banner grande 1 webopt

CAMPAGNA TESSERAMENTO FCI 2023

Il ciclismo è uno sport tra i più diffusi a livello nazionale, anche grazie alla sua versatilità, che permette di praticarlo in molti modi, da quello agonistico a quello semplicemente amatoriale, passando anche per le possibilità legate al mondo del turismo. Per molti una passione, uno svago e una competizione con gli amici e con sé stessi, per altri un modo come un altro per tenersi in forma godendo delle bellezze del territorio. Per altri ancora una vera e propria carriera. Per praticarlo in modo sicuro e continuativo non c'è miglior cosa che tesserarsi alla Federazione Ciclistica Italiana, entrando così a far parte di “Spazio Azzurri”. 

Sono tanti i motivi per cui conviene tesserarsi per la Federazione Ciclistica Italiana. Prima di tutto, se è vero (com’è vero) che ogni sport possiede un linguaggio e una cultura comuni, allora soltanto facendo parte di una delle community sportive più grandi d’Italia si può vivere pienamente lo sport che amiamo, restando sempre aggiornati su gare, manifestazioni, iniziative, regolamenti e innovazioni tecniche. Ma tesserarsi conviene anche perché si può godere una serie di vantaggi che non riguardano solo la pratica sportiva: con la tessera (che ha validità annuale) si ha diritto ad una copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi per tutti gli incidenti che possono derivare nell'uso della bicicletta sia in gara che in allenamento. Ma anche una serie di convenzioni valide per chi è in possesso della tessera.

Tesserarsi alle Federazione Ciclistica Italiana è FACILE: può essere richiesto solo tramite una società ciclistica (associazione sportiva dilettantistica) affiliata alla FCI. Basterà cercare la società più vicina o che più ti piace tramite il box sottostante "RICERCA SOCIETA'", prendere contatti e richiedere la tessera, corredando il tutto con un certificato medico di idoneità, secondo il tipo di attività che si intende svolgere. Non sarà nemmeno necessario recarsi in loco, visto che la tessera 2023 è solo in formato virtuale e le pratiche burocratiche potranno essere tutte gestite online. Le categorie per il tesseramento sono: GIOVANISSIMI, CATEGORIE AGONISTICHE, CATEGORIE AMATORIALI, CICLISMO PARALIMPICO

Scopri di più!