11 Dicembre Dic 2015 1200 7 years ago

Distintivo Collare d'Oro al Merito Sportivo: Claudio Vandelli

Da riserva a Medaglia d'Oro alle Olimpiadi del 1984: «Ho ripagato tutti gli sforzi e i sacrifici che i miei genitori avevano fatto per me»

Claudio Vandelli

Per Claudio Vandelli, vincitore della Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, la soddisfazione più grande è stata «vedere la faccia di mia mamma e di mio papà, di tutti gli amici, è stata una gioia immensa perché ho capito che finalmente potevo ripagare tutti gli sforzi e i sacrifici che loro avevano fatto per me».

Salire sul podio, per il corridore classe 1961, è stata «un’emozione unica»: assieme ai suoi compagni di squadra Eros Poli, Marcello Bartalini e Marco Giovannetti, si è aggiudicato il primo posto del podio vincendo la cronometro 100 km a squadre.

E pensare che fino al giorno prima il modenese era stato sempre e solo una riserva. Ma il CT Edoardo Gregori lo ha scelto: «Claudio tu domani gareggerai nel quartetto». Il quartetto italiano balza subito al comando, non accusa il contraccolpo per la foratura di Poli dopo appena 15 km, domina il campo con una regolarità di ritmo eccezionale e il tempo totale che scende sotto il muro delle due ore è il migliore mai realizzato sulla distanza: 1h58’28”, ad una media di quasi 51 orari. Fu Oro, e l’emozione fu straordinaria.

Qui la sezione dedicata a tutti gli insigniti di quest'anno.