Bogense (DAN) (03/02) - E' Mathieu Van der Poel il nuovo campione del mondo di ciclocross. A 4 anni di distanza dal primo titolo conseguito a Tabor, l'olandese ritorna sul primo gradino del podio, coronando così la stagione perfetta: troppo superiore a tutti il campione olandese, come del resto lo è stato per tutto l'anno, in un percorso perfetto per le sue caratteristiche dove ha staccato i suoi rivali con delle azioni impossibili sui passaggi più tecnici.
Nemmeno Wout Van Aert, re indiscusso negli ultimi tre anni, ha potuto fare nulla: Van der Poel è riuscito a fare la differenza fin dai primi giri, mostrando una superiorità straordinaria. Il duello tra i due si è svolto solo poco prima di metà gara: su uno dei tratti più tecnici del tracciato di bogense, in Danimarca, Van Der Poel ha aperto per la seconda volta l’acceleratore, e ha lasciato il rivale sul posto.
Intensa battaglia nel finale anche per gli altri due gradini del podio, contesi dalla coppia belga: dopo un lungo inseguimento in solitaria, Toon Aerts aveva raggiunto il compagno di squadra Van Aert, prima di scivolare e perdere definitivamente il testa a testa finale. La caduta non gli ha comunque precluso il terzo gradino del podio.
Discreta prova di Gioele Bertolini, come spesso capita ai mondiali: il miglior atleta azzurro (unico al via) è stato in lizza per giocarsi la top ten fino agli ultimi giri, per poi concludere in calo terminando 16esimo a 2’31”. Rammaricato il CT Scotti: "Dopo una partenza in crescendo, che lo ha visto guadargnare posizioni importanti, sul finale di gara non è riuscito a mantenersi nella top ten. Un vero peccato, anche la caduta ha condizionato il suo piazzamento finale".
UOMINI ELITE
1. Masthieu Van der Poel (Ola) in 1h09'20”; 2. Wout Van Aert (Bel) a 16”; 3. Toon Aerts (Bel) a 25”; 4. Michael Vanthourenhout (Bel) a 50”; 5. Laurens Sweeck (Bel) a 1'01”;6. Lars Van der Haar (Ola) a 1'10”; 7. Quinten Hermans (Bel) a 1'24”; 8. Marcel Meisen (Ger) a 1'29”;9. Jens Adams (Bel) a 1'31”; 10, Gianni Vermeersch (Bel) a 1'33”; 16, Gioele Bertolini (Ita) a 2'31”.