21 Febbraio Feb 2015 1510 8 years ago

CORSE STF: Davide Ballerini gioca d’anticipo e fa sua la 91^ Coppa San Geo

Lorenzo Rota, secondo, completa il trionfo dell’Unieuro Wilier Trevigiani, terzo Davide Martinelli (Colpack)

Sangeo Soncinicailotto

Prevalle (21/2)“C’erano troppe ruote veloci nel nutrito plotone che stava avvicinandosi al rettilineo di via Gardesana a Prevalle, la gamba rispondeva bene ed ho lanciato il mio attacco con tantissima determinazione - afferma un raggiante Davide Ballerini, netto vincitore di questa 91^ Coppa San Geo, abbinata al Trofeo Caduti di Soprazocco -. Sicuramente ha avuto peso anche il fattore sorpresa, ma, se non si tenta mai, non si raccoglie niente ed oggi è andata bene proprio perché ho tentato senza indugi, senza se e senza ma. Ed è stata una scelta molto azzeccata visto che il mio compagno Lorenzo Rota ha completato il successo della mia squadra, Unieuro Wilier Trevigiani” conclude Ballerini, che riceve l’abbraccio del suo DS Milesi.

Mossieri il presidente federale Renato Di Rocco, con Davide Boifava patron della Podium Carrera, azienda che ha contribuito a sponsorizzare la corsa e ospitato tutte le operazioni preliminari, il geom. Bertagna, vicesindaco di Calcinato (Sede di partenza della gara) e Luigi Borno, titolare della ditta D.I.A., anche lui sostenitore della gara, sono 200 i corridori che prendono il via sotto una pioggia gelida ed una temperatura vicinissima a zero gradi.

Nonostante queste cattive condizioni atmosferiche l’allegria è sempre molta come la folla presente sia alla partenza che lungo tutto il percorso.

Ed è subito fuga, autori Andrea Di Renzo (Delio Gallina) e Davide Gabburo (Generalstore), che dopo un paio di chilometri condotti sempre con non più di 20” di vantaggio, ricevono rinforzi da Mattia Frapporti (Unieuro), Emiliano Faieta (MG-Kvis), Nicolò Rocchi (Zalf), Paolo Pérandini (Cipollini), Matteo Pozzoli (Named Ferroli), Jacopo Mosca (Viris) e Luca Dagata (Calzat. Montegranaro); nove uomini al comando che ben presto diventeranno 10 con l’arrivo di Francesco Castegnaro (Pala Fenice).

Dieci corridori che mettono ben presto circa due minuti tra loro e il gruppo, i chilometri di corsa sono una settantina quando fora Dagatam che viene ripreso dal gruppo che intanto comincia a recuperare sui fuggitivi.

Al 95° chilometro poi il ricongiungimento è cosa fatta, ma Michele Gazzara (Mg-Kvis) e Daniele Mossini (Delio Gallina), non ci stanno e se ne vanno in fuga col gruppo che insegue sempre con oltre un minuto di distacco fino a quando, a 2 giri dalla fine, circa 38 chilometri all’arrivo, fora Mossini e il gruppo annulla la fuga.

I 5 giri finali sono incentrati sulla salita del Cavallino a 318 metri slm, che però non riesce a fare la differenza con un plotone di una quarantina di unità che va a contendersi la volata allo sprint. Ballerini scatta d’anticipo e mette tutti d’accordo (nella foto Soncini a sx: l'arrivo, nella photobicailotto a dx: il podio).

Vito Bernardi

Ordine d’arrivo: 1. Davide Ballerini (Unieuro Wilier Trevigiani) Km. 156 in 4h09’01”, media 37,588; 2. Lorenzo Rota (Unieuro); 3. Davide Martinelli (Colpack); 4. Nicola Gaffurini (MgKvis Vega Norda); 5. Marco Tizza (Team Idea 2010); 6. Antonio Santoro (MgKvis); 7. Alberto Marengo (Gallina Colosio Eurofeed); 8. Marco Gaggia (Zalf Euromobil désirée Fior); 9. Luca Pacioni (Viris Maserati Sisal Chiaravalli); 10. Mattia Marcelli (Calz. Montegranaro-Marini Silvano).