PISTA

    nuova normativa UCI specialità OMNIUM.

    Di seguito la nuova normativa Omnium entrata in vigore il 20 giugno u.s. (regolamento UCI articoli 3.2.247 e successivi):

    OMNIUM

    La classifica finale sarà stilata in base ai risultati conseguiti nelle seguenti 6 specialità:

    1^ prova: Scratch (distanze previste come dai programmi Campionati del Mondo);

    2^ prova: Inseguimento individuale “4 km Uomini Elite – 3 km Uomini Juniores e Donne Elite – 2 km Donne Junior”
    (batterie da due corridori composte nell’ordine inverso della classifica generale dopo la prova Scratch);

    3^ prova: Eliminazione;
    4^ prova: Uomini Juniores e Open Chilometro da fermo, Donne Juniores e Elite 500 mt. da fermo
    (batterie da due corridori composte nell’ordine inverso della classifica generale dopo la prova dell’eliminazione);

    5^ prova: Giro lanciato;

    6^ prova: Corsa a punti “40 km Uomini Elite – 25 km Donne Elite – 25 km Uomini Junior – 20 km Donne Junior”.

    Classifica

    Le prime 5 prove attribuiscono ciascuna il seguente punteggio: 40 punti al 1°posto, 38 punti al 2°, 36 punti al 3° e così via. Ai corridori dal 21° posto in poi: 1 punto
    Prima della partenza della 6^ prova (Corsa a punti) verrà stilata una classifica con il totale dei punti acquisiti da ogni corridore nelle prime 5 prove.

    A questa classifica verranno aggiunti o sottratti i punti relativi all’acquisizione del giro o giro perso (+/-20 punti) ed i punti acquisiti nelle rispettive volate a punteggio (5-3-2-1 punti).

    La classifica generale finale dell’Omnium sarà stilata attraverso la Corsa a punti.

    La vittoria finale al corridore che abbia conseguito il maggior punteggio.

    In caso di parità di punteggio la classifica sarà determinata dal posizione dei rispettivi corridori nella volata finale.

    Abbandoni/Ritiri

    In caso di abbandono ad una prova il corridore sarà considerato fuori gara ed inserito nella classifica generale finale dopo l’ultimo corridore classificato come DNF (non terminata la prova).

    Tranne che per l’eliminazione, in caso di ritiro verranno sottratti 40 punti al punteggio del corridore.

    Per quanto riguarda la prova Scratch, in caso di abbandono causa caduta, o non potendo risalire in pista nell’ultimo chilometro,verrà attribuito al corridore 1 punto.

    Il Presidente STF
    Commissione Strada/Pista
    Ruggero Cazzaniga

    Lascia un commento

    N.° 073 del 2014

    26 Giugno, 2014

    nuova normativa UCI specialità OMNIUM.

    Comunicato N. 73 del 26/06/14

    Di seguito la nuova normativa Omnium entrata in vigore il 20 giugno u.s. (regolamento UCI articoli 3.2.247 e successivi):

    OMNIUM

    La classifica finale sarà stilata in base ai risultati conseguiti nelle seguenti 6 specialità:

    1^ prova: Scratch (distanze previste come dai programmi Campionati del Mondo);

    2^ prova: Inseguimento individuale “4 km Uomini Elite - 3 km Uomini Juniores e Donne Elite - 2 km Donne Junior”
    (batterie da due corridori composte nell’ordine inverso della classifica generale dopo la prova Scratch);

    3^ prova: Eliminazione;
    4^ prova: Uomini Juniores e Open Chilometro da fermo, Donne Juniores e Elite 500 mt. da fermo
    (batterie da due corridori composte nell’ordine inverso della classifica generale dopo la prova dell’eliminazione);

    5^ prova: Giro lanciato;

    6^ prova: Corsa a punti “40 km Uomini Elite - 25 km Donne Elite - 25 km Uomini Junior - 20 km Donne Junior”.

    Classifica

    Le prime 5 prove attribuiscono ciascuna il seguente punteggio: 40 punti al 1°posto, 38 punti al 2°, 36 punti al 3° e così via. Ai corridori dal 21° posto in poi: 1 punto
    Prima della partenza della 6^ prova (Corsa a punti) verrà stilata una classifica con il totale dei punti acquisiti da ogni corridore nelle prime 5 prove.

    A questa classifica verranno aggiunti o sottratti i punti relativi all’acquisizione del giro o giro perso (+/-20 punti) ed i punti acquisiti nelle rispettive volate a punteggio (5-3-2-1 punti).

    La classifica generale finale dell’Omnium sarà stilata attraverso la Corsa a punti.

    La vittoria finale al corridore che abbia conseguito il maggior punteggio.

    In caso di parità di punteggio la classifica sarà determinata dal posizione dei rispettivi corridori nella volata finale.

    Abbandoni/Ritiri

    In caso di abbandono ad una prova il corridore sarà considerato fuori gara ed inserito nella classifica generale finale dopo l’ultimo corridore classificato come DNF (non terminata la prova).

    Tranne che per l’eliminazione, in caso di ritiro verranno sottratti 40 punti al punteggio del corridore.

    Per quanto riguarda la prova Scratch, in caso di abbandono causa caduta, o non potendo risalire in pista nell’ultimo chilometro,verrà attribuito al corridore 1 punto.

    Il Presidente STF
    Commissione Strada/Pista
    Ruggero Cazzaniga

    Carica altro