CALDERBA DI PONTE DI PIAVE (TREVISO) – Eโ€™ stata una bella e significativa cerimonia quella che si รจ svolta domenica 5 gennaio al Tempio del Ciclista e al monumento dedicato a Fausto Coppi, a Calderba di Ponte di Piave, in provincia di Treviso, per la celebrazione del 65ยฐ anniversario della scomparsa del campionissimo e di tutti i corridori. Un evento molto sentito che ha visto una massiccia partecipazione ed รจ stato bene organizzato dallโ€™Associazione ex Ciclisti della Provincia di Treviso, guidata dall’irriducibile Germano Bisigato. Alla cerimonia hanno partecipato il figlio di Coppi, Faustino, i sindaci di Castellania Coppi, cittadina in provincia di Alessandria dove รจ nata la famiglia Coppi, e di Ponte di Piave, Giovanni Gugliada e Paola Roma, il promotore della manifestazione, Edi Tempestin, Carla Pinarello, i congiunti di Renato Longo, la moglie Marisa e la figlia Federica, la campionessa Beatrice Cal e quindi il mitico Remo Mosole; mentre a rappresentare il nuovo Comitato della Federciclismo del Veneto, c’era Mario Guerretta e insiemeย  lui i numerosi parenti dei campioni e appassionati di ciclismo.

    ย ย Per l’occasione Paola Roma ha ricordato la collaborazione avviata tra i Comuni di Castellania Coppi e di Ponte di Piave perchรฉ, ha detto โ€œlo sport รจ il rispetto delle tradizioni come questo tempio che รจ diventato memoria e storia per gli appassionati di ciclismoโ€. โ€œIo e Faustino non potevamo non partecipare ad un evento cosรฌ importante – ha sottolineato il primo cittadino di Castellania – che rafforza l’amicizia che ci lega nel nome di Fausto Coppiโ€.

    ย ย La manifestazione si รจ conclusa con lo scambio dei doni e si รจ proceduto alla scoperta della foto di Efrem Dallโ€™Anese, il ciclista deceduto a Vittorio Veneto lโ€™11 aprile 2024 a 73 anni impegnato negli anni Sessanta e Settanta e tra i dilettanti si distinse affermandosi in diverse gare grazie alle qualitร  di scalatore. Si aggiudicรฒ, inoltre, il Giro della Valle d’Aosta nel 1972 con la maglia dell’Unione Ciclistica Vittorio Veneto. Dallโ€™Anese, sempre tra i dilettanti, nel 1968 si affermรฒ nella Schio-Ossario del Pasubio, nel 1970 e nel 1972 nella Bassano-Monte Grappa e sempre nello stesso anno nel Giro della Valle d’Aosta. Passรฒ tra i professionisti nel 1974 indossando i colori della Filcas e prese parte, tra l’altro, anche al Giro d’Italia.

    ย Sempre nella stessa giornata la Societร  Ciclistica San Lazzaro Goppion Caffรจ, con la collaborazione del Pedale Opitergino e della Fausto Coppi Polyglass di Calderba, ha organizzato con successo la pedalata in ricordo dell’importante evento.

    Francesco Coppola

    A Calderba di Ponte Piave celebrazione in ricordo di Fausto Coppi

    CALDERBA DI PONTE DI PIAVE (TREVISO) - Eโ€™ stata una bella e significativa cerimonia quella che si รจ svolta domenica 5 gennaio al Tempio del Ciclista e al monumento dedicato a Fausto Coppi, a Calderba di Ponte di Piave, in provincia di Treviso, per la celebrazione del 65ยฐ anniversario della scomparsa del campionissimo e di tutti i corridori. Un evento molto sentito che ha visto una massiccia partecipazione ed รจ stato bene organizzato dallโ€™Associazione ex Ciclisti della Provincia di Treviso, guidata dall'irriducibile Germano Bisigato. Alla cerimonia hanno partecipato il figlio di Coppi, Faustino, i sindaci di Castellania Coppi, cittadina in provincia di Alessandria dove รจ nata la famiglia Coppi, e di Ponte di Piave, Giovanni Gugliada e Paola Roma, il promotore della manifestazione, Edi Tempestin, Carla Pinarello, i congiunti di Renato Longo, la moglie Marisa e la figlia Federica, la campionessa Beatrice Cal e quindi il mitico Remo Mosole; mentre a rappresentare il nuovo Comitato della Federciclismo del Veneto, c'era Mario Guerretta e insiemeย  lui i numerosi parenti dei campioni e appassionati di ciclismo.

    ย ย Per l'occasione Paola Roma ha ricordato la collaborazione avviata tra i Comuni di Castellania Coppi e di Ponte di Piave perchรฉ, ha detto โ€œlo sport รจ il rispetto delle tradizioni come questo tempio che รจ diventato memoria e storia per gli appassionati di ciclismoโ€. โ€œIo e Faustino non potevamo non partecipare ad un evento cosรฌ importante - ha sottolineato il primo cittadino di Castellania - che rafforza l'amicizia che ci lega nel nome di Fausto Coppiโ€.

    ย ย La manifestazione si รจ conclusa con lo scambio dei doni e si รจ proceduto alla scoperta della foto di Efrem Dallโ€™Anese, il ciclista deceduto a Vittorio Veneto lโ€™11 aprile 2024 a 73 anni impegnato negli anni Sessanta e Settanta e tra i dilettanti si distinse affermandosi in diverse gare grazie alle qualitร  di scalatore. Si aggiudicรฒ, inoltre, il Giro della Valle d'Aosta nel 1972 con la maglia dell'Unione Ciclistica Vittorio Veneto. Dallโ€™Anese, sempre tra i dilettanti, nel 1968 si affermรฒ nella Schio-Ossario del Pasubio, nel 1970 e nel 1972 nella Bassano-Monte Grappa e sempre nello stesso anno nel Giro della Valle d'Aosta. Passรฒ tra i professionisti nel 1974 indossando i colori della Filcas e prese parte, tra l'altro, anche al Giro d'Italia.

    ย Sempre nella stessa giornata la Societร  Ciclistica San Lazzaro Goppion Caffรจ, con la collaborazione del Pedale Opitergino e della Fausto Coppi Polyglass di Calderba, ha organizzato con successo la pedalata in ricordo dell'importante evento.

    Francesco Coppola

    1000071536
    Carica altro

    A Calderba di Ponte Piave celebrazione in ricordo di Fausto Coppi

    CALDERBA DI PONTE DI PIAVE (TREVISO) - Eโ€™ stata una bella e significativa cerimonia quella che si รจ svolta domenica 5 gennaio al Tempio del Ciclista e al monumento dedicato a Fausto Coppi, a Calderba di Ponte di Piave, in provincia di Treviso, per la celebrazione del 65ยฐ anniversario della scomparsa del campionissimo e di tutti i corridori. Un evento molto sentito che ha visto una massiccia partecipazione ed รจ stato bene organizzato dallโ€™Associazione ex Ciclisti della Provincia di Treviso, guidata dall'irriducibile Germano Bisigato. Alla cerimonia hanno partecipato il figlio di Coppi, Faustino, i sindaci di Castellania Coppi, cittadina in provincia di Alessandria dove รจ nata la famiglia Coppi, e di Ponte di Piave, Giovanni Gugliada e Paola Roma, il promotore della manifestazione, Edi Tempestin, Carla Pinarello, i congiunti di Renato Longo, la moglie Marisa e la figlia Federica, la campionessa Beatrice Cal e quindi il mitico Remo Mosole; mentre a rappresentare il nuovo Comitato della Federciclismo del Veneto, c'era Mario Guerretta e insiemeย  lui i numerosi parenti dei campioni e appassionati di ciclismo.

    ย ย Per l'occasione Paola Roma ha ricordato la collaborazione avviata tra i Comuni di Castellania Coppi e di Ponte di Piave perchรฉ, ha detto โ€œlo sport รจ il rispetto delle tradizioni come questo tempio che รจ diventato memoria e storia per gli appassionati di ciclismoโ€. โ€œIo e Faustino non potevamo non partecipare ad un evento cosรฌ importante - ha sottolineato il primo cittadino di Castellania - che rafforza l'amicizia che ci lega nel nome di Fausto Coppiโ€.

    ย ย La manifestazione si รจ conclusa con lo scambio dei doni e si รจ proceduto alla scoperta della foto di Efrem Dallโ€™Anese, il ciclista deceduto a Vittorio Veneto lโ€™11 aprile 2024 a 73 anni impegnato negli anni Sessanta e Settanta e tra i dilettanti si distinse affermandosi in diverse gare grazie alle qualitร  di scalatore. Si aggiudicรฒ, inoltre, il Giro della Valle d'Aosta nel 1972 con la maglia dell'Unione Ciclistica Vittorio Veneto. Dallโ€™Anese, sempre tra i dilettanti, nel 1968 si affermรฒ nella Schio-Ossario del Pasubio, nel 1970 e nel 1972 nella Bassano-Monte Grappa e sempre nello stesso anno nel Giro della Valle d'Aosta. Passรฒ tra i professionisti nel 1974 indossando i colori della Filcas e prese parte, tra l'altro, anche al Giro d'Italia.

    ย Sempre nella stessa giornata la Societร  Ciclistica San Lazzaro Goppion Caffรจ, con la collaborazione del Pedale Opitergino e della Fausto Coppi Polyglass di Calderba, ha organizzato con successo la pedalata in ricordo dell'importante evento.

    Francesco Coppola