STRADA

    COMUNICATO N. 27 – MODIFICA ART. 11.6 NORME ATTUATIVE – GARE FEMMINILI OPEN

                                                                                                                                          Milano, 14 luglio 2020

     

     

    COMUNICATO NR. 27                                                                                                SETTORE STRADA

     

    COMUNICATO MODIFICA ART. 11.6 NORME ATTUATIVE 

    GARE FEMMINILI OPEN

     

    Si comunica che il CF del 9 luglio 2020 ha deliberato la modifica dell'art. 11.6 delle norme attuative "gare femminili Open", cosi come segue:

    11.6 GARE FEMMINILI "OPEN" – DONNE ELITE /DONNE UNDER 23/DONNE JUNIORES

    Viene confermata la possibilità di organizzare gare open;

    Le gare verranno individuate, in accordo con i Tecnici Nazionali, verificata la disponibilità degli organizzatori. Nello specifico:

    • gara che prevede la partecipazione promiscua di atlete junior e atlete elite/under 23

      (massimo 27 anni per le sole atlete straniere – nate del 1993 – nessuna limitazione di età per le donne elitè italiane;

    Sono escluse le donne elite/under 23 straniere con almeno 120 punti nel ranking UCI aggiornato prima dello svolgimento di ogni singola gara (per le italiane viene abolito il limite del punteggio);

    • sono previste due classifiche separate;

    • approvazione gara a cura dei CC.RR. competenti (si invitano i CCRR a confrontarsi con la STF/Tecnici Nazionali prima dell'approvazione);

    • partecipazione di un massimo di 3 formazioni straniere;

    • tasse FCI: € 600;

    • montepremi alle prime 5 classificate di ciascuna categoria:
      donne juniores          € 300 ( 1^cl. €114, 2^€75, 3^45, 4^36, 5^30);
      donne elite/under 23 € 400 ( 1^cl. €152, 2^€100, 3^60, 4^48, 5^40);

    • premio di valorizzazione alle prime 5 classificate di ciascuna categoria;

    • il numero di atlete per ogni squadra è libero;

    • possono partecipare tutte le atlete, sia italiane che straniere, facenti parte dell'organico di Squadre Femminili Italiane registrate all' UCI;

    • Le atlete di nazionalità italiana, tesserate FCI con Squadre Femminili UCI straniere, possono partecipare singolarmente purchè la propria       squadra non sia alla partenza;

    • Chilometraggio: minimo km. 80 – massimo km. 100;

    • Il rapporto è libero;

    • Quando è prevista una gara "open" le atlete donne elite/under 23 sono obbligate a partecipare (ad esclusione di eventuali partecipazioni a   gare all'estero);

    • Quando è prevista una gara "open" le atlete donne juniores 1^ anno non sono obbligate a parteciparvi;

     

                                                                                                                        Il Presidente Commissione Strada-Pista

                                                                                                                                        (Ruggero Cazzaniga)

    Allegati:

    Lascia un commento

    N.° 27 del 2020

    14 Luglio, 2020

    COMUNICATO N. 27 - MODIFICA ART. 11.6 NORME ATTUATIVE - GARE FEMMINILI OPEN

    Comunicato N. 27 del 14/07/20

                                                                                                                                          Milano, 14 luglio 2020

     

     

    COMUNICATO NR. 27                                                                                                SETTORE STRADA

     

    COMUNICATO MODIFICA ART. 11.6 NORME ATTUATIVE 

    GARE FEMMINILI OPEN

     

    Si comunica che il CF del 9 luglio 2020 ha deliberato la modifica dell'art. 11.6 delle norme attuative "gare femminili Open", cosi come segue:

    11.6 GARE FEMMINILI "OPEN" - DONNE ELITE /DONNE UNDER 23/DONNE JUNIORES

    Viene confermata la possibilità di organizzare gare open;

    Le gare verranno individuate, in accordo con i Tecnici Nazionali, verificata la disponibilità degli organizzatori. Nello specifico:

    • gara che prevede la partecipazione promiscua di atlete junior e atlete elite/under 23

      (massimo 27 anni per le sole atlete straniere - nate del 1993 - nessuna limitazione di età per le donne elitè italiane;

    Sono escluse le donne elite/under 23 straniere con almeno 120 punti nel ranking UCI aggiornato prima dello svolgimento di ogni singola gara (per le italiane viene abolito il limite del punteggio);

    • sono previste due classifiche separate;

    • approvazione gara a cura dei CC.RR. competenti (si invitano i CCRR a confrontarsi con la STF/Tecnici Nazionali prima dell'approvazione);

    • partecipazione di un massimo di 3 formazioni straniere;

    • tasse FCI: € 600;

    • montepremi alle prime 5 classificate di ciascuna categoria:
      donne juniores          € 300 ( 1^cl. €114, 2^€75, 3^45, 4^36, 5^30);
      donne elite/under 23 € 400 ( 1^cl. €152, 2^€100, 3^60, 4^48, 5^40);

    • premio di valorizzazione alle prime 5 classificate di ciascuna categoria;

    • il numero di atlete per ogni squadra è libero;

    • possono partecipare tutte le atlete, sia italiane che straniere, facenti parte dell'organico di Squadre Femminili Italiane registrate all' UCI;

    • Le atlete di nazionalità italiana, tesserate FCI con Squadre Femminili UCI straniere, possono partecipare singolarmente purchè la propria       squadra non sia alla partenza;

    • Chilometraggio: minimo km. 80 - massimo km. 100;

    • Il rapporto è libero;

    • Quando è prevista una gara "open" le atlete donne elite/under 23 sono obbligate a partecipare (ad esclusione di eventuali partecipazioni a   gare all'estero);

    • Quando è prevista una gara "open" le atlete donne juniores 1^ anno non sono obbligate a parteciparvi;

     

                                                                                                                        Il Presidente Commissione Strada-Pista

                                                                                                                                        (Ruggero Cazzaniga)

    Allegati:

    Carica altro