nella promozione del Paese, la crescita del ciclismo italiano e sicurezza sulle strade: sono stati questi i temi centrali trattati dal presidente Cordiano Dagnoni durante Forum organizzato oggi allโ€™ANSA, con la partecipazione del Direttore Luigi Contu e del capo della Redazione sportiva Piercarlo Presutti. "La maglia azzurra รจ un valore per gli atleti e gli appassionati - spiega il numero uno della FCI โ€“ ma รจ soprattutto un simbolo importante per promuovere il Paese: basti pensare al sempre piรน notevole impatto che hanno attivitร  come il cicloturismo, in continua crescita. รˆ quindi un valore che teniamo a mettere sempre piรน in evidenza". Negli ultimi anni il livello del ciclismo azzurro รจ salito in maniera esponenziale, toccando nel 2022 quota 130 medaglie in un solo anno: "Sotto la mia presidenza, la maglia azzurra รจ salita sul podio sempre piรน spesso, e in tutte le specialitร , arrivando al record dello scorso anno ed รจ un grande orgoglio".

    Dai successi agonistici alla sicurezza sulle strade: da tempo, infatti, la Federciclismo spinge con convinzione perchรฉ si realizzino quegli interventi necessari, a livello legislativo, per una modifica del codice della strada, in grado di garantire maggiormente gli utenti โ€˜deboliโ€™ sulle strade. "Questa mattina abbiamo avuto un incontro con il ministro Salvini per rimodulare il codice della strada, nel senso della maggior sicurezza. Noi abbiamo fatto le nostre proposte: puntiamo ad esempio sulle carreggiate dedicate, la ciclabile esclusiva, che serve anche a chi fa agonismo".

    GUARDA L'INTERVISTA


    540366fb-fd58-4750-a33a-eb438a2a76e5
    Carica altro

    Dalla Maglia Azzurra alla sicurezza stradale: il presidente Dagnoni al Forum ANSA

    Il numero uno della FCI intervistato dal direttore Contu e dal capo della Redazione sportiva Presutti: "La nostra maglia รจ un simbolo importante per promuovere il Paese" - Sulla sicurezza: "Questa mattina abbiamo avuto un incontro con il ministro Salvini per portare le nostre proposte"

    Il valore della maglia azzurra ed il suo ruolo nella promozione del Paese, la crescita del ciclismo italiano e sicurezza sulle strade: sono stati questi i temi centrali trattati dal presidente Cordiano Dagnoni durante Forum organizzato oggi allโ€™ANSA, con la partecipazione del Direttore Luigi Contu e del capo della Redazione sportiva Piercarlo Presutti. "La maglia azzurra รจ un valore per gli atleti e gli appassionati - spiega il numero uno della FCI โ€“ ma รจ soprattutto un simbolo importante per promuovere il Paese: basti pensare al sempre piรน notevole impatto che hanno attivitร  come il cicloturismo, in continua crescita. รˆ quindi un valore che teniamo a mettere sempre piรน in evidenza". Negli ultimi anni il livello del ciclismo azzurro รจ salito in maniera esponenziale, toccando nel 2022 quota 130 medaglie in un solo anno: "Sotto la mia presidenza, la maglia azzurra รจ salita sul podio sempre piรน spesso, e in tutte le specialitร , arrivando al record dello scorso anno ed รจ un grande orgoglio".

    Dai successi agonistici alla sicurezza sulle strade: da tempo, infatti, la Federciclismo spinge con convinzione perchรฉ si realizzino quegli interventi necessari, a livello legislativo, per una modifica del codice della strada, in grado di garantire maggiormente gli utenti โ€˜deboliโ€™ sulle strade. "Questa mattina abbiamo avuto un incontro con il ministro Salvini per rimodulare il codice della strada, nel senso della maggior sicurezza. Noi abbiamo fatto le nostre proposte: puntiamo ad esempio sulle carreggiate dedicate, la ciclabile esclusiva, che serve anche a chi fa agonismo".

    GUARDA L'INTERVISTA