Europei Monaco 2022 - Barbieri Zanardi, coppia d'oro
Le azzurre vincono dopo una gara tiratissima la Madison conclusiva degli Europei e regalano il terzo oro all'Italia
Le azzurre vincono dopo una gara tiratissima la Madison conclusiva degli Europei e regalano il terzo oro all'Italia
Secondo oro per la spedizione azzurra a Monaco. Argento, con record italiano, per Matteo Bianchi nel chilometro e di Simone Consonni nell'Omnium.
Il 21enne di Bolzano è il primo italiano a scendere sotto il minuto: 59"661.
Il campione veronese dopo il settimo posto nella prova in linea decide di correre anche la prova su pista. A distanza di cinque ore regala all'Italia il primo oro di questi Europei. Silvia Zanardi argento nella corsa a punti.
L'olandese, uno dei favoriti, vince in volata dopo una gara veloce e che è scivolata via come da copione. Elia Viviani è il migliore degli azzurri, settimo. Alberto Dainese 11°
Dalle prove in linea per handbike e tricicli arrivano due ori e sei argenti – Domani in campo i ciclisti nell’ultima giornata di gare a Baie-Comeau
Ben quattro medaglie vinte oggi nell'inseguimento individuale e nei 500 metri femminile. Paura per la caduta di Letizia Paternoster
Daniele Bennati, costretto a sostituire Nizzolo con Viviani, non perde l’ottimismo nonostante un avvicinamento a questi Campionati Europei contraddistinto da imprevisti.
Vittoria Guazzini, Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Silvia Zanardi si devono arrendere alle tedesche, già campionesse olimpiche e del mondo. Fidanza 11^ nello scratch. Matteo Donegà è quinto nella corsa a punti.
Ancora a podio la Nazionale di De Candido, che anche nella seconda giornata del Mondiale di Baie-Comeau va a segno grazie al bronzo nella crono di Eleonora Mele (C5) e all’argento nel Team Relay
Dopo un confronto con il CT Daniele Bennati la decisione, in serata, è stata quella di desistere. Non sarà così in gara domenica.
Rachele Barbieri, Vittoria Guazzini, Letizia Paternoster e Silvia Zanardi (che ha sostituito Martina Fidanza) acciuffano la finale con gli ultimi due giri al cardopalma. Male il quartetto maschile, ripreso dalla Danimarca. Settimo posto per il Team Sprint
Le azzurre vincono dopo una gara tiratissima la Madison conclusiva degli Europei e regalano il terzo oro all'Italia
In volata ha battuto nettamente Rebecca D’Apollonio (Gs Young Arcade) e Agata Campana (Uc Lupi), rispettivamente seconda e terza. Quarto posto per Lucia Scapini (Gs Luc Bovolone), la migliore delle veronesi.
Si è imposta nel 2° Memorial Walter Vicentini ad Engazzà di Salizzole (Verona) per Donne Allieve.
L’allievo della Borgo Molino Vigna Fiorita si è aggiudicato quest’oggi la Piccola Roubaix del Basso Veronese disputata sul circuito di Engazzà
Giovedì 8 e venerdì 9 settembre Porretta Terme ospiterà un arrivo e una partenza di tappa di Appenninica MTB Stage Race 2022 (4-10 settembre). La località in Provincia di Bologna è la casa di ASD Happy Trail MTB, società organizzatrice della gara sugli Appennini dell’Emilia-Romagna
Secondo oro per la spedizione azzurra a Monaco. Argento, con record italiano, per Matteo Bianchi nel chilometro e di Simone Consonni nell'Omnium.
Regolati in volata i compagni di fuga Colombo e Faresin nella classica Firenze Viareggio
Valutate le condizioni fisiche generali degli atleti interessati e in accordo con gli stessi il CT Marco Velo ha deciso l'avvicentamento
Il 21enne di Bolzano è il primo italiano a scendere sotto il minuto: 59"661.
sono i vincitori del Criterium 648, la manifestazione ciclistica organizzata oggi a Clusone dalla Scuola Ciclismo Cene e che è ormai diventata una felice tradizione estiva in Valle Seriana.
L’idea di individuare un nuovo logo che la rappresenti chiedendo agli appassionati di realizzare graficamente cosa sia il ciclismo per loro segue la filosofia del 'fare squadra'