Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi il 19 gennaio 2021 alle ore 17.30 mediante piattaforma Microsoft Team, presenti: il Presidente Avv. Salvatore Minardi ed i Componenti, Avv. Alessia Beghini e Avv. Elisabetta Antonini, nonché il segretario Avv. Marzia Picchioni (funzionaria FCI);
Il Presidente prende atto della dichiarazione di identità delle parti presenti.
Le parti collegate da remoto dichiarano che non sono in atto collegamenti con soggetti non legittimati e che non sono presenti soggetti non legittimati nei luoghi da cui sono in collegamento con la stanza virtuale della riunione.
Su invito del Presidente, il difensore e le parti si impegnano a mantenere attivata la funzione video per tutta la durata dell’udienza ed a prendere la parola nel rispetto delle indicazioni del Tribunale, in modo da garantire l’ordinato svolgimento della riunione.
Il Presidente avverte che la registrazione della riunione è vietata.
Il Tribunale Federale I Sezione ha emesso la seguente pronuncia
N. 05/2020 procedimento di deferimento nei confronti DEI TESSERATI ALESSANDRO TINO, ANDREA OLIVIERI, MARINA BIOLO, EVA SEIBOLD, PIETRO SCACCIAFERRO, ANNA PIVOT, GIUSEPPE FABIO AGOSTINACCHIO, SCOTT ITALIA LIBARNA, STEFANO CASAGRANDA, VELOCE CLUB BORGO, STEFANO VISENTIN, ASD PEDALE RONCHESE, PIER DAVIDE MARCHI, ASD SANDRIGO BIKE SPORT TEAM, MARTIN LOO, ELENA MERENTI, TEAM BRAMBATI ASD.
– del Sig. Pietro SCACCIAFERRO (tessera ctg. U/23 n. 926910N), per aver partecipato il giorno 04 luglio 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “Strabag Czech MTB Cup” svotasi nella Repubblica Ceca, classificandosi per la propria categira di appartenenza, giusto l’ordine d’arrivo pubblicato dalla società straniera organizzatrice, così all’uopo violando le prescrizioni di cui alla delibera di CF n. 104 del 30 giugno 2020 della FCI, della delibera n. 40 del 14.04.2020 del Presidente FCI e delle Norme attuative 2020 del settore strada FCI in riferiemnto alle trasferte all’estero per società e tesserati FCI come vigenti all’epoca della violazione;
– Sig. Giuseppe Fabio AGOSTINACCHIO (tessera 995311P) quale tecnico dirigente della SCOTT ITALIA LIBARNA ASD (codice società 22U1867), e nella qualità di accompagnatore degli atleti tra cui tre minorenni, sempre tesserati con la medesima società per non aver evitato la partecipazione dei predetti atleti in data 04 luglio 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “Strabag Czech MTB Cup” svotasi nella Repubblica Ceca e ciò sebbene fosse venuto a conoscenza il giorno 02 e 03 luglio della revoca dell’autorizzazione concessa in data 22 giugno 2020 oltre che della pubblicazione della delibera di CF del 30 giugno 2020 della FCI;
– Sig.ra Anna PIVOT (tessera A 188539), in proprio e quale Presidente e legale rappresentante della SCOTT ITALIA LIBARNA ASD (codice società 22U1867), per non aver controllato ed impedito la partecipazione di soci tesserati atleti inclusi minorenni di partecipare in data 04 luglio 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “Strabag Czech MTB Cup” svotasi nella Repubblica Ceca e ciò sebbene fosse venuto a conoscenza delibera di CF del 140/ 2020 della FCI;
– Sig. Stefano CASAGRANDA (tessera ctg M2 908753k), quale Presidente e legale rappresentante della VELOCE CLUB BORGO ASD (codice società 20H0023), per non aver controllato ed impedito la partecipazione di soci tesserati atleti inclusi 12 minorenni di partecipare in data 04 luglio 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “Velika Nagrada Kostanjevica Na KRK” svotasi in Slovenia e ciò sebbene fosse venuto a conoscenza delibera di CF del 140/ 2020 della FCI;
