FUORISTRADA

    COPPA ITALIA GIOVANILE CICLOCROSS 2019

    SETTORE NAZIONALE FUORISTRADA

    COMUNICATO N. 026                                                                                                             Milano, 26 agosto 2019

    OGGETTO: COPPA ITALIA GIOVANILE CICLOCROSS 2019

    Le Società che intendono inserire in calendario la prova unica di COPPA ITALIA GIOVANILE CICLOCROSS 2019 (cat. Allievi Esordienti M/F), dovranno fare richiesta alla Struttura Tecnica Federale – Settore Fuoristrada – Via Piranesi, 46 – 20137 Milano fax 02/6705364 e-mail fuoristrada@federciclismo.it per conoscenza al C.R. di competenza, entro e non oltre il 21 settembre 2019.

    Sulla richiesta per l’iscrizione la Società richiedente dovrà indicare:

    1. data della gara, su giornata unica, con due date di riserva;

    (date proposte sabato 21 dicembre o lunedì 23 dicembre)

    1. località ove è previsto lo svolgimento della manifestazione;
    2. accettazione di tutti gli oneri tecnici / economici che saranno previsti dalle normative FCI/UCI in vigore;
    3. progetto di massima della manifestazione;
    4. curriculum organizzativo
    5. visto/approvazione del CR per competenza territoriale

     

    La richiesta dovrà essere corredata dall’attestato di avvenuto pagamento della cauzione fissata in € 500,00, che potrà essere pagata con le seguenti modalità:

    La prova sarà così regolamentata:
     

    Categorie ammesse:
    ALLIEVI M/F – ESORDIENTI M/F (per Rappresentative Regionali)
    Sono altresì ammessi a gareggiare, anche Atleti, individualmente.

    Iscrizioni:
    Le Rappresentative Regionali devono essere iscritte dai rispettivi Comitati Regionali tramite fattore K (ID).

    I Comitati dovranno confermare alla Società organizzatrice ed in copia a fuoristrada@federciclismo.it l’elenco di atleti e accompagnatori entro 15gg dalla data di svolgimento della gara.
    Per gli atleti che partecipano a titolo individuale l’iscrizione va fatta con le consuete modalità previste.

    Ospitalità:

    L’organizzatore metterà a disposizione un contributo di € 200.00 per una rappresentativa per ogni Comitato Regionale, composta almeno da 5 atleti (obbligatoria presenza di n° 2 ragazze).

    Punteggi:

    TEAM RELAY CICLOCROSS (prime 15 Rappresentative Regionali)

    30-26-22-19-16-13-11-9-7-6-5-4-3-2-1

    UOMINI: ESORDIENTI-ALLIEVI 1 e 2 (primi 15):
    30-26-22-19-16-13-11-9-7-6-5-4-3-2-1

    DONNE: ALLIEVE 1 e 2 – ESORDIENTI (prime 15):
    30-26-22-19-16-13-11-9-7-6-5-4-3-2-1.

    Ai fini dell’assegnazione dei punteggi di Coppa non verranno conteggiati gli atleti che gareggiano individualmente.

    Rappresentative Regionali:
    La rappresentativa per ogni Comitato Regionale, deve essere composta da 5 atleti (3 maschi e 2 femmine).
    La composizione della rappresentativa regionale dovrà avere almeno un concorrente per ogni categoria ammessa.

    Nel caso di mancata iscrizione di almeno un atleta in una categoria, la Rappresentativa partecipa regolarmente con un numero inferiore di atleti.

    Con questo criterio si possono formare più squadre regionali.

    Griglia di partenza:
    Ranking nazionale Top Class Ciclocross pubblicato

    Divisa Regionale
    Le rappresentative “A” devono indossare la maglia del CR di appartenenza.
     

    Riunione tecnica:
    Deve tenersi alla presenza dell'ORGANIZZATORE, dei RESPONSABILI dei vari CR, del PRESIDENTE di GIURIA e del DELEGATO TECNICO, nel corso della quale verranno ufficializzate le rappresentative e chiarite tutte le modalità del svolgimento della manifestazione.

    Classifica Finale

    Generale per Comitati, (Team Relay + Ciclocross )
    Tale classifica verrà calcolata sommando i punteggi degli atleti di ogni rappresentativa classificati nei primi 15 di ogni categoria maschile e 15 delle categorie femminili.

    Nel caso di parità verranno considerati i migliori piazzamenti tra i primi 5 delle varie categorie.

    Classifica individuale Ciclocross
    Sarà stilata una classifica individuale per categoria.

    Premiazione finale sul campo di gara
    (premi di rappresentanza tutti a cura dell’organizzatore):
     

    • Al Comitato Regionale che avrà totalizzato il miglior punteggio nella classifica finale combinata verrà assegnata la COPPA ITALIA
    • Verranno premiati tutti i Comitati classificati con premio di rappresentanza e inoltre ai primi 3 premio in denaro 250,00€/150,00€/100,00€
    • Vengono premiati i primi cinque delle classifiche individuali da tabella.

