MAGLIA AZZURRA

    Il Medagliere del Ciclismo Italiano alle Olimpiadi

    MEDAGLIE D'ORO – 35

    Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Filippo Ganna – Pista Inseguimento a squadre – Tokyo 2020

    Elia Viviani – Pista Omnium – Rio 2016

    Paolo Bettini – strada – Atene 2004

    Antonella Bellutti – corsa a punti – Sydney 2000

    Paola Pezzo – mountain bike – Sydney 2000

    Andrea Collinelli – inseguimento individuale – Atlanta 1996

    Antonella Bellutti – inseguimento individuale donne – Atlanta 1996

    Silvio Martinello – corsa a punti – Atlanta 1996

    Paola Pezzo – cross country donne – Atlanta 1996

    Giovanni Lombardi – individuale a punti – Barcellona 1992

    Fabio Casartelli – individuale su strada – Barcellona 1992

    Marcello Bartalini, Marco Giovannetti, Eros Poli, Claudio Vandelli – 100 Km a squadre – Los Angeles 1984

    Pierfranco Vianelli – strada individuale – Messico 1968

    Sergio Bianchetto, Angelo Damiano – tandem – Tokyo 1964

    Mario Zanin – strada individuale – Tokyo 1964

    Giovanni Pettenella – velocità – Tokyo 1964

    Sante Gaiardoni – velocità – Roma 1960

    Giuseppe Beghetto, Sergio Bianchetto – tandem – Roma 1960

    Sante Gaiardoni – cronometro 1.000 m da fermo – Roma 1960

    Luigi Arienti, Franco Testa, Mario Vallotto, Marino Vigna – inseguimento a squadre 4.000 m – Roma 1960

    Antonio Bailetti, Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni, Livio Trapè – cronometro su strada 100 km a squadre – Roma 1960

    Leandro Faggin, Antonio Domenicali, Franco Gandini, Valentino Gasparella – inseguimento a squadre 4.000 m – Melbourne 1956

    Ercole Baldini – corsa su strada individuale – Melbourne 1956

    Leandro Faggin – cronometro 1.000 m – Melbourne 1956

    Enzo Sacchi – velocità – Helsinki 1952

    Loris Campana, Mino De Rossi, Guido Messina, Marino Morettini – inseguimento a squadre 4.000 m – Helsinki 1952

    Mario Ghella – velocità – Londra 1948

    Renato Perona, Ferdinando Teruzzi – tandem – Londra 1948

    Nino Borsari, Marco Cimatti, Alberto Ghilardi, Paolo Pedretti – inseguimento a squadre 4.000 m – Los Angeles 1932

    Attilio Pavesi – corsa su strada individuale 100 Km – Los Angeles 1932

    Attilio Pavesi, Giuseppe Olmo, Guglielmo Segato – corsa su strada a squadre 100 Km – Los Angeles 1932

    Cesare Facciani, Giacomo Gaioni, Mario Lusiani, Luigi Tasselli – inseguimento a squadre 4.000 m – Amsterdam 1928

    Angelo De Martini, Alfredo Dinale, Aleardo Menegazzi, Francesco Zucchetti – inseguimento a squadre 4.000 m – Parigi 1924

    Arnaldo Carli, Ruggero Ferrario, Primo Magnani, Franco Giorgietti – inseguimento squadre 4.000 m – Anversa 1920

    Enrico Brusoni – corsa a punti – Parigi 1900

    MEDAGLIE DI ARGENTO – 16

    Imelda Chiappa – individuale su strada donne – Atlanta 1996

    Flavio Anastasia, Luca Colombo, Gianfranco Contri, Andrea Peron – cronometro a squadre – Barcellona 1992

    Giuseppe Martinelli – strada individuale – Montreal 1976

    Giordano Turrini – velocità – Messico 1968

    Sergio Bianchetto – velocità – Tokyo 1964

    Giovanni Pettenella – 1.000 m cronometro da fermo – Tokyo 1964

    Giorgio Ursi – inseguimento individuale – Tokyo 1964

    Franco Testa, Vincenzo (Cencio) Mantovani, Carlo Rancati, Luigi Roncaglia – inseguimento a squadre 4000 m. – Tokyo 1964

