A seguito di quesiti pervenuti da parte di alcuni Comitati in relazione all’espletamento di quanto previsto dalla normativa vigente di cui all’art. 11 – comma 6) ed all’ art. 12 – comma 4 dello Statuto Federale che, per comodità, fedelmente si riportano:
Art. 11 – Comma 6)
L'avviso di convocazione deve contenere l'indicazione degli argomenti posti all'esame dell'Assemblea, del luogo della stessa, della data e dell'ora, in prima e seconda convocazione. Tale avviso dovrà essere pubblicato sul sito federale almeno venti giorni prima della data di svolgimento dell'Assemblea ed entro lo stesso termine dovrà essere inviato, con lettera raccomandata o a mezzo posta elettronica, ai Comitati Provinciali ed alla Segreteria Generale e a mezzo PEC o raccomandata a/ragli Affiliati della regione. Con le stesse modalità di quella nazionale può essere richiesta la convocazione dell'Assemblea regionale Straordinaria.
Art. 12 – comma 4)
L'avviso di convocazione deve contenere l'indicazione degli argomenti posti all'esame dell'Assemblea, del luogo della stessa, della data e dell'ora, in prima e seconda convocazione. Tale avviso dovrà essere pubblicato sul sito federale almeno venti giorni prima della data di svolgimento dell'Assemblea ed entro lo stesso termine dovrà essere inviato, con lettera raccomandata o a mezzo posta elettronica, ai Comitati Regionali ed alla Segreteria Generale e a mezzo PEC o raccomandata a/ragli Affiliati della provincia.
Si ritiene che, se un Comitato provinciale non è titolare di indirizzo PEC per l’inoltro della convocazione agli affiliati interessati all’Assemblea Elettiva, Il Presidente del Comitato Provinciale possa adempiere quanto previsto dal sopra citato articolo 11) dello Statuto Federale, attraverso l’utilizzo della PEC del Comitato Regionale di appartenenza territoriale, dando atto dell’utilizzo di tale mezzo nella relativa lettera di convocazione.
Considerato che, le comunicazioni da PEC a PEC sono garantite nella loro ricezione, mentre questo non avviene se spedite da una PEC ad un account di e-mail non PEC, nulla osta la possibilità da parte del Presidente del Comitato interessato all’Assemblea, indirizzare la convocazione ad altro specifico indirizzo di posta certificata di un componente del direttivo della società affiliata avente diritto di voto, su espressa richiesta e dichiarazione del Legale rappresentante della società stessa.
Si rappresenta, però, che nella situazione in cui non è possibile l’utilizzo di PEC o in quelle situazioni dubbie, resta fermo l’obbligo dell’invio della Raccomandata A.R.
Il Segretario Generale
Allegati: