CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L’ABILITAZIONE A GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA ONLINE + SICILIA

Comunicato N. 3 del 3 agosto 2023

Settore Studi

La Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, con la collaborazione del Comitato Regionale Sicilia, ha programmato un corso di specializzazione che consentirà l’abilitazione a Guida Ciclo-Turistica-Sportiva, nei giorni:

21 settembre 2023 - LEZIONE ONLINE

22 settembre 2023 - LEZIONE ONLINE

25 settembre 2023 - LEZIONE ONLINE

26 settembre 2023 – LEZIONE ONLINE

27 settembre 2023 -  LEZIONE ONLINE

29 settembre 2023 -  LEZIONE ONLINE

30 settembre 2023 -  LEZIONE ONLINE

02 ottobre 2023 - LEZIONE ONLINE

12 ottobre 2023 - LEZIONE ONLINE

13 ottobre 2023 -  LEZIONE ONLINE

16 ottobre 2023 - LEZIONE ONLINE

17 ottobre 2023 - LEZIONE ONLINE

18 ottobre 2023 - LEZIONE ONLINE

19 ottobre 2023 - LEZIONE ONLINE

20 ottobre 2023 - LEZIONE ONLINE

21 ottobre 2023 - LEZIONE ONLINE

23 ottobre 2023 – LEZIONE ONLINE

28 ottobre 2023 Lezioni Pratiche in Bicicletta in PRESENZA in Sicilia

29 ottobre 2023 Lezioni Pratiche in Bicicletta in PRESENZA in Sicilia

Le lezioni ONLINE si svolgeranno su piattaforma Zoom, pertanto gli iscritti dovranno necessariamente essere muniti di pc con collegamento internet e webcam accesa durante le lezioni.

 

Durante le lezioni pratiche in bicicletta è obbligatorio:

-             indossare abbigliamento ciclistico consono;

-             indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza);

-             essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.

-             durante le lezioni pratiche è obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio).

Al termine del corso e per accedere agli esami finali di abilitazione, l’aspirante dovrà svolgere un tirocinio di 30 ore con una Guida Ciclo Turistica Sportiva abilitata dalla Federazione Ciclistica Italiana ed elaborare un Project Work seguendo le indicazioni date durante le lezioni. L’esame finale di abilitazione si svolgerà in modalità ONLINE domenica 18 febbraio 2024 e consiste in un colloquio orale.

 

COSTI DEL CORSO:

  • € 320,00 quota di iscrizione al corso
     

REQUISITI

1. tessera FCI da Maestro Istruttore Categorie Promozionali Giovanissimi TI2 (o superiore) in corso di validità per la copertura assicurativa;

2. non avere a proprio carico squalifiche in corso;

3. certificato medico per attività sportiva non agonistica valido per tutta la durata del corso; redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C allegato in calce.

IMPORTANTE: come indicato nei requisiti, per partecipare alle lezioni pratiche del corso è necessario essere in possesso della tessera FCI di almeno TI2; se per validi motivi (come ad esempio incompatibilità) non è possibile attivare la tessera è necessario attivare una assicurazione, aggiungendo alla quota di iscrizione, € 14,00. Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso. La copia di tale versamento dovrà essere inviata a scuolatecnici@federciclismo.it

ASSENZE CONSENTITE

Assenze consentite 4 ore al modulo di base e 4 ore al modulo specifico. Nel programma sono indicate sia le lezioni relative al modulo specifico che quelle relative al modulo di base. Le presenze sono rilevate automaticamente dalla piattaforma. Per accedere all’esame finale di abilitazione che si svolgerà in modalità online con un colloquio orale previsto domenica 18 febbraio 2024, l’aspirante dovrà aver frequentato regolarmente il corso, svolto un tirocinio di 30 ore e realizzato un Project Work.

Gli interessati devono inviare all’indirizzo di posta elettronica scuolatecnici@federciclismo.it entro il 3 settembre 2023:

  • Scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Formazione –Scuola Tecnici – Area Download)
  • Copia del bonifico: il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.
  • Certificato medico per attività sportiva non agonistica valido per tutta la durata del corso, redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C che si rimette qui sotto in allegato.

La segreteria della Scuola Tecnici invierà, tramite mail, una conferma di ricezione dell’iscrizione pertanto se l’interessato/a non dovesse ricevere tale conferma significa che la segreteria non ha ricevuto tale iscrizione ed è necessario il rinvio.

La Scuola Tecnici si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

La Scuola Tecnici