Le squadre che partecipano al Giro Ciclistico d’Italia, in calendario dal 13 al 23 giugno 2019, sono suddivise come segue:
-
Squadre italiane di club/continental nr. 15
-
Squadre straniere nr. 13
- Eventuale Rappresentativa Regionale / interregionale nr. 1
-
Totale Squadre nr.29
Le squadre interessate alla partecipazione al Giro d’Italia devono farne richiesta alla S.T.F. Settore strada, entro il 31 gennaio 2019.
Ammissione delle squadre italiane:
Le squadre italiane saranno ammesse in base ad una classifica di merito cosi configurata:
Periodo di selezione: dal 1° gennaio al 12 maggio 2019.
Manifestazioni interessate:
Gare internazionali (anche all’estero), nazionali e regionali;
Punteggi attribuiti:
Nelle gare a tappe e in linea internazionali cl. 1.2 e 2.2:
Ordine di arrivo (10 class ) punti 15-13-11-9-7-6-5-4-3-2
Classifica generale finale (10 class) punti 25-20-18-16-14-12-10-8-6-4
Punteggio raddoppiato per le gare di classe 1.1, 1.HC, 2.1 , 2.HC, 1.Ncup, 2.Ncup (dall’10^ al 15^ class. vengono attribuiti 8 punti)
Nelle gare a tappe e in linea nazionali:
Ordine di arrivo (10 class) punti 10-9-8-7-6-5-4-3-2-1
Classifica generale finale (10 class) punti 15-13-11-9-7-6-5-4-3-2
Nelle gare regionali:
Ordine di arrivo (5 class.) punti 5-4-3-2-1
Nelle gare regionali a frazioni:
Classifica finale (5 class.) punti 5-4-3-2-1
Sono assegnati 10 punti alle squadre che hanno partecipato al Campionato Italiano Cronosquadre Under 23 2018.
I punteggi della classifica generale di gare a tappe non devono essere moltiplicati per le giornate di gara.
In caso di parità nella classifica di merito, viene data precedenza alla squadra che nel periodo ha ottenuto più vittorie, a scalare i migliori piazzamenti.
Attività in pista-Punteggi attribuiti (dal 1° gennaio al 12 maggio 2019)
Convocazioni in maglia azzurra a gare internazionali cl. 1 e 2: punti 3;
Convocazioni in maglia azzurra in prove di Coppa del Mondo: punti 5;
Convocazioni in maglia azzurra al Campionato del Mondo: punti 10;
Ordine di arrivo (5 class.)
A gare internazionali di cl. 1 e 2: punti 5,4,3,2,1;
A gare di Coppa del Mondo: punti 15,13,11,9,7;
Ai Campionati del Mondo: punti 30,26,22,18,14;
Nelle specialità a squadre i punteggi verranno assegnati a ciascun atleta;
Altre modalità
Gli atleti italiani che partecipano a gare con la Squadra Nazionale, contribuiranno al conseguimento del punteggio della squadra di club di appartenenza (si precisa che i punteggi per la convocazione in maglia azzurra si riferiscono esclusivamente all’attività su pista);
Le squadre saranno composte da sei atleti;
Nella eventuale Rappresentativa Regionale/Interregionale non potranno essere presenti atleti la cui squadra è al via;
Per le squadre continental italiane un solo atleta straniero può attribuire i punti per la partecipazione al Giro. Detto atleta deve essere comunicato alla STF entro il 31 gennaio 2019.
Le squadre continental italiane che parteciperanno al Giro dovranno essere composte da almeno 4 atleti italiani.
Gli atleti che attribuiscono punti per l’ammissione al Giro e gli atleti che parteciperanno al Giro dovranno essere iscritti al ranking federale dal 31 gennaio 2019.
Per la selezione al Giro d’Italia 2020 verranno attribuiti 10 punti alle squadre che parteciperanno al Campionato Italiano Cronometro a Squadre 2019.
Il Presidente Commissione Strada-Pista
( Ruggero Cazzaniga)