    Luciano Dalla Bona, Pietro Guerra, Ferruccio Manza, Severino Andreoli – cronometro a squadre – Tokyo 1964

    Livio Trapè – corsa su strada individuale – Roma 1960

    Guglielmo Pesenti – velocità – Melbourne 1956

    Marino Morettini – cronometro 1.000 m da fermo – Helsinki 1952

    Dino Bruni, Gianni Ghidini, Vincenzo Zucconelli – corsa su strada a squadre – Helsinki 1952

    Arnaldo Benfenati, Guido Bernardi, Anselmo Citterio, Rino Pucci – inseguimento a squadre 4.000 m – Londra 1948

    Bianco Bianchi, Mario Gentili, Armando Latini, Severino Rigoni – inseguimento a squadre 4.000 m – Berlino 1936

    Guglielmo Segato – corsa su strada individuale 100 Km – Los Angeles 1932

    MEDAGLIE DI BRONZO 12

    Elia Viviani – Pista Omnium – Tokyo 2020

    Elisa Longo Borghini – Strada Individuale in linea – Tokyo 2020

    Elisa Longo Borghini – Strada Individuale in linea – Rio 2016

    Marco Aurelio Fontana – mountain bike – Londra 2012

    Tatiana Guderzo – strada – Pechino 2008

    Silvio Martinello, Marco Villa – americana – Sydney 2000

    Luigi Roncaglia, Lorenzo Bosisio, Cipriano Chemello, Giorgio Morbiato – inseguimento a squadre – Messico 1968

    Pierfranco Vianelli, Giovanni Bramucci, Vittorio Marcelli, Mauro Simonetti – cronometro 100 Km a squadre – Messico 1968

    Valentino Gasparella – velocità – Roma 1960

    Cesare Pinarello, Giuseppe Ogna – tandem – Melbourne 1956

    Antonio Maspes, Cesare Pinarello – tandem – Helsinki 1952

    Bruno Pellizzari – velocità – Los Angeles 1932


    Lascia un commento

    Il Medagliere del Ciclismo Italiano alle Olimpiadi

    MEDAGLIE D'ORO - 35

    Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Filippo Ganna - Pista Inseguimento a squadre - Tokyo 2020

    Elia Viviani - Pista Omnium - Rio 2016

    Paolo Bettini - strada - Atene 2004

    Antonella Bellutti - corsa a punti - Sydney 2000

    Paola Pezzo - mountain bike - Sydney 2000

    Andrea Collinelli - inseguimento individuale - Atlanta 1996

    Antonella Bellutti - inseguimento individuale donne - Atlanta 1996

    Silvio Martinello - corsa a punti - Atlanta 1996

    Paola Pezzo - cross country donne - Atlanta 1996

    Giovanni Lombardi - individuale a punti - Barcellona 1992

    Fabio Casartelli - individuale su strada - Barcellona 1992

    Marcello Bartalini, Marco Giovannetti, Eros Poli, Claudio Vandelli - 100 Km a squadre - Los Angeles 1984

    Pierfranco Vianelli - strada individuale - Messico 1968

    Sergio Bianchetto, Angelo Damiano - tandem - Tokyo 1964

    Mario Zanin - strada individuale - Tokyo 1964

    Giovanni Pettenella - velocità - Tokyo 1964

    Sante Gaiardoni - velocità - Roma 1960

    Giuseppe Beghetto, Sergio Bianchetto - tandem - Roma 1960

    Sante Gaiardoni - cronometro 1.000 m da fermo - Roma 1960

    Luigi Arienti, Franco Testa, Mario Vallotto, Marino Vigna - inseguimento a squadre 4.000 m - Roma 1960

    Antonio Bailetti, Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni, Livio Trapè - cronometro su strada 100 km a squadre - Roma 1960

    Leandro Faggin, Antonio Domenicali, Franco Gandini, Valentino Gasparella - inseguimento a squadre 4.000 m - Melbourne 1956

