Si รจ tenuta, nella giornata di oggi presso la sede romana della Federazione Ciclistica Italiana, la prima riunione del gruppo di lavoro federale per lo sviluppo delle attivitร  legate al progetto Bike Hospitality, alla presenza del vicepresidente federale Carmine Acquasanta, del coordinatore Carlo Pasqualini e di rappresentati del territorio (foto).

    Ricordiamo che lโ€™iniziativa Bike Hopitality si pone lโ€™obiettivo di creare una collaborazione con i soggetti pubblici (Comuni) e privati (strutture ricettive, operatori enogastronomici e del turismo) che attuano attivitร  di promozione dellโ€™uso della bicicletta per la mobilitร  quotidiana e per la promozione turistica. Il progetto riguarda la messa in rete di tutti i soggetti coinvolti nel settore della del โ€œturismo in biciclettaโ€ e della โ€œmobilitร  sostenibileโ€, che si adeguino ai parametri di promozione dell’uso della bicicletta.

    Tali soggetti, quali amministrazioni pubbliche, strutture ricettive, produttori enogastronomici, noleggiatori, guide cicloturistiche, attrazioni artistiche, storico, culturali vengono qualificati dalla Federazione Ciclistica Italiana come โ€œBIKE HOSPITALITYโ€ con il logo della stessa Federazione ed inseriti in tutte le attivitร  di promozione.

    Bike Hospitality - A Roma prima riunione del gruppo di lavoro

    Si รจ tenuta, nella giornata di oggi presso la sede romana della Federazione Ciclistica Italiana, la prima riunione del gruppo di lavoro federale per lo sviluppo delle attivitร  legate al progetto Bike Hospitality, alla presenza del vicepresidente federale Carmine Acquasanta, del coordinatore Carlo Pasqualini e di rappresentati del territorio (foto).

    Ricordiamo che lโ€™iniziativa Bike Hopitality si pone lโ€™obiettivo di creare una collaborazione con i soggetti pubblici (Comuni) e privati (strutture ricettive, operatori enogastronomici e del turismo) che attuano attivitร  di promozione dellโ€™uso della bicicletta per la mobilitร  quotidiana e per la promozione turistica. Il progetto riguarda la messa in rete di tutti i soggetti coinvolti nel settore della del โ€œturismo in biciclettaโ€ e della โ€œmobilitร  sostenibileโ€, che si adeguino ai parametri di promozione dell'uso della bicicletta.

    Tali soggetti, quali amministrazioni pubbliche, strutture ricettive, produttori enogastronomici, noleggiatori, guide cicloturistiche, attrazioni artistiche, storico, culturali vengono qualificati dalla Federazione Ciclistica Italiana come โ€œBIKE HOSPITALITYโ€ con il logo della stessa Federazione ed inseriti in tutte le attivitร  di promozione.

    Carica altro