FUORISTRADA

    Qualificazione e partecipazione Mondiali XCM – E-MTB – Gravel 2023

    Come previsto da quanto pubblicato dalle normative 2023 e guide tecniche reperibili sul sito UCI, per le specialità Marathon, E-MTB format XC e Gravel è prevista una partecipazione diretta tramite qualificazione e senza convocazione da parte dei tecnici di specialità.

     

     

    Tutti gli atleti che rientrano nei requisiti sopracitati, dovranno fare una specifica richiesta scritta di iscrizione via mail al Settore Fuoristrada (fuoristrada@federciclismo.it), nei tempi previsti dalle norme che regolano le relative gare (allegando la documentazione riguardante la qualificazione acquisita) ed essere in regola con il tesseramento (in possesso del codice ID UCI) e nel rispetto dei principi sanitari ed etici, imposti da UCI, FCI e CONI e saranno tenuti ad indossare, come previsto da UCI, la maglia come da allegato, acquistabile sul sito Castelli al link: https://www.castelli-cycling.com/p/6830236_154

    Per i tesserati FCI è possibile utilizzare per acquistare la maglia con il 30% di sconto codice:

    FCI30

     

    Acquisto della maglia e tutte spese relative alla trasferta e legate alla competizione in loco, pre e post gara, saranno tutte a carico dell’atleta qualificato tramite le relative Series UCI.

     

     

    Per quanto concerne il Mondiale E-MTB format XC ogni partecipante qualificato, dovrà compilare il modulo fornito per poter partecipare ai Campionati Mondiali.

    Si allega lo specifico link https://forms.gle/t1UazaCPziuWDDpV7

     

    E-MTB – PROCEDURA CONTROLLI BICI

    L’UCI effettuerà i controlli delle bici al fine di garantire gare nel rispetto delle regole, saranno ammesse solo biciclette conformi alla norma EN15194-2017 dotate di marche di motori che consentono controlli rigorosi. Il regolamento prevede, per questi Campionati Mondiali E-MTB format XC l’ammissione delle sole biciclette elettriche “Pedelec”.

     

     

    La segreteria del Settore Fuoristrada

    Lascia un commento

    N.° 31 del 2023

    14 Luglio, 2023

    Qualificazione e partecipazione Mondiali XCM – E-MTB – Gravel 2023

    Comunicato N. 31 del 14/07/23

    Come previsto da quanto pubblicato dalle normative 2023 e guide tecniche reperibili sul sito UCI, per le specialità Marathon, E-MTB format XC e Gravel è prevista una partecipazione diretta tramite qualificazione e senza convocazione da parte dei tecnici di specialità.

     

     

    Tutti gli atleti che rientrano nei requisiti sopracitati, dovranno fare una specifica richiesta scritta di iscrizione via mail al Settore Fuoristrada (fuoristrada@federciclismo.it), nei tempi previsti dalle norme che regolano le relative gare (allegando la documentazione riguardante la qualificazione acquisita) ed essere in regola con il tesseramento (in possesso del codice ID UCI) e nel rispetto dei principi sanitari ed etici, imposti da UCI, FCI e CONI e saranno tenuti ad indossare, come previsto da UCI, la maglia come da allegato, acquistabile sul sito Castelli al link: https://www.castelli-cycling.com/p/6830236_154

    Per i tesserati FCI è possibile utilizzare per acquistare la maglia con il 30% di sconto codice:

    FCI30

     

    Acquisto della maglia e tutte spese relative alla trasferta e legate alla competizione in loco, pre e post gara, saranno tutte a carico dell’atleta qualificato tramite le relative Series UCI.

     

     

    Per quanto concerne il Mondiale E-MTB format XC ogni partecipante qualificato, dovrà compilare il modulo fornito per poter partecipare ai Campionati Mondiali.

    Si allega lo specifico link https://forms.gle/t1UazaCPziuWDDpV7

     

    E-MTB - PROCEDURA CONTROLLI BICI

    L’UCI effettuerà i controlli delle bici al fine di garantire gare nel rispetto delle regole, saranno ammesse solo biciclette conformi alla norma EN15194-2017 dotate di marche di motori che consentono controlli rigorosi. Il regolamento prevede, per questi Campionati Mondiali E-MTB format XC l’ammissione delle sole biciclette elettriche “Pedelec”.

     

     

    La segreteria del Settore Fuoristrada

    Carica altro