CORSO REGOLATORE (R.G.C.)

    Si comunica che la C.N.D.C.S. in collaborazione con il Settore Formazione Nazionale organizza un primo corso sperimentale di formazione per Regolatore (R.G.C.) il 21 gennaio 2024 presso la ditta LVF a San Paolo d’Argon (BG), in via Via G. Mazzini, 6.

    Saranno ammessi alla frequenza dei due corsi “pilota” previsti (il secondo al termine della stagione agonistica) coloro i quali sono in possesso dei requisiti richiesti di seguito indicati:

    1. Età non superiore ai 70 anni (compiuti nell’anno solare);
    2. Essere in possesso della Tessera di Direttori di Corsa Internazionale, oppure Direttore di Corsa Professionisti, oppure Giudice di Gara Internazionale o Nazionale strada;
    3. Possedere i requisiti previsti dal art. 11 T.U.L.P.S.;
    4. Non aver a proprio carico squalifiche in corso;
    5. Versamento della relativa quota di iscrizione.

     

    Possono essere iscritti direttamente al corso di Regolatore, senza i requisiti previsti al punto 2, gli atleti Professionisti e Donne Elite, terminata l’attività agonistica, a condizione che abbiano svolto l’attività da almeno 3 anni.

    Inoltre, nella fase sperimentale del 2024 (primi 2 corsi), per altri requisiti fare riferimento alle norme specifiche di categoria del R.G.C. indicate all’art. 17 Norme Transitorie.

    Al termine del corso e superato il relativo esame scritto il neo abilitato verrà inserito nell’elenco specifico di Categoria.

    Pertanto, per una migliore pianificazione del corso stesso, si invitano tutte le persone interessate a comunicare entro il 10 Gennaio 2024 alla Segreteria della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza – Sig.ra Cristiana Innamorati – direttoridicorsa@federciclismo.it, la propria preadesione inviando la scheda iscrizione e l’attestazione della Società (dove richiesta) allegate.

    Il corso avrà una durata di 4 ore; è prevista una quota di iscrizione che sarà definita al termine delle preiscrizioni; il programma dettagliato del corso con le modalità di pagamento della quota d’iscrizione saranno comunicati in seguito a cura della CNDCS dopo la fase di preiscrizione.

    Si precisa che il corso rappresenta una opportunità di formazione personale, nell’ambito delle iniziative promosse a favore della sicurezza, senza nessun obbligo, anche futuro, per le Società organizzatrici di Gare Regionali e Nazionali salvo che nelle Gare Internazionali dove è previsto e indicato nelle norme specifiche di categoria.

    Allegati:

    Lascia un commento

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 31 del 2023

    12 Dicembre, 2023

    CORSO REGOLATORE (R.G.C.)

    Comunicato N. 31 del 12/12/23

    Si comunica che la C.N.D.C.S. in collaborazione con il Settore Formazione Nazionale organizza un primo corso sperimentale di formazione per Regolatore (R.G.C.) il 21 gennaio 2024 presso la ditta LVF a San Paolo d’Argon (BG), in via Via G. Mazzini, 6.

    Saranno ammessi alla frequenza dei due corsi “pilota” previsti (il secondo al termine della stagione agonistica) coloro i quali sono in possesso dei requisiti richiesti di seguito indicati:

    1. Età non superiore ai 70 anni (compiuti nell’anno solare);
    2. Essere in possesso della Tessera di Direttori di Corsa Internazionale, oppure Direttore di Corsa Professionisti, oppure Giudice di Gara Internazionale o Nazionale strada;
    3. Possedere i requisiti previsti dal art. 11 T.U.L.P.S.;
    4. Non aver a proprio carico squalifiche in corso;
    5. Versamento della relativa quota di iscrizione.

     

    Possono essere iscritti direttamente al corso di Regolatore, senza i requisiti previsti al punto 2, gli atleti Professionisti e Donne Elite, terminata l’attività agonistica, a condizione che abbiano svolto l’attività da almeno 3 anni.

    Inoltre, nella fase sperimentale del 2024 (primi 2 corsi), per altri requisiti fare riferimento alle norme specifiche di categoria del R.G.C. indicate all’art. 17 Norme Transitorie.

    Al termine del corso e superato il relativo esame scritto il neo abilitato verrà inserito nell’elenco specifico di Categoria.

    Pertanto, per una migliore pianificazione del corso stesso, si invitano tutte le persone interessate a comunicare entro il 10 Gennaio 2024 alla Segreteria della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza - Sig.ra Cristiana Innamorati – direttoridicorsa@federciclismo.it, la propria preadesione inviando la scheda iscrizione e l’attestazione della Società (dove richiesta) allegate.

    Il corso avrà una durata di 4 ore; è prevista una quota di iscrizione che sarà definita al termine delle preiscrizioni; il programma dettagliato del corso con le modalità di pagamento della quota d’iscrizione saranno comunicati in seguito a cura della CNDCS dopo la fase di preiscrizione.

    Si precisa che il corso rappresenta una opportunità di formazione personale, nell’ambito delle iniziative promosse a favore della sicurezza, senza nessun obbligo, anche futuro, per le Società organizzatrici di Gare Regionali e Nazionali salvo che nelle Gare Internazionali dove è previsto e indicato nelle norme specifiche di categoria.

    Allegati:

    Carica altro