– Sig. Stefano VISENTIN (tessera 722246B) quale Presidente e legale rappresentante della PEDALE RONCHESE ASD (codice società 03K3188), per non aver controllato ed impedito la partecipazione di soci tesserati atleti inclusi 2 minorenni di partecipare in data 04 luglio 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “Velika Nagrada Kostanjevica Na KRK” svotasi in Slovenia e ciò sebbene fosse venuto a conoscenza delibera di CF del 140/ 2020 della FCI;
– Sig. Pier Davide DE MARCHI (tessera A104968) quale Presidente e legale rappresentante della SANDRIGO BIKE SPORT TEAM ASD (codice società 03K3188), per non aver controllato ed impedito la partecipazione di soci tesserati atleti inclusa una minorenne di partecipare in data 04 luglio 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “Velika Nagrada Kostanjevica Na KRK” svotasi in Slovenia e ciò sebbene fosse venuto a conoscenza delibera di CF del 140/ 2020 della FCI;
– Sig. Alessandro TINO (tessera ctg M2 908753k), i Sig. Andrea OLIVIERI (tessera ctg M2 908753k) e della Sig.ra Martina BIOLO (tessera ctg. EWS n. A132075) per aver partecipato il giorno 28 giugno 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “TEC ERFURT” svotasi in Germania, classificandosi per la propria categoria di appartenenza, giusto l’ordine d’arrivo pubblicato dalla società straniera organizzatrice, così all’uopo violando le prescrizioni di cui alla delibera di CF n. 40 del 14 aprile 2020 della FCI, della delibera n. 40 del 14.04.2020 del Presidente FCI e delle Norme attuative 2020 del settore strada FCI nonché l’art. 15 delle NA 2020 della FCI;
– Sig.ra Eva SEIBOLD, gareggiante per il TEAM ASD SARTORIA FAEMA quale alias breve della soc. MITCHUMM TEAM ASD (codice società 02M3576) per aver partecipato il giorno 28 giugno 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “TEC ERFURT” svotasi in Germania, classificandosi per la propria categoria di appartenenza, giusto l’ordine d’arrivo pubblicato dalla società straniera organizzatrice, così all’uopo violando le prescrizioni di cui alla delibera di CF n. 40 del 14 aprile 2020 della FCI, della delibera n. 40 del 14.04.2020 del Presidente FCI e delle Norme attuative 2020 del settore strada FCI nonché l’art. 15 delle NA 2020 della FCI;
– Sig. Alessandro TINO (tessera n. 907986M) nella qualità Presidente pro tempore soc. MITCHUMM TEAM ASD (codice società 02M3576) per aver partecipato il giorno 28 giugno 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “TEC ERFURT” svotasi in Germania, classificandosi per la propria categoria di appartenenza, giusto l’ordine d’arrivo pubblicato dalla società straniera organizzatrice, così all’uopo violando le prescrizioni di cui alla delibera di CF n. 40 del 14 aprile 2020 della FCI, della delibera n. 40 del 14.04.2020 del Presidente FCI e delle Norme attuative 2020 del settore strada FCI nonché l’art. 15 delle NA 2020 della FCI;
– Sig. Martin LOO (tessera CTG T.EST 975852Z) per aver partecipato il giorno 28 e 29 giugno 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “Challenge Estania – Husqvarna Estonian Olympic Cross Cup Series” svotasi in Estonia, classificandosi per la propria categoria di appartenenza, giusto l’ordine d’arrivo pubblicato dalla società straniera organizzatrice, così all’uopo violando le prescrizioni di cui alla delibera di CF n. 40 del 14 aprile 2020 della FCI, della delibera n. 40 del 14.04.2020 del Presidente FCI e delle Norme attuative 2020 del settore strada FCI nonché l’art. 15 delle NA 2020 della FCI;
