Si comunica che il giorno 20 settembre 2020 dalle ore 9.00, in modalità on line su piattaforma ZOOM, si svolgerà l’esame scritto per l’abilitazione a TECNICO ALLENATORE CAT. AGONISTICHE, relativo al corso svolto a Novi Ligure (AL) a gennaio/febbraio 2020.
Potrà accedere agli esami finali solo chi avrà completato tutto il percorso formativo.
REQUISITI PER ACCEDERE ALL’ESAME SCRITTO DEL CORSO TA3 – 20 settembre dalle ore 9.00
• Connessione internet e webcam attiva: qualche giorno prima del 20 settembre ciascun ammesso riceverà alla propria mail il link per accedere all’aula virtuale.
• Invio a centrostudi@federciclismo.it entro il 19 settembre 2020:
- Registro di tirocinio, (scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”) compilato in ogni sua parte. L’aspirante deve svolgere l’attività di tirocinio, quaranta ore
- Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Tecnico già qualificato FCI) dovrà compilare il modulo “valutazione del tirocinio (riservato al Tutor)”, scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”.
- Elaborato scritto (riportiamo le indicazioni per la tesi da presentare):
- Prima pagina: Denominazione del Corso, Titolo dell'argomento, Data, Nominativo del candidato;
- Seconda pagina: Indice, Introduzione (poche righe per riassumere il contenuto della tesina);
- Contenuto: Minimo 6 pagine (si scrive solo su una facciata) con circa 30 righe a pagina;
- Ultima pagina: Conclusione ed eventuale bibliografia;
Le pagine devono essere numerate - copia del versamento di € 10,00 quota prevista per l’esame finale. Il versamento andrò effettuato su c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome.
L’esame orale (on line su piattaforma ZOOM) si svolgerà con le seguenti modalità (A BREVE VERRA’ COMUNICATA LA DATA):
Durante il colloquio (circa 20 minuti) verranno esaminati gli eventuali errori commessi nell’esecuzione dei questionari e verranno rivolte alcune domande sull’elaborato e sul testo prodotto.
Al termine del colloquio verrà redatto un verbale e formulato un giudizio riguardo il superamento o meno dell’esame. In caso di dubbi da parte dei docenti riguardo l’esito, il candidato verrà invitato a presentarsi al termine dello svolgimento di tutti gli esami della giornata in un’aula ZOOM dove troverà l’intera Commissione riunita e dove gli verranno poste alcune ulteriori domande.
AMMESSI
ALESSANDRI NICOLO', BARNABE' GIOVANNI, BARRA ALESSANDRO, BASSIGNANA LUCA, BERTOGLIO BOSIO MARCO, BIESTRO UMBERTO, BRESCIA SIMONE, CAGNAZZO ALESSANDRO, CAPELLI ANDREA, CARAMENTO MIRKO EBRAM, CARLE CINZIA, CAVANI MILENA, COSTALLA EDOARDO, DEPRATI PIETRO, DI CINTIO GIAMPIERO, FACCIN CINZIA, FAVARETTO GIORGIO, FONTANA SEBASTIANO ERASMO, FORMICOLA CHRISTIAN, FRIGERIO PAOLO, FRONTINI STEFANO, GATTO RUGGERO, GUGGERI EDOARDO, LAINO DANIELE ATTILIO, LAZZARO GIACOMO, LOTTI ALESSIO, LUNGHI ALBERTO, MALATESTA IVANO, MANGONE GIUSEPPE, MELOTTO STEFANO, MENI LUCA, MICCA LORENZO, MORI MANUELE, OLIVA FRANCESCO, PELLEGRINO MICHELE SERAFINO, PERRACCHIONE MASSIMO, PEZZERA OLAF, PIOMBO GIACOMO, POLLINI MATTIA, PORFIDO DANIELE, PUTRINO ALESSANDRO SEBASTIANO, QUINCI CLAUDIO, RAVIZZINI FEDERICO, ROBOTTI PAOLO, RUBATTO CESARE, TEMPO IGOR, ZARDO GUIDO.
Settore Studi
Allegati: