Un altro importante evento organizzativo è stato assegnato il 25 settembre durante il congresso UCI svoltosi a Kigali – Ruanda. Oltre al Campionato del Mondo CX 2029, al Campionato del Mondo Marathon 2030, al Gran Mondiale 2031 è stato assegnato alla Provincia di Treviso l’ UCI Mobility & Bike City Forum 2028. Frutto del grande lavoro del Comitato Provinciale di Treviso e dell’etichetta UCI Mobility & Bike Region vinta a fine 2024. Questo importante evento va a completare le grandi assegnazione che Italia e la Federciclismo hanno ottenuto in questo congresso. Il forum sarà suddiviso in 4 giornate dove ci saranno congressi, eventi e attività collegate al mondo del ciclismo agonistico, cicloturisti e al mondo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile ed ecologico.

    Giorgio Dal Bo, presidente del Comitato provinciale di Treviso: “con questo ulteriore evento: Treviso, la Federazione Ciclistica e l’Italia ha raggiunto il 100% delle assegnazioni in questo congresso, frutto di un movimento organizzativo di altissimo livello. L’etichetta vinta nel 2024 è stata la spinta giusta per l’assegnazione del forum 2028 e del mondiale di CX del 2029. Per noi del comitato e della provincia di Treviso credo sia il coronamento di un lavoro iniziano tanti anni fa con Ivano Corbanese e che oggi ci dà la giusta spinta per guardare con fiducia a questi grandi eventi ed obbiettivi. Mi preme ringraziare tutti i collaboratori del comitato provinciale perché insieme abbiamo creduto in tutto. Tutti insieme e facendo squadra continueremo a lavorare per il nostro amato ciclismo.”

    2028 UCI Mobility & Bike City Forum alla Provincia di Treviso

    Un altro importante evento organizzativo è stato assegnato il 25 settembre durante il congresso UCI svoltosi a Kigali – Ruanda. Oltre al Campionato del Mondo CX 2029, al Campionato del Mondo Marathon 2030, al Gran Mondiale 2031 è stato assegnato alla Provincia di Treviso l’ UCI Mobility & Bike City Forum 2028. Frutto del grande lavoro del Comitato Provinciale di Treviso e dell’etichetta UCI Mobility & Bike Region vinta a fine 2024. Questo importante evento va a completare le grandi assegnazione che Italia e la Federciclismo hanno ottenuto in questo congresso. Il forum sarà suddiviso in 4 giornate dove ci saranno congressi, eventi e attività collegate al mondo del ciclismo agonistico, cicloturisti e al mondo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile ed ecologico.

    Giorgio Dal Bo, presidente del Comitato provinciale di Treviso: “con questo ulteriore evento: Treviso, la Federazione Ciclistica e l’Italia ha raggiunto il 100% delle assegnazioni in questo congresso, frutto di un movimento organizzativo di altissimo livello. L’etichetta vinta nel 2024 è stata la spinta giusta per l’assegnazione del forum 2028 e del mondiale di CX del 2029. Per noi del comitato e della provincia di Treviso credo sia il coronamento di un lavoro iniziano tanti anni fa con Ivano Corbanese e che oggi ci dà la giusta spinta per guardare con fiducia a questi grandi eventi ed obbiettivi. Mi preme ringraziare tutti i collaboratori del comitato provinciale perché insieme abbiamo creduto in tutto. Tutti insieme e facendo squadra continueremo a lavorare per il nostro amato ciclismo.”

    FORUM LOGO

    2028 UCI Mobility & Bike City Forum alla Provincia di Treviso

    Un altro importante evento organizzativo è stato assegnato il 25 settembre durante il congresso UCI svoltosi a Kigali – Ruanda. Oltre al Campionato del Mondo CX 2029, al Campionato del Mondo Marathon 2030, al Gran Mondiale 2031 è stato assegnato alla Provincia di Treviso l’ UCI Mobility & Bike City Forum 2028. Frutto del grande lavoro del Comitato Provinciale di Treviso e dell’etichetta UCI Mobility & Bike Region vinta a fine 2024. Questo importante evento va a completare le grandi assegnazione che Italia e la Federciclismo hanno ottenuto in questo congresso. Il forum sarà suddiviso in 4 giornate dove ci saranno congressi, eventi e attività collegate al mondo del ciclismo agonistico, cicloturisti e al mondo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile ed ecologico.

    Giorgio Dal Bo, presidente del Comitato provinciale di Treviso: “con questo ulteriore evento: Treviso, la Federazione Ciclistica e l’Italia ha raggiunto il 100% delle assegnazioni in questo congresso, frutto di un movimento organizzativo di altissimo livello. L’etichetta vinta nel 2024 è stata la spinta giusta per l’assegnazione del forum 2028 e del mondiale di CX del 2029. Per noi del comitato e della provincia di Treviso credo sia il coronamento di un lavoro iniziano tanti anni fa con Ivano Corbanese e che oggi ci dà la giusta spinta per guardare con fiducia a questi grandi eventi ed obbiettivi. Mi preme ringraziare tutti i collaboratori del comitato provinciale perché insieme abbiamo creduto in tutto. Tutti insieme e facendo squadra continueremo a lavorare per il nostro amato ciclismo.”