CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO DI CICLISMO 2° LIVELLO – PROVINCIA DI PERUGIA

    Il Settore Studi, in collaborazione con il C.R. Umbria, ha programmato un Corso di Formazione che consentirà l’abilitazione a Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche Giovanili – 2° livello, nei giorni 17-18, 24-25 novembre, 1-2 dicembre 2018.

    Il Corso si svolgerà in una località da definire in provincia di Perugia. La località verrà definita in base alla provenienza della maggior parte degli iscritti.

    In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che abbiano i seguenti requisiti:

    1. Diploma di scuola media inferiore;
    2. Possesso della tessera da Maestro Istruttore di 1° livello (per la copertura assicurativa);
    3. Non avere a proprio carico squalifiche in corso;
    4. Versamento della relativa quota di iscrizione.

    Il ritrovo per l’inizio del corso è previsto il giorno 17 novembre 2018 alle ore 8.30.

    Si prega di presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido.

    Durante le lezioni è obbligatorio:

    • indossare abbigliamento ciclistico consono,
    • indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza),
    • essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza
    • avere i pedali "flat" (senza aggancio).

    Non è consentito l’uso della e-bike.

    Gli interessati devono inviare richiesta di ammissione al corso a centrostudi@federciclismo.it entro il          6 novembre 2018 compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito FCI nella pagina dedicata al corso ed allegando la ricevuta del pagamento effettuato.

    Per l’iscrizione a questo corso è previsto il pagamento di €290.

    L’intera somma verrà restituita in caso di mancata effettuazione del corso per cause non dipendenti dai singoli iscritti.

    L’iscritto che non potrà più partecipare al corso è tenuto ad avvisare il Settore Studi PRIMA dell’inizio dello stesso, pena la perdita della somma versata.

    E’ inoltre prevista la somma di €10 da versare prima dell’esame finale e comunque dopo l’avvenuta e formale ammissione allo stesso.

    I versamenti andranno effettuati sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.

    Le domande di iscrizione incomplete (scheda di iscrizione compilata e firmata comprensiva di consenso sulla privacy + ricevuta del pagamento) non verranno considerate valide.

    Il Settore Studi si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

    Il corso ha frequenza obbligatoria (vedi dettagli nella normativa).

    L’esame finale si svolgerà entro sei mesi dalla fine del corso.

    Gli atleti Azzurri o ex Azzurri che si iscrivono al corso di formazione fruiscono di uno sconto pari al 20%, per i docenti e istruttori abilitati dal Settore Studi lo sconto è pari al 20% e per gli atleti in attività (junior, under, élite m. e f.) lo sconto è pari al 50% della quota prevista.

    Il programma didattico prevede delle ore dedicate a coloro che devono recuperare la qualifica.

    I Tecnici in possesso di qualifiche non propedeutiche (ad esempio un Tecnico è in possesso della qualifica solo di 3° livello senza avere il 1° e 2° livello oppure un Tecnico è in possesso della qualifica di 1° e 3° livello senza avere la qualifica di 2°) dovranno provvedere a regolarizzare tale situazione così da soddisfare la logica della propedeuticità delle qualifiche.

    Tale provvedimento è stato approvato dal Consiglio Federale del 30 ottobre 2015.

    Settore Studi                                                 

     

    Allegati:

    Lascia un commento

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 20 del 2018

    28 Agosto, 2018

    CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO DI CICLISMO 2° LIVELLO - PROVINCIA DI PERUGIA

    Comunicato N. 20 del 28/08/18

    Il Settore Studi, in collaborazione con il C.R. Umbria, ha programmato un Corso di Formazione che consentirà l’abilitazione a Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche Giovanili - 2° livello, nei giorni 17-18, 24-25 novembre, 1-2 dicembre 2018.

    Il Corso si svolgerà in una località da definire in provincia di Perugia. La località verrà definita in base alla provenienza della maggior parte degli iscritti.

    In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che abbiano i seguenti requisiti:

    1. Diploma di scuola media inferiore;
    2. Possesso della tessera da Maestro Istruttore di 1° livello (per la copertura assicurativa);
    3. Non avere a proprio carico squalifiche in corso;
    4. Versamento della relativa quota di iscrizione.

    Il ritrovo per l’inizio del corso è previsto il giorno 17 novembre 2018 alle ore 8.30.

    Si prega di presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido.

    Durante le lezioni è obbligatorio:

    • indossare abbigliamento ciclistico consono,
    • indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza),
    • essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza
    • avere i pedali "flat" (senza aggancio).

    Non è consentito l’uso della e-bike.

    Gli interessati devono inviare richiesta di ammissione al corso a centrostudi@federciclismo.it entro il          6 novembre 2018 compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito FCI nella pagina dedicata al corso ed allegando la ricevuta del pagamento effettuato.

    Per l’iscrizione a questo corso è previsto il pagamento di €290.

    L’intera somma verrà restituita in caso di mancata effettuazione del corso per cause non dipendenti dai singoli iscritti.

    L’iscritto che non potrà più partecipare al corso è tenuto ad avvisare il Settore Studi PRIMA dell’inizio dello stesso, pena la perdita della somma versata.

    E’ inoltre prevista la somma di €10 da versare prima dell’esame finale e comunque dopo l’avvenuta e formale ammissione allo stesso.

    I versamenti andranno effettuati sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.

    Le domande di iscrizione incomplete (scheda di iscrizione compilata e firmata comprensiva di consenso sulla privacy + ricevuta del pagamento) non verranno considerate valide.

    Il Settore Studi si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

    Il corso ha frequenza obbligatoria (vedi dettagli nella normativa).

    L’esame finale si svolgerà entro sei mesi dalla fine del corso.

    Gli atleti Azzurri o ex Azzurri che si iscrivono al corso di formazione fruiscono di uno sconto pari al 20%, per i docenti e istruttori abilitati dal Settore Studi lo sconto è pari al 20% e per gli atleti in attività (junior, under, élite m. e f.) lo sconto è pari al 50% della quota prevista.

    Il programma didattico prevede delle ore dedicate a coloro che devono recuperare la qualifica.

    I Tecnici in possesso di qualifiche non propedeutiche (ad esempio un Tecnico è in possesso della qualifica solo di 3° livello senza avere il 1° e 2° livello oppure un Tecnico è in possesso della qualifica di 1° e 3° livello senza avere la qualifica di 2°) dovranno provvedere a regolarizzare tale situazione così da soddisfare la logica della propedeuticità delle qualifiche.

    Tale provvedimento è stato approvato dal Consiglio Federale del 30 ottobre 2015.

    Settore Studi                                                 

     

    Allegati:

    Carica altro