     

    Il Presidente Commissione Fuoristrada
    Paolo Garniga

     

    Lascia un commento

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 026 del 2019

    27 Agosto, 2019

    COPPA ITALIA GIOVANILE CICLOCROSS 2019

    Comunicato N. 26 del 27/08/19

    SETTORE NAZIONALE FUORISTRADA

    COMUNICATO N. 026                                                                                                             Milano, 26 agosto 2019

    OGGETTO: COPPA ITALIA GIOVANILE CICLOCROSS 2019

    Le Società che intendono inserire in calendario la prova unica di COPPA ITALIA GIOVANILE CICLOCROSS 2019 (cat. Allievi Esordienti M/F), dovranno fare richiesta alla Struttura Tecnica Federale – Settore Fuoristrada – Via Piranesi, 46 – 20137 Milano fax 02/6705364 e-mail fuoristrada@federciclismo.it per conoscenza al C.R. di competenza, entro e non oltre il 21 settembre 2019.

    Sulla richiesta per l’iscrizione la Società richiedente dovrà indicare:

    1. data della gara, su giornata unica, con due date di riserva;

    (date proposte sabato 21 dicembre o lunedì 23 dicembre)

    1. località ove è previsto lo svolgimento della manifestazione;
    2. accettazione di tutti gli oneri tecnici / economici che saranno previsti dalle normative FCI/UCI in vigore;
    3. progetto di massima della manifestazione;
    4. curriculum organizzativo
    5. visto/approvazione del CR per competenza territoriale

     

    La richiesta dovrà essere corredata dall’attestato di avvenuto pagamento della cauzione fissata in € 500,00, che potrà essere pagata con le seguenti modalità:

    La prova sarà così regolamentata:
     

    Categorie ammesse:
    ALLIEVI M/F - ESORDIENTI M/F (per Rappresentative Regionali)
    Sono altresì ammessi a gareggiare, anche Atleti, individualmente.

    Iscrizioni:
    Le Rappresentative Regionali devono essere iscritte dai rispettivi Comitati Regionali tramite fattore K (ID).

    I Comitati dovranno confermare alla Società organizzatrice ed in copia a fuoristrada@federciclismo.it l’elenco di atleti e accompagnatori entro 15gg dalla data di svolgimento della gara.
    Per gli atleti che partecipano a titolo individuale l’iscrizione va fatta con le consuete modalità previste.

    Ospitalità:

    L’organizzatore metterà a disposizione un contributo di € 200.00 per una rappresentativa per ogni Comitato Regionale, composta almeno da 5 atleti (obbligatoria presenza di n° 2 ragazze).

    Punteggi:

    TEAM RELAY CICLOCROSS (prime 15 Rappresentative Regionali)

    30-26-22-19-16-13-11-9-7-6-5-4-3-2-1

    UOMINI: ESORDIENTI-ALLIEVI 1 e 2 (primi 15):
    30-26-22-19-16-13-11-9-7-6-5-4-3-2-1

    DONNE: ALLIEVE 1 e 2 – ESORDIENTI (prime 15):
    30-26-22-19-16-13-11-9-7-6-5-4-3-2-1.

    Ai fini dell’assegnazione dei punteggi di Coppa non verranno conteggiati gli atleti che gareggiano individualmente.

    Rappresentative Regionali:
    La rappresentativa per ogni Comitato Regionale, deve essere composta da 5 atleti (3 maschi e 2 femmine).
    La composizione della rappresentativa regionale dovrà avere almeno un concorrente per ogni categoria ammessa.

    Nel caso di mancata iscrizione di almeno un atleta in una categoria, la Rappresentativa partecipa regolarmente con un numero inferiore di atleti.

    Con questo criterio si possono formare più squadre regionali.

    Griglia di partenza:
    Ranking nazionale Top Class Ciclocross pubblicato

    Divisa Regionale
    Le rappresentative “A” devono indossare la maglia del CR di appartenenza.
     

    Riunione tecnica:
    Deve tenersi alla presenza dell'ORGANIZZATORE, dei RESPONSABILI dei vari CR, del PRESIDENTE di GIURIA e del DELEGATO TECNICO, nel corso della quale verranno ufficializzate le rappresentative e chiarite tutte le modalità del svolgimento della manifestazione.

    Classifica Finale

    Generale per Comitati, (Team Relay + Ciclocross )
    Tale classifica verrà calcolata sommando i punteggi degli atleti di ogni rappresentativa classificati nei primi 15 di ogni categoria maschile e 15 delle categorie femminili.

    Nel caso di parità verranno considerati i migliori piazzamenti tra i primi 5 delle varie categorie.

    Classifica individuale Ciclocross
    Sarà stilata una classifica individuale per categoria.

    Premiazione finale sul campo di gara
    (premi di rappresentanza tutti a cura dell’organizzatore):
     

    • Al Comitato Regionale che avrà totalizzato il miglior punteggio nella classifica finale combinata verrà assegnata la COPPA ITALIA
    • Verranno premiati tutti i Comitati classificati con premio di rappresentanza e inoltre ai primi 3 premio in denaro 250,00€/150,00€/100,00€
    • Vengono premiati i primi cinque delle classifiche individuali da tabella.

     

    Il Presidente Commissione Fuoristrada
    Paolo Garniga

     

    Carica altro