Il Settore Studi, dato l’elevato numero di richieste pervenute dal Lazio, dalla Toscana e dall’ Umbria, ha programmato un Corso di Formazione che consentirà l’abilitazione a Maestro Istruttore Categorie Promozionali – 2° Livello Giovanile (TI2) e Guida Ciclo-Turistica-Sportiva, nel periodo 10 novembre 2020/15 dicembre 2020 (seguirà programma dettagliato).
Il Corso si svolgerà con lezioni teoriche online su piattaforma Zoom (gli iscritti dovranno essere muniti di pc, webcam attiva e collegamento internet) e lezioni pratiche con didattica frontale e pratica sportiva in presenza. La prova di ammissione al corso TI2, le lezioni pratiche e l’esame pratico finale TI2 si svolgeranno in una località comodamente raggiungibile dai corsisti provenienti dalle tre Regioni menzionate che sarà scelta tenuto conto della provenienza dei richiedenti (alto Lazio, bassa Toscana o Umbria occidentale).
Per partecipare al corso è obbligatorio essere in possesso di una assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere FCI in corso di validità di Atleta o Master; in alternativa è possibile attivare tale assicurazione per la durata del corso versando una quota di € 14,00. Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso. La copia di tale versamento dovrà essere inviata a centrostudi@federciclismo.it
Per l’iscrizione a questo corso (TI2+GUIDA) è previsto il pagamento di € 550, ma si specifica che:
- il corsista che non supererà la prova pratica di ammissione potrà richiedere la restituzione di €520,
- l’intera somma verrà restituita in caso di mancata effettuazione del corso per cause non dipendenti dai singoli iscritti.
È inoltre prevista la somma di € 10 da versare prima dell’esame finale e comunque dopo l’avvenuta e formale ammissione allo stesso.
Durante le prove pratiche di ammissione, le lezioni pratiche e l’esame pratico finale è obbligatorio:
– indossare abbigliamento ciclistico consono,
– indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza),
– essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
È consentita la partecipazione anche ai singoli corsi TI2 oppure GUIDA, ma si ricorda che per poter partecipare al Corso di specializzazione per GUIDA è necessario essere già in possesso dell’abilitazione a Tecnico di 2° livello giovanile – TI2 (ex 1° livello TM1).
Per l’iscrizione al Corso per Maestro Istruttore categorie Promozionali – 2° Livello Giovanile – TI2 (ex TM1)
È necessario essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione
1. compimento del 18° anno di età;
2. diploma di scuola media inferiore;
3. non avere a proprio carico squalifiche in corso;
4. certificato medico per attività sportiva non agonistica;
5. versamento della relativa quota di iscrizione.
Per l’iscrizione a questo corso TI2 è previsto il pagamento di € 230, ma si specifica che:
• il corsista che non supererà la prova pratica di ammissione potrà richiedere la restituzione di € 200
• l’intera somma verrà restituita in caso di mancata effettuazione del corso per cause non dipendenti dai singoli iscritti.
È inoltre prevista la somma di € 10 da versare prima dell’esame finale e comunque dopo l’avvenuta e formale ammissione allo stesso.
La prova pratica di ammissione è costituita da:
- un circuito di esercizi da eseguire in bicicletta (strada o MTB) per verificare le capacità tecniche fondamentali;
- un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali.
Durante la prova pratica di ammissione e durante le lezioni pratiche è obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio).
Non è consentito l’uso della e-bike.
Un esempio della prova pratica è visibile su federciclismo.it – Formazione –Settore Studi – Media mentre la descrizione del percorso è disponibile in Area Download.
Il corso ha frequenza obbligatoria (vedi dettagli nella normativa).
L’esame finale del corso di TI2 si svolgerà nel mese di febbraio 2021.
A seguito del superamento dell’esame di TI2, sarà possibile sostenere l’esame per l’abilitazione a Guida Ciclo-Turistica-Sportiva sempre a febbraio 2021.
Per l’iscrizione al Corso di specializzazione per Guida Ciclo-Turistico-Sportiva è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione
- tessera FCI almeno di 2° livello giovanile – TI2 (ex 1° livello – TM1) in corso di validità;
- non avere a proprio carico squalifiche in corso;
- certificato medico per attività sportiva non agonistica;
- versamento della relativa quota di iscrizione.
Il costo è di € 320.
Il corso ha frequenza obbligatoria (vedi dettagli nella normativa).
Durante le lezioni pratiche è obbligatorio:
- indossare abbigliamento ciclistico consono,
- indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza),
- essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
Gli interessati devono inviare a all’indirizzo di posta elettronica centrostudi@federciclismo.it entro il 3 novembre 2020.
- Scheda di iscrizione (scaricabile da federciclismo.it – Formazione –Settore Studi – Area Download) Le domande di iscrizione incomplete (scheda di iscrizione compilata e firmata comprensiva di consenso sulla privacy + ricevuta del pagamento) non verranno considerate valide. Verrà data conferma dell’avvenuta ricezione dell’iscrizione. Si prega di scrivere in modo chiaro l’indirizzo mail, dato che le comunicazioni verranno inviate solo attraverso questo mezzo (controllare sempre la cartella “spam”).
- Copia del bonifico:
Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.
- Certificato medico per attività sportiva non agonistica valido.
ASSENZE CONSENTITE:
- gli iscritti al solo corso TI2 possono fare 4 ore di assenza (tra lezioni ONLINE ed in PRESENZA)
- gli iscritti al solo corso GUIDA possono fare 6 ore di assenza (tra lezioni ONLINE ed in PRESENZA)
- gli iscritti al corso combinato TI2+GUIDA possono fare 10 ore di assenza (tra lezioni ONLINE ed in PRESENZA)
Il Settore Studi si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.
Gli atleti Azzurri o ex Azzurri che si iscrivono al corso di formazione fruiscono di uno sconto pari al 20%, per i docenti FCI ed istruttori FCI abilitati dal Settore Studi lo sconto è pari al 20%.
Per gli atleti in attività (junior, under, élite m. e f.) che si iscrivono richiedendo al Settore Studi Nazionale (centrostudi@federciclismo.it) l’adesione al “Libretto Formativo” lo sconto è pari al 50% della quota prevista. Il regolamento del progetto formativo per gli Atleti è consultabile in questa pagina https://www.federciclismo.it/it/section/libretto-formativo/29cdf495-4f62-4274-8269-a82b75f72e8d/
Settore Studi
Allegati: