Nazionale XCO - Concluso il Test Event di Parigi
Prove generali di Olimpiadi per la Nazionale di Mirko Celestino: "Un percorso scorrevole e divertente a detta di tutti, importante provarlo per iniziare a studiarlo"
Prove generali di Olimpiadi per la Nazionale di Mirko Celestino: "Un percorso scorrevole e divertente a detta di tutti, importante provarlo per iniziare a studiarlo"
Nella prova elite vince Laporte, Ganna cade due volte. In mattinata argento di Federica Venturelli. Dagnoni: "Primi nel medagliere nonostante le cadute di Balsamo e Ganna. Il ciclismo italiano è sempre punto di riferimento".
Vince la belga Moors, che la sopravanza dopo che la cremonese aveva fatto la differenza sull'ultimo strappo. Ottimo decimo posto di Eleonora La Bella.
Elisa Balsamo cade all'ultimo giro quando era avanti. Dominio sloveno tra gli juniores con il successo di Ravbar e il terzo posto di Erzen. Juan David Sierra e Andrea Montagner sono rispettivamente sesto e settimo.
Il CT della Nazionale elite presente l'Europeo che scatterà domenica 24 settembre alle ore 12,15 da Assen. Le ultime dal ritiro.
Gaia Masetti si ferma ai piedi del podio. Piazzamenti anche per Francesco Busatto (7°), Eleonora Camilla Gasparrini e Davide De Pretto (entrambi noni).
L'talia torna su un podio internazionale a distanza di un anno esatto dai Mondiali in Australia grazie ad Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Matteo Sobrero, Elena Cecchini, Soraya Paladin e Vittoria Guazzini. A vincere, per soli 4", è la Francia.
Andrea Bessega, Luca Giaimi, Andrea Montagner, Alice Toniolli, Eleonora La Bella e Federica Venturelli superano la sfortuna (caduta del terzetto maschile) e vincono il primo titolo della giornata. Alle 15,30 gli Elite. Soraya Paladin sostituisce Elisa Longo Borghini.
Il primo inno a risuonare nel centro di Emmen è quello di Mameli, grazie alla juniores. Britannico e svizzera dominatori tra gli Elite. Mattia Cattaneo (Elite) e Luca Giaimi (Jrs) quinti. Bene anche la junior Alice Tonolli (8^) e la U23 Gaia Masetti (10^))
Il tracciato disegnato nella Provincia di Treviso, tra il Lago Le Bandie di Spresiano, sede di partenza, e Pieve di Soligo, sede di arrivo, è un piccolo gioiello. 169 km totali che comprendono strade bianche, muri arcigni, salite più lunghe e un paesaggio unico a fare da contorno
Presenti il Governatore Fontana, il presidente Dagnoni e il Commissario Di Cintio. Con la finalità di creare delle sinergie comuni nella valorizzazione di asset legati al mondo dello sport e dell’entertainment e in particolare per promuovere e sviluppare la cultura sportiva ciclistica
La regina delle marathon di mountain bike svela i dettagli della novità 2024: un terzo percorso di 71 km che va ad aggiungersi ai due classici di 86 e 60 km
5 prove che abbracceranno tutta l’Italia
I tre si impongono rispettivamente nella Sarnano-Recanati, nel Trofeo Gammaplastik e nella Coppa Beata Vergine Addolorata
L'ex corridore aveva 47 anni. Da 17 in sedia a rotelle per un incidente, era il simbolo del “non mollare mai”
143 corridori al “42° Trofeo Giuseppe, Rosanna e Maria Luisa Vismara – 8° Olgiate Molgora/Ghisallo”
Al via del Trofeo Commercio e Artigianato 161 juniores
Nella gara internazionale di Terranuova Bracciolini
Sono stati i Giovanissimi e le loro famiglie i protagonisti dell'atto conclusivo del GP Basso Lazio Giovanile organizzato del Team Nereggi Coratti
Tre giorni di incontri e densi di appuntamenti
Cerame è tornato a vincere sul Ghisallo dopo la prima vittoria due anni fa tra gli Esordienti oggi ha fatto il bis con una condotta di gara sempre in prima fila
Due appuntamenti a settimana per parlare di ciclismo, delle nostre nazionali e di tutte le attività federali