Libretto formativo
Cara Atleta e Caro Atleta,
questo progetto è stato pensato per darti la possibilità di iniziare a costruire il tuo futuro fin da ora che sei un atleta in attività. Ora hai la possibilità di conseguire, in modo agevolato, le qualifiche di Tecnico. In questo modo, quando scenderai dalla bici, potrai avere fin da subito la possibilità di continuare a dare il tuo contributo al ciclismo, intraprendendo l’attività di Tecnico. Questo progetto è esteso anche a coloro che abbiano cessato l’attività negli ultimi 3 anni (Del. Pres. n.7 del 18 gennaio 2018), tesserati con la Federazione Ciclistica Italiana, che non abbiano a proprio carico squalifiche in corso.
Ti informiamo che, a seguito dell’approvazione della nuova normativa da parte del Consiglio Federale del 7 agosto 2019, la struttura dei corsi di formazione è la seguente:
|
|
Il nuovo corso di ASSISTENTE TECNICO – 1° livello, della sola durata di 12 ore non è propedeutico agli altri corsi. Mentre la propedeuticità continua ad essere invariata per i 3 corsi (TI2 – TA2 – TA3).
Tale corso TP1 mira ad ottimizzare la preparazione di coloro che si vorranno dedicare a svolgere attività promozionali giovanili e ad accompagnare i giovani ciclisti ad una manifestazione agonistica, facilitando la partecipazione dei tesserati delle ASD agli eventi sportivi promozionali sul territorio. Questa abilitazione consente il tesseramento solo come Assistente del Tecnico, che resta l’unico responsabile degli atleti. Non è quindi figura obbligatoria per il tesseramento degli atleti all’interno della società. La figura che è obbligatoria, per il tesseramento degli atleti nelle società, rimane come sempre quella del Tecnico (TI2 – TA2 – TA3).
Quindi i 3 corsi di formazione (TI2 – TA2 – TA3) sono sempre propedeutici, ciò significa che per accedere al corso di Tecnico di 2° livello giovanile agonistico TA2, devi aver conseguito l’abilitazione a Tecnico di 2° livello giovanile TI2; ovviamente ciò vale anche per il corso di Tecnico di 3° livello a cui potrai accedere solo dopo aver conseguito le due abilitazioni precedenti.
Come puoi immaginare si tratta di un percorso formativo lungo per questo ti stiamo dando la possibilità di iniziare fin da ora, compatibilmente con la tua già impegnativa attività di Atleta.
In che modo? Ad esempio il corso di 2° livello Giovanile TI2 (dal quale dovrai iniziare il percorso formativo) è costituito attualmente da 44 ore (generalmente si tratta di due weekend full immersion dal venerdì alla domenica) e difficilmente potresti seguire il corso in modo regolare e continuativo. Questo progetto, ti consente di seguire anche solo poche lezioni “una tantum”.
Quando sarai riuscito a frequentare tutte le lezioni previste dal corso di formazione avrai la possibilità di accedere all’esame finale conseguendo la tua prima abilitazione da Tecnico.
Come funziona? Quando non sei impegnato con l’attività scolastica, universitaria o sportiva, vai su www.federciclismo.it clicca su FORMAZIONE e poi su CALENDARIO CORSI. Seleziona, dalle tendine per la ricerca, il tipo di corso (TRAINING) ed il livello del corso (ricordati che devi cominciare dal 2° livello giovanile TI2).
Una volta che avrai scelto il corso di formazione, dovrai contattarci ai recapiti che ti indichiamo alla fine di questa lettera, così da inviarti il libretto cartaceo, informare noi il Comitato Regionale che organizza il corso, riguardo la tua presenza ad una o più lezioni (secondo la tua disponibilità). Potremo così seguire il tuo percorso formativo. Potrai andare in qualsiasi Regione in base a dove ti trovi. Per agevolare infatti il completamento del tuo percorso formativo, è prevista la libera circolazione all’interno dei corsi di formazione per Tecnici organizzati su tutto il territorio italiano.
Terminata la lezione ricordati sempre di far compilare al docente di turno il libretto che hai ricevuto. Così il tuo percorso formativo sarà certificato. Il libretto serve proprio a tener traccia delle lezioni che riuscirai a frequentare. Il tempo necessario a completare il percorso formativo dipenderà da te. Raggiunto il numero delle ore necessarie, potrai richiedere di fare l’esame, pagando solo il 50% della quota prevista per l’iscrizione al corso.
Ti informiamo che il corso di formazione di 2° livello Giovanile TI2 prevede: una prova pratica di ammissione, lezioni pratiche in bicicletta, lezioni in aula, un tirocinio di 20 ore da effettuarsi dopo la conclusione del corso, ed un esame finale.
Grazie a questo progetto sei esonerato dal fare la prova pratica di ammissione in bicicletta e dal tirocinio.
Per aiutarti ulteriormente a completare il percorso formativo è valida la frequenza a lezioni svolte dal Settore Studi o dalla Scuola della Sport, durante i raduni delle squadre nazionali a cui sarai convocato.
Per tutte le altre informazioni leggi il regolamento del progetto allegato a questa lettera.
Noi siamo a tua disposizione per un dubbio, un semplice chiarimento, per aiutarti a completare il percorso formativo e potrai trovarci a questi contatti
MAIL scuolatecnici@federciclismo.it
WHATSAPP Federica 347/3050355 o Claudia 335/6425431
TELEFONO 06/87975857 - 06/87975841