Celebrata a Torino la terza riunione del direttivo che ha gettato le basi della Federazione per il quadriennio. Tra le altre decisioni assunte, la proroga dell’esenzione del pagamento delle tasse gara, la convenzione FCI-FISDIR e i nuovi protocolli sanitari

    TORINO (8/5) – Si è svolto oggi a Torino il terzo Consiglio federale del nuovo quadriennio, in concomitanza con la partenza del Giro d’Italia 2021.
    In apertura dei lavori ha portato il proprio saluto l’assessore allo sport del capoluogo piemontese Roberto Finardi: "Torino crede nello sport ed in particolare nel ciclismo come elemento culturale e veicolo di promozione territoriale. La Federazione è ben venuta e lo sarà sempre con le proprie iniziative”. Il presidente del CR Piemontese Massimo Rosso ha anche portato i saluti del Governatore Cirio a nome di tutta la regione.

    Prima di iniziare il presidente Dagnoni ha voluto ricordare Silvia Piccini e tutti i ciclisti vittime della strada: “La sicurezza è per noi un tema fondamentale che ci impegna ogni giorno e sul quale non vogliamo allentare l’attenzione.”

    STRUTTURE E COMMISSIONI – Tra le decisioni più importanti la formazione delle nuove Strutture federali che, come ha sottolineato il Segretario generale “rappresentano la forma e sostanza di una Federazione, preziose per il loro contributo di idee e proposte.” Proprio in occasione della discussione è stato condiviso con tutto il Consiglio il modello di governance che regola una federazione sportiva, il ruolo specifico delle stesse commissioni, della segreteria e degli uffici federali.

    Strutture nominate e relativi presidenti
    Strada – Presidente Roberto Amadio
    Pista – Presidente Bruno Battistella
    Fuoristrada – Presidente Massimo Ghirotto
    Giovanile – Presidente Roberto Fontini
    Amatoriale – Presidente Andrea Capelli
    Paralimpico – Presidente Federico D’Antoni
    Direttori Corsa e Sicurezza – Presidente Roberto Sgalla
    Benemerenze – Presidente Gesualdo Di Bella
    Impianti – Presidente arch. Giuseppe Pedicini
    Gruppo di Lavoro Revisione Statuto – Presidente Michele Gamba

    La composizione completa delle strutture verrà pubblicata a breve sul sito federale nella sezione apposita

    ATTIVITA’ – Prorogata fino alla fine dall'anno l'esenzione del pagamento delle tasse gara. Posticipato il termine di fine attività per le gare su strada al 31 ottobre 2021.

    Convenzione FCI-FISDIR – Approvata la convenzione che sarà firmata nei prossimi giorni dai presidenti Dagnoni e Borzacchini e legherà per il prossimo quadriennio FCI e FISDIR (Federazione Italiana Sport paralimpici degli intellettivo relazionali) e che permetterà di diffondere la pratica del ciclismo tra persone con disabilità intellettivo relazionale.
    Il protocollo prevede, oltre a percorsi formativi comuni, che l’organizzazione dell’attività sarà competenza della FISDIR, risolvendo aspetti legati alle coperture assicurative e alla modalità di partecipazione.

    PROTOCOLLI SANITARI – Aggiornato il protocollo sanitario in base ultime disposizioni vigenti in materia Covid.

    Antonio Ungaro


    Consiglio Federale - Nominate le nuove Commissioni

    Consiglio Federale - Nominate le nuove Commissioni

    Celebrata a Torino la terza riunione del direttivo che ha gettato le basi della Federazione per il quadriennio. Tra le altre decisioni assunte, la proroga dell'esenzione del pagamento delle tasse gara, la convenzione FCI-FISDIR e i nuovi protocolli sanitari

    TORINO (8/5) - Si è svolto oggi a Torino il terzo Consiglio federale del nuovo quadriennio, in concomitanza con la partenza del Giro d’Italia 2021.
    In apertura dei lavori ha portato il proprio saluto l’assessore allo sport del capoluogo piemontese Roberto Finardi: "Torino crede nello sport ed in particolare nel ciclismo come elemento culturale e veicolo di promozione territoriale. La Federazione è ben venuta e lo sarà sempre con le proprie iniziative”. Il presidente del CR Piemontese Massimo Rosso ha anche portato i saluti del Governatore Cirio a nome di tutta la regione.

    Prima di iniziare il presidente Dagnoni ha voluto ricordare Silvia Piccini e tutti i ciclisti vittime della strada: “La sicurezza è per noi un tema fondamentale che ci impegna ogni giorno e sul quale non vogliamo allentare l’attenzione.”

    STRUTTURE E COMMISSIONI - Tra le decisioni più importanti la formazione delle nuove Strutture federali che, come ha sottolineato il Segretario generale “rappresentano la forma e sostanza di una Federazione, preziose per il loro contributo di idee e proposte.” Proprio in occasione della discussione è stato condiviso con tutto il Consiglio il modello di governance che regola una federazione sportiva, il ruolo specifico delle stesse commissioni, della segreteria e degli uffici federali.

