Procedure sui versamenti

Registrazione dei versamenti.
Sono state abolite le tre causali presenti nel form di registrazione dei versamenti.
Nel momento di registrare un versamento infatti era necessario imputare la somma versata alla causale “Affiliazione e Tesseramento” se si intendeva utilizzarla per questo tipo di operazioni o a quella “Gare” se la somma andava utilizzata per richiesta di approvazione gare.
La causale “Altro” infine serviva a registrare versamenti non utilizzabili con la procedura.
Per semplificare le procedure quindi, al momento della registrazione del versamento, troverete una sola riga ed un solo campo nel quale inserire la somma versata.
Tale somma (come tutto il credito della società), potrà essere utilizzata sia per richieste di affiliazione e tesseramento che per richieste di approvazione delle gare.
I versamenti che non riguardano questo tipo di operazioni NON DOVRANNO ESSERE REGISTRATI in quanto la voce di causale “Altro” non verrà più gestita. Per comprendere meglio non andranno registrati versamenti per corsi, richieste di tessere giornaliere, trasferte all’estero ecc.
Utilizzo delle somme versate e registrate
Potranno essere utilizzate per le richieste di tesseramento, affiliazione e gare esclusivamente le somme di versamenti registrati e validati.
Non sarà più possibile quindi registrare un versamento e fare immediatamente richiesta di tesseramento o affiliazione. Sarà necessario attendere la validazione del versamento da parte del Comitato Regionale.
Per questo motivo è utile che le società effettuino i propri versamenti utilizzando i più comodi e veloci sistemi di pagamento elettronico.
Metodi di pagamento consigliati:
Carta di Credito: il versamento viene immediatamente validato e la somma è immediatamente disponibile per la spesa. Nessun costo per la società. Nessun documento da allegare. Una carta prepagata o una postepay sono strumenti di facile acquisizione ed utilizzo.
MAV bancario: il versamento viene validato dal circuito bancario in 2/3 giorni lavorativi. Nessun costo per la società. Nessun documento da allegare. Pagabile in qualsiasi sportello bancario, presso i bancomat, le ricevitorie Lottomatica e SISAL o on-line tramite il proprio home-banking. Leggi qui le istruzioni di utilizzo.
Metodo di pagamento sconsigliato:
Bonifico bancario: E’ il metodo di pagamento più costoso, occorre comunque allegare il documento di avvenuto bonifico (non quello di richiesta) ed i tempi sono in genere di 4-5 giorni. E poi perché fare un bonifico se a costo inferiore e con maggiore facilità possiamo pagare un MAV bancario?
Queste comunquele coordinate per un bonifico bancario
IBAN: IT75 I056 9603 2150 0000 5755 X28 (NUOVO CONTO CORRENTE)
Indicare OBBLIGATORIAMENTE nelle note del bonifico bancario il codice della Società.
ATTENZIONE: potendo utilizzare solo versamenti validati ci raccomandiamo di effettuare le operazioni di richiesta tesseramento ed affiliazione con qualche giorno di anticipo rispetto alle scadenze.
Estratto Conto della società più chiaro e leggibile
Le modifiche nelle procedure sopra esposte ci aiuteranno a produrre un estratto conto dei movimenti e del saldo della società più chiaro e leggibile.
Non avremo più la suddivisione per causali dei movimenti, così come aboliremo i saldi annuali.
I movimenti saranno riportati in un unico elenco come movimenti in entrata (versamenti validati) e movimenti in n uscita (richieste di tesseramento, affiliazione, gare).
Al termine di questo elenco avremo il saldo economico disponibile.
I versamenti registrati ma non ancora validati non entreranno nell’elenco dei movimenti ma saranno elencati a parte. Solo dopo la validazione saranno contabilizzati come entrate della società