– Sig.ra Elena MERENTI (tessera 769753w) quale Presidente e legale rappresentante della BRAMATI TEAM ASD (codice società 02S2343), per aver partecipato il giorno 28 e 29 giugno 2020 alla gara ciclistica in territorio straniero denominata “Challenge Estania – Husqvarna Estonian Olympic Cross Cup Series” svotasi in Estonia, classificandosi per la propria categoria di appartenenza, giusto l’ordine d’arrivo pubblicato dalla società straniera organizzatrice, così all’uopo violando le prescrizioni di cui alla delibera di CF n. 40 del 14 aprile 2020 della FCI, della delibera n. 40 del 14.04.2020 del Presidente FCI e delle Norme attuative 2020 del settore strada FCI nonché l’art. 15 delle NA 2020 della FCI;
NOMINATA relatrice l’Avv. Alessia Beghini che espone i fatti del procedimento nei confronti dei tesserati Alessandro Tino, Andrea Olivieri, Marina Biolo, Eva Seibold, Pietro Scacciaferro, Anna Pivot, Giuseppe Fabio Agostinacchio, Scott Italia Libarna, Stefano Casagranda, Veloce Club Borgo, Stefano Visentin, Asd Pedale Ronchese, Pier Davide Marchi, Asd Sandrigo Bike Sport Team, Martin Loo, Elena Merenti, Team Brambati Asd, così come formalizzato all’esito dell’attività d’indagine espletata;
PRESENTE per l’U.P.F. il Sostituto Procuratore Federale, Avv. Ida Blasi;
PRESENTI Avv.ti Maria Laura Guardamagna e Alessandro Narciso, procuratori dei deferiti Sig.ra Anna Pivot, in proprio e quale Presidente e legale rappresentante della Scott Italia Libarna ASD, del Sig. Giuseppe Fabio Agostinacchio (tessera Tecnico Allenatore 3° livello n. 995311P) e del Sig. Pietro Scacciaferro (tessera ctg. U/23 n. 926910N) e i deferiti personalmente
PRESENTI il Sig. Stefano Casagranda quale presidente della Società asd Veloce Club Borgo, l’Avv. Michele Gelpi per il Sig. Alessandro Tino e la società Mitchumm Tea.
Per quanto attiene ai deferiti Sig.ri Stefano VISENTIN, ASD PEDALE RONCHESE, Pier Davide MARCHI, ASD SANDRIGO BIKE SPORT TEAM, Elena MERENTI, TEAM BRAMATI ASD, con comunicazione del 25 novembre 2020 la Procura comunicava di non ravvisare l’illecito; pertanto, veniva disposta l’archiviazione del procedimento.
Per quanto riguarda gli altri deferiti la Procura Federale l’Avv. Ida Blasi ritiene di dover richiedere l’assoluzione per i soggetti Alessandro Tino, Andrea Olivieri, Martina Biolo, Eva Seibold, Mitchuum Asd, Martin Loo, in quanto deferiti per analogo caso definito con la sentenza n. 8/20 di questo Trbunale Federale 1^ Sezione che ha mandato assolti i deferiti nonché le Società di appartenenza.
La Procura ritene inotlre di mandare assolti i restanti deferiti con differente motivazione ma analogo ragionamento in quanto gli stessi hanno avuto contezza del limite ostativo alla partecipazione all’estero con delibera del 30/06/20 del Consiglio Federale nelle immediate prossimità di svolgimento della gara.
L’Avv. Guardamagna, l’Avv. Gelpi e l’Avv. Narciso nel riportarsi alle rispettive memorie, aderiscono alle richieste della Procura Federale e chiedono che i propri assistiti vengano mandati assolti.
Alla luce di quanto sopra riportato e ai fatti come rappresentati ed accertati; valutate le conclusioni della Procura Federale, preso atto dell’adesione dei deferiti, il Tribunale accoglie le conclusioni.
il Tribunale Federale I Sezione,
P.Q.M.
manda assolti i deferiti tesserati Alessandro Tino, Andrea Olivieri, Marina Biolo, Eva Seibold, Pietro Scacciaferro, Anna Pivot, Giuseppe Fabio Agostinacchio, Scott Italia Libarna, Stefano Casagranda, Veloce Club Borgo, Stefano Visentin, Asd Pedale Ronchese, Pier Davide Marchi, Asd Sandrigo Bike Sport Team, Martin Loo, Elena Merenti, Team Brambati Asd.
Il Presidente
Avv. Salvatore Minardi
PUBBLICATO IL 4 FEBBRAIO 2021