26 Agosto Ago 2014 0200 8 years ago

ELITE/U23: De Mori- Koshevoy, doppio colpo Podenzano in Piemonte e Toscana

Strada

Strada news
Il veronese gioca d’anticipo a Castelnuovo Scrivia, il bielorusso fa il vuoto a Gambassi Terme

Castelnuovo Scrivia (AL) (26/8) – Mattia De Mori (Podenzano) vince d’astuzia il 54° Circuito Castelnovese. Consapevole della bravura di Jakub Mareczko (Viris) negli arrivi involata, il veronese ha giocato d’anticipo prima dell’ultima curva e si è presentato sul rettilineo finale con i metri di vantaggio sul gruppo per tagliare primo il traguardo in tutta sicurezza (foto Soncini). Giornata trionfale, dunque, per il Gs Podenzano che proprio oggi festeggia la doppietta grazie anche al successo messo a segno da Koshevoy sulle strade toscane di Gambassi Terme (Firenze). L’attimo di indugio è stato fatale a Jakub Mareczko (Viris Maserati), che si è dovuto accontenrae della seconda piazza davanti ai portacolori del Team Colpack Luca Pacioni e Damiano Cima.
.
Ordine d'arrivo: 1. Mattia De Mori (Podenzano) Km 125 in 2h38'02", 2. Jakub Mareczko (Viris Maserati) a 2"; 3. Luca Pacioni (Colpack); 4. Damiano Cima (idem); 5. Luca Muffolini (Gavardo Tecmor); 6. Xhuliano Kamberaj (Cipollini Alé Rime); 7. Davide Gomirato (Zalf Euromobil Désirée Fior); 8. Nicolò Lavazza (Uc Monaco); 9. Lorenzo Locatelli (MI Impianti Remer Guerciotti); 10. Stefano Perego (Viris Maserati)

Gambassi Terme (FI) (26/8) - Il ventitreenne bielorusso Ilia Koshevoy del gruppo sportivo Podenzano è stato autore di un finale di gara super nella 46^ edizione del Gran premio Colline Chianti D’Elsa. A cinque chilometri dal traguardo con la salita che s'impennava sempre più verso il traguardo della località fiorentina della Valdelsa, Koshevoy ha raggiunto e superato Ficara e Rupiani che si trovavano al comando proseguendo senza nemmeno degnarli di uno sguardo.
Sul traguardo oltre venti secondi il margine nei confronti dell’ottimo Maestri secondo come sabato scorso in Lombardia, quindi il generoso Totò, il bravo Tanovitchii, mentre il gruppo, frazionatissimo come al solito in questa gara, è stata anticipato da Delle Foglie su Mantelli e Brovelli.
Un’edizione record della corsa allestita dalla Maltinti Lampadari-Banca Cambiano in quanto al via si sono presentati 132 corridori di 20 società.
Prima del via ufficiale ricordato Alfredo Martini nella Sala Consiliare del Comune in occasione della riunione dei direttori sportivi, quindi con un minuto di silenzio seguito da uno scrosciante applauso prima della partenza.
Gara veloce con una fuga di venti corridori e quella solitaria del siciliano Gazzara ripreso proprio da Koshevoy che si aggiudicava anche il gran premio della montagna di Boscotondo a 30 Km dal traguardo, mentre erano molti i ritiri. Sui due rientravano anche Trosino e Mantelli, ma i quattro erano ripresi dal gruppo forte di 50 unità.
Un tentativo a cinque a 20 Km dalla fine non aveva successo, ed allora provava da solo Ficara esponente della società organizzatrice a 9 Km dalla fine. All’inizio della salita finale lunga cinque chilometri, Ficara era raggiunto da Rupiani uscito dal gruppo ma intanto si muoveva anche Koshevoy ed era spettacolo. Azione poderosa e possente del bielorusso reduce da una gara a tappe in America come “stagista” nella Lampre Merida e finale tutto suo con un’azione dirompente che terminava sul traguardo tra scroscianti applausi.
Un vincitore di classe diretto dal bravo Michele Devoti, che ora guarda ad altri obbiettivi in questo finale di stagione prima di passare in pianta stabile professionista nella Lampre Merida. Una gara splendida e impegnativa quella di Gambassi Terme, ben organizzata dalla Maltinti Lampadari-Banca Cambiano con la presenza del sindaco Paolo Campinoti, dell’assessore Tiziana Costa e per la Banca Cambiano primo sponsor della corsa, i dirigenti Simoncini, Anselmi, ed i consiglieri, Bagni, Profeti, Bini, Maltinti e Parenti.

Antonio Mannori

Ordine di arrivo: 1. Ilia Koshevoy (Podenzano Tecninox) Km. 116 in 2h53’, media 40,231; 2. Mirco Mae