Materiale necessario:
6 coni oppure bottiglie di plastica riempite d’acqua
12 cinesini oppure picchieri plastica
Preparazione:
Creare un cerchio regolare con i cinesini di 5 mt circa di diametro.
Con i 6 coni invece creare un punto di ingresso, di passaggio e di uscita nel cerchio lungo il diametro interno (vedi figura1).
L'esercizio:
Procedere esternamente al cerchio ed ogni volta che si entra all’interno, si esce invertendo il senso di marcia oraria
Esecuzione:
- Iniziare a pedalare all’esterno del cerchio a circa 20/30 cm dai cinesini e in senso orario.
- Nella traiettoria curvilinea regolare lo sguardo deve essere sempre rivolto verso il 4° o 5° cinesino successivo nel verso di percorrenza
- A discrezione entrare nel cerchio attraverso i due coni.
- Nell’ingresso lo sguardo deve essere rivolto al centro del cerchio
- Il pedale interno curva in posizione alta
- Percorrere la mediana ed uscire attraverso i due coni opposti e riprendere la traiettoria esterna al cerchio ma nel senso opposto di rotazione, anti-orario
- In uscita lo sguardo deve essere rivolto verso il 2° o 3° cinesino successivo in traiettoria
- Il pedale interno curva in posizione alta
Variazione:
All’interno del cerchio si possono fare alternative al percorso rettilineo, vedi esempi in figura 1, traiettorie arancione e verde.