Il 5 agosto di 31 anni fa per Marcello Bartalini è una data da incorniciare.
Nel 1984 il corridore di Empoli porta a casa la Medaglia d'Oro dalle Olimpiadi di Los Angeles, vincendo la cronometro 100 km a squadre con i compagni di squadra Vandelli, Poli e Giovannetti. Sulla Freeway 91, una delle tante arterie californiane che collegano le grandi città statunitensi, il quartetto azzurro ha stabilito il record olimpico di un'ora, cinquantotto minuti e ventuno secondi. Nel ciclismo dilettantistico si è dimostrato uno dei più forti cronoman italiani, ma da professionista ha vissuto anni un po' incolore.
Marcello Bartalini ha deciso allora di portare la sua esuberanza in America, dove era pur sempre l'Olimpic Champion. Negli States faceva coppia con Roberto Gaggioli: «Avevamo trovato un ingaggio al minimo di stipendio. Qualcosa intorno ai 20.000 dollari all'anno. E in America era roba da fame. E per risparmiare vivevamo in una catapecchia di Filadelfia affittata dal nostro compagno John Eustice. Io dormivo in soffitta, sullo stesso letto dove riposavano i cani di casa. Era una vita da cani, ma ci siamo divertiti un sacco».
Qui la sezione dedicata a tutti gli insigniti di quest'anno.