    Ercole Baldini - corsa su strada individuale - Melbourne 1956

    Leandro Faggin - cronometro 1.000 m - Melbourne 1956

    Enzo Sacchi - velocità - Helsinki 1952

    Loris Campana, Mino De Rossi, Guido Messina, Marino Morettini - inseguimento a squadre 4.000 m - Helsinki 1952

    Mario Ghella - velocità - Londra 1948

    Renato Perona, Ferdinando Teruzzi - tandem - Londra 1948

    Nino Borsari, Marco Cimatti, Alberto Ghilardi, Paolo Pedretti - inseguimento a squadre 4.000 m - Los Angeles 1932

    Attilio Pavesi - corsa su strada individuale 100 Km - Los Angeles 1932

    Attilio Pavesi, Giuseppe Olmo, Guglielmo Segato - corsa su strada a squadre 100 Km - Los Angeles 1932

    Cesare Facciani, Giacomo Gaioni, Mario Lusiani, Luigi Tasselli - inseguimento a squadre 4.000 m - Amsterdam 1928

    Angelo De Martini, Alfredo Dinale, Aleardo Menegazzi, Francesco Zucchetti - inseguimento a squadre 4.000 m - Parigi 1924

    Arnaldo Carli, Ruggero Ferrario, Primo Magnani, Franco Giorgietti - inseguimento squadre 4.000 m - Anversa 1920

    Enrico Brusoni - corsa a punti - Parigi 1900

    MEDAGLIE DI ARGENTO - 16

    Imelda Chiappa - individuale su strada donne - Atlanta 1996

    Flavio Anastasia, Luca Colombo, Gianfranco Contri, Andrea Peron - cronometro a squadre - Barcellona 1992

    Giuseppe Martinelli - strada individuale - Montreal 1976

    Giordano Turrini - velocità - Messico 1968

    Sergio Bianchetto - velocità - Tokyo 1964

    Giovanni Pettenella - 1.000 m cronometro da fermo - Tokyo 1964

    Giorgio Ursi - inseguimento individuale - Tokyo 1964

    Franco Testa, Vincenzo (Cencio) Mantovani, Carlo Rancati, Luigi Roncaglia - inseguimento a squadre 4000 m. - Tokyo 1964

    Luciano Dalla Bona, Pietro Guerra, Ferruccio Manza, Severino Andreoli - cronometro a squadre - Tokyo 1964

    Livio Trapè - corsa su strada individuale - Roma 1960

    Guglielmo Pesenti - velocità - Melbourne 1956

    Marino Morettini - cronometro 1.000 m da fermo - Helsinki 1952

    Dino Bruni, Gianni Ghidini, Vincenzo Zucconelli - corsa su strada a squadre - Helsinki 1952

    Arnaldo Benfenati, Guido Bernardi, Anselmo Citterio, Rino Pucci - inseguimento a squadre 4.000 m - Londra 1948

    Bianco Bianchi, Mario Gentili, Armando Latini, Severino Rigoni - inseguimento a squadre 4.000 m - Berlino 1936

    Guglielmo Segato - corsa su strada individuale 100 Km - Los Angeles 1932

    MEDAGLIE DI BRONZO 12

    Elia Viviani - Pista Omnium - Tokyo 2020

    Elisa Longo Borghini - Strada Individuale in linea - Tokyo 2020

    Elisa Longo Borghini - Strada Individuale in linea - Rio 2016

    Marco Aurelio Fontana - mountain bike - Londra 2012

    Tatiana Guderzo - strada - Pechino 2008

    Silvio Martinello, Marco Villa - americana - Sydney 2000

    Luigi Roncaglia, Lorenzo Bosisio, Cipriano Chemello, Giorgio Morbiato - inseguimento a squadre - Messico 1968

    Pierfranco Vianelli, Giovanni Bramucci, Vittorio Marcelli, Mauro Simonetti - cronometro 100 Km a squadre - Messico 1968

    Valentino Gasparella - velocità - Roma 1960

    Cesare Pinarello, Giuseppe Ogna - tandem - Melbourne 1956

    Antonio Maspes, Cesare Pinarello - tandem - Helsinki 1952

    Bruno Pellizzari - velocità - Los Angeles 1932


    Carica altro