    Strutture nominate e relativi presidenti
    Strada – Presidente Roberto Amadio
    Pista – Presidente Bruno Battistella
    Fuoristrada – Presidente Massimo Ghirotto
    Giovanile – Presidente Roberto Fontini
    Amatoriale – Presidente Andrea Capelli
    Paralimpico – Presidente Federico D’Antoni
    Direttori Corsa e Sicurezza – Presidente Roberto Sgalla
    Benemerenze – Presidente Gesualdo Di Bella
    Impianti – Presidente arch. Giuseppe Pedicini
    Gruppo di Lavoro Revisione Statuto – Presidente Michele Gamba

    La composizione completa delle strutture verrà pubblicata a breve sul sito federale nella sezione apposita

    ATTIVITA’ - Prorogata fino alla fine dall'anno l'esenzione del pagamento delle tasse gara. Posticipato il termine di fine attività per le gare su strada al 31 ottobre 2021.

    Convenzione FCI-FISDIR – Approvata la convenzione che sarà firmata nei prossimi giorni dai presidenti Dagnoni e Borzacchini e legherà per il prossimo quadriennio FCI e FISDIR (Federazione Italiana Sport paralimpici degli intellettivo relazionali) e che permetterà di diffondere la pratica del ciclismo tra persone con disabilità intellettivo relazionale.
    Il protocollo prevede, oltre a percorsi formativi comuni, che l’organizzazione dell’attività sarà competenza della FISDIR, risolvendo aspetti legati alle coperture assicurative e alla modalità di partecipazione.

    PROTOCOLLI SANITARI - Aggiornato il protocollo sanitario in base ultime disposizioni vigenti in materia Covid.

    Antonio Ungaro


    7b5a42ba-8983-4680-aaed-f45dee12c7db
    Carica altro

    Consiglio Federale - Nominate le nuove Commissioni

    Celebrata a Torino la terza riunione del direttivo che ha gettato le basi della Federazione per il quadriennio. Tra le altre decisioni assunte, la proroga dell'esenzione del pagamento delle tasse gara, la convenzione FCI-FISDIR e i nuovi protocolli sanitari

    TORINO (8/5) - Si è svolto oggi a Torino il terzo Consiglio federale del nuovo quadriennio, in concomitanza con la partenza del Giro d’Italia 2021.
    In apertura dei lavori ha portato il proprio saluto l’assessore allo sport del capoluogo piemontese Roberto Finardi: "Torino crede nello sport ed in particolare nel ciclismo come elemento culturale e veicolo di promozione territoriale. La Federazione è ben venuta e lo sarà sempre con le proprie iniziative”. Il presidente del CR Piemontese Massimo Rosso ha anche portato i saluti del Governatore Cirio a nome di tutta la regione.

    Prima di iniziare il presidente Dagnoni ha voluto ricordare Silvia Piccini e tutti i ciclisti vittime della strada: “La sicurezza è per noi un tema fondamentale che ci impegna ogni giorno e sul quale non vogliamo allentare l’attenzione.”

    STRUTTURE E COMMISSIONI - Tra le decisioni più importanti la formazione delle nuove Strutture federali che, come ha sottolineato il Segretario generale “rappresentano la forma e sostanza di una Federazione, preziose per il loro contributo di idee e proposte.” Proprio in occasione della discussione è stato condiviso con tutto il Consiglio il modello di governance che regola una federazione sportiva, il ruolo specifico delle stesse commissioni, della segreteria e degli uffici federali.

    Strutture nominate e relativi presidenti
    Strada – Presidente Roberto Amadio
    Pista – Presidente Bruno Battistella
    Fuoristrada – Presidente Massimo Ghirotto
    Giovanile – Presidente Roberto Fontini
    Amatoriale – Presidente Andrea Capelli
    Paralimpico – Presidente Federico D’Antoni
    Direttori Corsa e Sicurezza – Presidente Roberto Sgalla
    Benemerenze – Presidente Gesualdo Di Bella
    Impianti – Presidente arch. Giuseppe Pedicini
    Gruppo di Lavoro Revisione Statuto – Presidente Michele Gamba

    La composizione completa delle strutture verrà pubblicata a breve sul sito federale nella sezione apposita

    ATTIVITA’ - Prorogata fino alla fine dall'anno l'esenzione del pagamento delle tasse gara. Posticipato il termine di fine attività per le gare su strada al 31 ottobre 2021.

    Convenzione FCI-FISDIR – Approvata la convenzione che sarà firmata nei prossimi giorni dai presidenti Dagnoni e Borzacchini e legherà per il prossimo quadriennio FCI e FISDIR (Federazione Italiana Sport paralimpici degli intellettivo relazionali) e che permetterà di diffondere la pratica del ciclismo tra persone con disabilità intellettivo relazionale.
    Il protocollo prevede, oltre a percorsi formativi comuni, che l’organizzazione dell’attività sarà competenza della FISDIR, risolvendo aspetti legati alle coperture assicurative e alla modalità di partecipazione.

    PROTOCOLLI SANITARI - Aggiornato il protocollo sanitario in base ultime disposizioni vigenti in materia Covid.

    Antonio Ungaro