DPCM del 14/01/2021 - Invariate le regole per l'attività sportiva a seconda delle zone
Si pubblicano in allegato il nuovo DPCM del 14 gennaio 2021 ed allegati, in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo 2021.
Si pubblicano in allegato il nuovo DPCM del 14 gennaio 2021 ed allegati, in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo 2021.
Si pubblica la nota della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria in tema di idoneità all'attività agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-Cov-2.
Organizzati dal Centro Studi in collaborazione con il Settore Giovanile su piattaforma ZOOM per i giorni 15 e 22 gennaio p.v. (Gruppo 1), 18-27 gennaio p.v. (Gruppo 2) e 29 gennaio.
Entusiasmo e partecipazione per il tradizionale appuntamento, quest'anno nell'insolita veste social, che si conclude oggi e che ha omaggiato i protagonisti della stagione e tutti coloro che hanno contribuito a regalare un sorriso agli appassionati.
Gare combattute per entrambi che piegano rispettivamente Dorigoni e Teocchi. Successi anche per Fontana e Baroni (U23), Olivo e Bramati (Juniores).
Tra esordienti e allievi sono Pietro Deon, Ettore Fabbro, Elisa Bianchi, Elisa Ferri, Nicholas Travella, Ettore Prà, Anita Baima e Federica Venturelli a ritagliarsi un indimenticabile momento di gloria personale a Lecce. Oltre 300 gli atleti al via.
Si pubblicano le informazioni logistiche relative lo svolgimento dell'Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva del 20-21 febbraio a Roma
I nuovi campioni italiani amatori sono Fischnaller, Bocchini, Lazzaro, Cancherini, Ferrazzo, Mazzucchelli, Del Riccio, Folcarelli, Zamboni, Carrer, Palmisano e Stefani.
Si pubblica in allegato il Comunicato N. 1 del 7 Gennaio 2021 del Tribunale Federale che dichiara inammissibile il procedimento del sig. Cantini contro la candidatura di Andrea Tafi a presidente del CR Toscana.
Italia Team ha realizzato un video per celebrare l’anno olimpico con una poesia di Erri De Luca.
Si pubblica la Delibera presidenziale 1/2021 che proroga il tesseramento 2020 ad esclusivi fini elettorali fino allo svolgimento dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale
Entusiasmo e partecipazione per il tradizionale appuntamento, quest'anno nell'insolita veste social, che si conclude oggi e che ha omaggiato i protagonisti della stagione e tutti coloro che hanno contribuito a regalare un sorriso agli appassionati.
Si pubblicano in allegato il nuovo DPCM del 14 gennaio 2021 ed allegati, in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo 2021.
Si pubblica la nota della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria in tema di idoneità all'attività agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-Cov-2.
Richieste di iscrizione da parte di dieci squadre straniere per la corsa junior e delle prime nove squadre nella classifica mondiale world tour
Gli atleti convocati su indicazione del Ct Marco Villa
Dopo le sessioni di allenamento all’interno del velodromo di Montichiari, continua la preparazione della Nazionale guidata dal CT Marco Villa. Otto pistard azzurri voleranno in Spagna per un training che sostituisce il programmato lavoro in Argentina.
Gli atleti convocati per sabato 16 gennaio
Organizzati dal Centro Studi in collaborazione con il Settore Giovanile su piattaforma ZOOM per i giorni 15 e 22 gennaio p.v. (Gruppo 1), 18-27 gennaio p.v. (Gruppo 2) e 29 gennaio.
L’impegno degli Enti di promozione sportiva nell’emergenza e le modalità di organizzazione nell’ottica della ripartenza dopo l’emergenza Covid-19. Interventi, tra gli altri, del vice presidente vicario della FCI Daniela Isetti.
Il 6° Gran Premio Friuli Venezia Giulia di Variano di Basiliano, penultima prova del Trofeo Triveneto sarà la passerella per molte maglie tricolori.
Sono 20 gli azzurri convocati dal tecnico Tommaso Lupi per lo stage nell'impianto Supercross della città scaligera.