Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati.
GARA (ID nr. 127500) – LA PREVOSTURA
Classe: Nazionale
Svoltasi: il 01.10.2017
Corridori: Elite M/F – Under 23 M/F – Junior M/F
Società Organizzatrice: Amici MTB Lessona ASD (01G1191)
Decisione del Giudice Sportivo Nazionale:
La Corte sportiva d’Appello, con decisione n° 2/2017 dichiarava l’incompetenza del Giudice Sportivo Nazionale in ordine alla gara ID 127500 LA PREVOSTURA organizzata dalla società AMICI MTB LESSONA ASD, “avendo accertato che tale premiazione era effettivamente conseguente allo svolgimento della gara regionale sopracitata e dunque, ai sensi dell’art.21 del Regolamento di Giustizia Sportiva di competenza del Giudice Sportivo regionale”.
Questo Giudice, al quale purtroppo non è stata data notizia dell’udienza della Corte Sportiva d’Appello, prendendo atto che risultavano effettuati dalla Corte Sportiva d’Appello gli accertamenti necessari, ha modificato il suo comunicato n° 18/2017 disponendo l’annullamento della sanzione di Euro 300 a carico della società AMICI MTB LESSONA ASD; ha anche trasmesso gli atti alla Commissione Nazionale Giudici di Gara, ritenendo di essere in presenza di errori di trasmissione della documentazione, dato che era evidenziata l’attribuzione delle maglie di campione regionale, ma dagli atti non emergeva alcun cenno ad una gara regionale.
La Commissione Nazionale Giudici di Gara ha inviato le sue rigorose osservazioni dalle quali è possibile dedurre:
-i corridori categoria elite Jacopo BILLI (categoria uomini elite) e Costanza FASOLIS (categoria donne elite) hanno partecipato alla gara nazionale e appare certo che, in conseguenza dei risultati in questa ottenuti, sono stati, oltre che normalmente premiati per la gara, anche insigniti del titolo; ad essi è stata attribuita la maglia di campione regionale, come risulta dalla documentazione trasmessa al GSN.
Ciò sembra in contrasto con quanto previsto nello specifico programma gara, che non prevede l’attribuzione di alcun titolo di campione regionale.
Da gli atti risulta che anche il corridore under 23 Alessandro SARAVALLE, ha partecipato alla gara nazionale, di chiara competenza del Giudice Sportivo Nazionale, ed è stato premiato come classificato nella gara ed insignito del titolo di campione regionale.
Lo Challenge cui fa riferimento il ricorso della società organizzatrice sembra essere la Coppa Piemonte MTB, organizzata da più anni, con una classifica generale tratta dai risultati di più gare regionali, per la quale quindi sembra non potersi comprendere una gara nazionale; per tale classifica comunque negli anni scorsi non risultano attribuiti titoli di campione regionale ma solo la consegna di maglie con la scritta “Coppa Piemonte”.
Del resto titoli di campione regionale o nazionale, per la tipologia della gara in esame, non sono previsti nella normativa di settore, come giustamente aveva osservato la Giuria nell’allegato alla documentazione trasmessa per l’omologazione della gara.
Ciò appare in contrasto, quantomeno per ciò che concerne i corridori di cui sopra, con quanto asserito dalla società organizzatrice, circa il riferirsi della attribuzione dei titoli alla gara regionale disputata nella stessa data; tale riferimento ha indotto la Corte Sportiva d’Appello alla sua decisione, ed alla conseguente decisione di questo Giudice.
Sembra quindi accertato che le asserzioni della Società relative alla premiazione risultante conseguente alla Gara 127500 siano in contrasto con i fatti accaduti, ed abbiano causato decisioni non conseguenti agli stessi.
Ciò considerato si trasmettono tutti gli atti alla Corte Sportiva d’Appello per le sue proprie valutazioni ed eventuali decisioni, ed all’Ufficio della Procura Federale per le relative competenze.
Il Giudice Sportivo Nazionale
(Avv. Pietro Natalino Pergolari)
Data di pubblicazione: 13/12/2017